- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Circumnavigando festival arriva al Teatro Modena con due prime nazionali

GENOVA – Dopo l’anteprima al Duse, il Teatro Nazionale di Genova ospita altri due spettacoli di Circumnavigando festival, la manifestazione di circo contemporaneo curata dall’Associazione Culturale Sarabanda, giunta quest’anno alla 18esima edizione.
Entrambi gli spettacoli saranno presentati al Teatro Gustavo Modena di Genova Sampierdarena in prima nazionale.
100% CIRCUS

Giovedì 27 dicembre alle ore 19.30 gli svedesi Mikkel Hobitz Filtenborg e Julien Auger presentano 100% CIRCUS
Mikkel Hobitz Filtenborg e Julien Auger si sono conosciuti a Stoccolma all’Università di Danza e Circo e in questo contesto hanno iniziato a collaborare. Una volta terminato il periodo di studi, entrambi hanno fatto esperienze diverse in giro per l’Europa, sino a che non hanno deciso di ritrovarsi per il progetto “100% CIRCUS”.
In scena i due utilizzano tecniche acrobatiche tradizionali in modo inusuale. L’obiettivo è sfidare i preconcetti con un lavoro ad alto tasso di ironia. Così i nostri proveranno a stare in equilibrio su un dito, in apnea all’infinito, sospesi peri capelli e via dicendo, sfidando in primis la gravità. Una particolare selezione di musiche etniche, dalle Hawaii all’Uzbekistan, dalla Mongolia alla Svizzera – fa da colonna sonora allo spettacolo.
GAIA GAUDI

Sabato 29 dicembre alle 20.30 arriva dalla Germania “GAIA GAUDI”, nuovo spettacolo della compagnia guidata dalla clown Gardi Hutter.
Gardi Hutter è la “clownessa” più famosa d’Europa. Ha iniziato a farsi strada giovanissima in questo mestiere tradizionalmente poco frequentato dalle donne e oggi, con 40 anni di carriera sulle spalle, continua a girare il mondo con i suoi spettacoli. “GAIA GAUDI” affronta sotto diversi aspetti il rapporto tra nuove e vecchie generazioni.
“Nella nostra società il ricambio generazionale non avviene più come un tempo. L’aspettativa di vita si è allungata, si va in pensione sempre più tardi, i giovani non riescono a trovare lo spazio che gli spetterebbe… Diventa fondamentale coltivare una relazione di scambio e dialogo tra generazioni anche nei posti di lavoro”, spiega Gardi Hutter, che per affrontare questa tematica ha deciso di portare sul palco la sua famiglia, quella vera, composta da due figli – il 32enne Juri Cainero e la 28enne Neda Cainero – e una nuora, Beatriz Navarro.
La regia è curata da Michael Vogel, direttore artistico della Famille Flöez, altra affermata realtà teatrale europea. Ne viene fuori uno spettacolo di teatro circo “antropologico”, poetico e divertente.
Per info
teatronazionalegenova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi