- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il Circumnavigando festival arriva al Teatro Modena con due prime nazionali

GENOVA – Dopo l’anteprima al Duse, il Teatro Nazionale di Genova ospita altri due spettacoli di Circumnavigando festival, la manifestazione di circo contemporaneo curata dall’Associazione Culturale Sarabanda, giunta quest’anno alla 18esima edizione.
Entrambi gli spettacoli saranno presentati al Teatro Gustavo Modena di Genova Sampierdarena in prima nazionale.
100% CIRCUS

Giovedì 27 dicembre alle ore 19.30 gli svedesi Mikkel Hobitz Filtenborg e Julien Auger presentano 100% CIRCUS
Mikkel Hobitz Filtenborg e Julien Auger si sono conosciuti a Stoccolma all’Università di Danza e Circo e in questo contesto hanno iniziato a collaborare. Una volta terminato il periodo di studi, entrambi hanno fatto esperienze diverse in giro per l’Europa, sino a che non hanno deciso di ritrovarsi per il progetto “100% CIRCUS”.
In scena i due utilizzano tecniche acrobatiche tradizionali in modo inusuale. L’obiettivo è sfidare i preconcetti con un lavoro ad alto tasso di ironia. Così i nostri proveranno a stare in equilibrio su un dito, in apnea all’infinito, sospesi peri capelli e via dicendo, sfidando in primis la gravità. Una particolare selezione di musiche etniche, dalle Hawaii all’Uzbekistan, dalla Mongolia alla Svizzera – fa da colonna sonora allo spettacolo.
GAIA GAUDI

Sabato 29 dicembre alle 20.30 arriva dalla Germania “GAIA GAUDI”, nuovo spettacolo della compagnia guidata dalla clown Gardi Hutter.
Gardi Hutter è la “clownessa” più famosa d’Europa. Ha iniziato a farsi strada giovanissima in questo mestiere tradizionalmente poco frequentato dalle donne e oggi, con 40 anni di carriera sulle spalle, continua a girare il mondo con i suoi spettacoli. “GAIA GAUDI” affronta sotto diversi aspetti il rapporto tra nuove e vecchie generazioni.
“Nella nostra società il ricambio generazionale non avviene più come un tempo. L’aspettativa di vita si è allungata, si va in pensione sempre più tardi, i giovani non riescono a trovare lo spazio che gli spetterebbe… Diventa fondamentale coltivare una relazione di scambio e dialogo tra generazioni anche nei posti di lavoro”, spiega Gardi Hutter, che per affrontare questa tematica ha deciso di portare sul palco la sua famiglia, quella vera, composta da due figli – il 32enne Juri Cainero e la 28enne Neda Cainero – e una nuora, Beatriz Navarro.
La regia è curata da Michael Vogel, direttore artistico della Famille Flöez, altra affermata realtà teatrale europea. Ne viene fuori uno spettacolo di teatro circo “antropologico”, poetico e divertente.
Per info
teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“UBÙ, RE SCATENATO” IN SCENA ALLA TOSSE FINO AL 26 OTTOBRE. TORNA IL SOVRANO CHE CINQUANT’ANNI FA INAUGURÒ IL TEATRO
Era il 1975 quando per la prima volta il dittatore...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
“BAMBU” AL TEATRO DEL PONENTE, LO SPETTACOLO CHE PORTA A GENOVA LA DANZA DELL’AFRICA SUBSAHARIANA
Una rappresentazione che stravolge i canoni eurocentrici e le performance...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata dal...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
I ROLLI DAYS CHIUDONO CON 59MILA VISITATORI. MONTANARI: «OCCASIONE DI FORMAZIONE, CONOSCENZA E CONDIVISIONE DEL PATRIMONIO»
L’edizione autunnale della manifestazione che apre le porte dei palazzi...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il City riporta al cinema i film di Werner Herzog con la rassegna dedicata al regista tedesco
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
Il Sociale di Camogli proietta “Colpi di Timone”, film che segnò il debutto di Govi
CAMOGLI (GE) – Dopo il grande successo dello spettacolo teatrale...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
La rassegna “Al cinema con tè” prosegue il 21 ottobre con la proiezione de “I Roses”
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti al Sivori che uniscono gusto...
- Pubblicato a Ottobre 20, 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi