Il Comune acquista le aree ferroviarie di via Canepari: un altro passo verso l’apertura della nuova stazione della metropolitana

GENOVA – Il Consiglio comunale ha approvato nella seduta odierna l’acquisto da RFI spa del sedime ferroviario che verrà destinato al prolungamento della linea metropolitana verso Canepari.
Le aree ferroviarie interessate erano già state consegnate al Comune di Genova alla fine dello scorso anno per consentire l’allestimento anticipato dei cantieri. Ora il provvedimento di Giunta dà mandato alla Direzione Valorizzazione del Patrimonio e Demanio marittimo di procedere alla stipula dell’atto di compravendita del compendio immobiliare per la somma complessiva di 1.100.440 euro.
Il prolungamento della tratta Brin-Canepari, direttrice nord-sud lungo la Valpolcevera, sarà di 750 metri. Il progetto – come si ricorderà – prevede appunto l’utilizzo di parte del sedime ferroviario interessato dalla linea merci Campasso-bivio Fegino, di proprietà di RFI (Rete Ferroviaria Italiana).
I lavori per il potenziamento della rete della Metro genovese comprendono, oltre alla tratta Brin-Canepari, anche la tratta Brignole-piazza Martinez, che servirà le zone di Brignole e San Fruttuoso.
«Il prolungamento della metropolitana verso Canepari, oltre che verso piazza Martinez, apporterà un grande miglioramento nei trasporti in città – ribadisce l’assessore alla mobilità del Comune di Genova Matteo Campora –. I due nuovi tratti, insieme all’incremento e al rinnovo della flotta, arriverà a quasi raddoppiare il numero dei passeggeri. Nelle prossime settimane si concluderanno le procedure per l’acquisto del tratto ferroviario che interessa la tratta Brignole-Martinez».
«Come Direzione Patrimonio abbiamo lavorato in stretta sinergia con il collega Campora per consentire un avvio anticipato dei lavori di realizzazione di questa importante opera attesa da tutta la popolazione genovese – sottolinea l’assessore Stefano Garassino –. Con l’atto che approviamo oggi perfezioniamo la consegna delle aree ferroviarie sulle quali i nostri tecnici hanno già cominciato ad operare, obbedendo all’imperativo del “lavorare in parallelo” che la nostra Amministrazione sta portando avanti dal primo giorno del suo insediamento».
L’apertura al pubblico, per entrambe le tratte, è programmata nel 2022.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi