- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
IL CIRCUMNAVIGANDO FESTIVAL SBARCA AL TEATRO NAZIONALE TRA ILLUSIONISMO E MAGIA
Dal 27 al 30 dicembre tre spettacoli prodotti dall’Associazione Sarabanda vanno in scena alla Sala Mercato e al Teatro Modena
GENOVA – Anche quest’anno il Teatro Nazionale di Genova ospita alcuni spettacoli di Circumnavigando, il Festival prodotto dall’Associazione Sarabanda che da oltre due decenni invade gioiosamente non solo i palcoscenici più importanti della città ma anche le piazze, le strade, i cortili, portando in scena il meglio del circo contemporaneo internazionale.
Il programma di questa 23° edizione prevede ben 34 eventi in 11 diverse location, tra cui la Sala Mercato, dove il 27 dicembre alle ore 20.30 va in scena Fora, di e con Alice Rende. Un assolo virtuosistico e ipnotico di una novella Houdini per raccontare il desiderio e il timore che proviamo di fronte alla libertà. Intrappolata in un claustrofobico parallelepipedo, l’artista, formatasi tra il Brasile e la Francia, si contorce, scompare, si trasforma, fondendo acrobazia e illusionismo. L’obiettivo è uscire dalla scatola, ma anche ogni possibile stereotipo e catalogazione.
Venerdì 29 dicembre, (ore 20.30) sempre alla Sala Mercato, dalla Francia ecco l’attesa prima nazionale di Le poids de l’âme – tout est provisoire di e con Chiara Marchese (Francia).
Il confronto tra una funambola e la sua anima, rappresentata da una marionetta di fili da lei stessa creata, ci racconta la magia della vita in tutta la sua potenza e in tutta la sua precarietà.
Sabato 30 dicembre (ore 19.30) sul palcoscenico del Teatro Gustavo Modena la compagnia francese Diagonale du Vide porta in scena C’est l’hiver, le ciel est bleu. Una grande scatola di carta, posta al centro della scena, ospita due personaggi, soli eppure indissolubilmente uniti. Tra corde, giocoleria e acrobazia, iniziano un viaggio nella quotidianità e le improvvise tempeste dei loro paesaggi interiori. Una storia poetica nella quale due esseri fragili sconfiggono la solitudine, dando vita ai loro sogni.
Biglietti da 11 a 16 Euro. Info teatronazionalegenova.it e circumnavigandofestival.it
Gli spettacoli in programma:
mercoledì 27 dicembre ore 20.30 Sala Mercato
Fora di e con Alice Rende
scenografia Benet Jofre / musicheThomas Baudriller, Chloe Levoy / luci Gautier Devoucoux
venerdì 29 dicembre ore 20.30 Sala Mercato
Le poids de l’âme-tout est provisoire prima nazionale
di e con Chiara Marchese
suono Alexis Auffray, Geoffrey Dugas / costumi e marionette Chiara Marchese
scenografia Bernard Revel, Chiara Marchese /luci Bernard Revel
sabato 30 dicembre ore 19.30 Teatro Gustavo Modena
C’est l’hiver, le ciel est bleu di Compagnia Diagonale du Vide
con Amanda Homa e Idriss Roca / luci Charlotte Eugoné e Julie Malka / musica Simon Berger / movimenti Malika Lapeyre e Christophe Le Goff / collaborazione alla drammaturgia Taïcyr Fadel
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi