- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
“Il Civico delle Radici”: le targhe digitali del MEI che danno voce ai palazzi degli emigrati

GENOVA – Al via “Il Civico delle Radici”, il progetto del MEI – Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana che, attraverso una targa “parlante” in forma di QR code affissa sulle case da cui sono partiti gli emigranti italiani, ne racconta la storia.
Tra le migliaia di storie che vedono come protagonisti donne e uomini emigrati nei vari continenti, saranno di volta in volta scelte quelle più emblematiche di italiani che, nel mondo, si sono contraddistinti in diversi campi. La prima targa verrà apposta a Sestri Levante nei prossimi mesi, proprio da dove partì Stefano Fortunato, in seguito EstebanFortunati, tra i fondatori del River Plate.
“Il socio n. 4, Esteban Fortunati una vita per il River”, è infatti la clip realizzata dalMuseo Nazionale dell’Emigrazione Italiana in collaborazione con Italea Liguria, con voce narrante di Massimo Wertmuller e testi e sceneggiatura di Maria GraziaLancellotti, e in collaborazione con il Museo del River e Florencia Maria Girardon familiare di Esteban Fortunati.
“Continua il nostro lavoro per far conoscere in profondità quella che definiamo la più grande narrazione popolare e collettiva del nostro paese, grazie a questo progetto le case dalle quali sono partiti i nostri emigranti, spesso senza averi ma con tanta speranza in una vita migliore, potranno raccontare le loro storie” sottolinea PaoloMasini Presidente del Museo Nazionale dell’Emigrazione e promotore dell’iniziativa.
Già a Natale la clip su Cesidio Perruzza, l’uomo che per primo fece l’albero di Natale al Rockfeller Center, realizzata dal Mei in collaborazione con il Museo di San Donato Val diComino, ha riscosso un successo internazionale, così quella su Guillermo Stabile, capocannoniere del primo mondiale di calcio, realizzata in collaborazione con Italea Marche e Liguria.
Per Andrea Pedemonte Referente di Italea Liguria “Una scelta che ha l’obiettivo di aiutare a recuperare narrazioni come queste che contribuiscono a valorizzare la storia della nostra regione, delle nostre città e dei nostri paesi, favorendo anche un turismo particolare legato alla tradizione del territorio e alla riscoperta di ciò che è stata l’emigrazione ligure.”
La scelta del 10 marzo è legata alla partenza, nel 1884, del piroscafo Nord America per un viaggio di 22 giorni da Genova fino a Montevideo. A bordo, tra le centinaia di persone, Edmondo De Amicis e lo stesso giovanissimo Stefano Fortunato diappena 11 anni. Quell’esperienza, a stretto contatto con centinaia di storie di connazionali che lasciavano la loro terra, fu di ispirazione per De Amicis, per scrivere “Sull’Oceano”, unico romanzo italiano a parlare di emigrazione italiana.
Due anni dopo quel viaggio, nel 1886, uscirà dello stesso autore il libro Cuore, in cui nel racconto “Dagli Appennini alle Ande” si narra la storia di Marco, un giovane genovese della stessa età di Stefano, che viaggia da solo da Genova a Buenos Aires,alla ricerca di sua madre. A noi piace pensare che il ragazzino a cui si è ispirato sia proprio Stefano Fortunato.
Il Civico delle Radici fa parte del progetto Il Civico Giusto di RomaBPA gentilmenteconcesso in uso al Mei per le finalità del progetto.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
GENOVA – Regione Liguria e Teatro Nazionale di Genova hanno...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al dialogo...
- Pubblicato a Agosto 13, 2025
- 0
-
FERRAGOSTO A GENOVA: COSA FARE, DOVE ANDARE. CONSIGLI UTILI PER CHI RIMANE IN CITTÀ
Dai fuochi d’artificio di Nervi e Sori a “Ferragustando” in...
- Pubblicato a Agosto 12, 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle 16.30...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal per...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Assoartisti, giovedì il concerto del Geto Trio a Savignone
SAVIGNONE (GE) – Assoartisti Confesercenti presenta il concerto del Geto Trio, in...
- Pubblicato a Agosto 11, 2025
- 0
-
Il Carnevale d’Agosto accende Chiavari tra maschere, sfilate, musica e street-food
CHIAVARI (GE) – Martedì 12 agosto Chiavari si accende di...
- Pubblicato a Agosto 8, 2025
- 0
-
COMMEMORAZIONE VITTIME PONTE MORANDI: PROGRAMMA, EVENTI E MODIFICHE ALLA VIABILITÀ
Questa sera, alle 20.45 la sindaca Salis parteciperà al...
- 13 Agosto 2025
- 0
-
ONDATA DI CALORE: MERCOLEDÌ 13 AGOSTO SCATTA IL BOLLINO ROSSO, DOMANI ARANCIONE
Temperature sempre elevate anche a Genova. Dalle 12.30 alle...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
EMERGENZA CALDO, A FERRAGOSTO PREVISTE MASSIME OLTRE I 35 GRADI
La settimana si apre con l’avviso meteo di Arpal...
- 11 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi