- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Circolo Fotografico UNITRE presenta “PENSIERI in BIANCO e NERO”, una mostra per apprezzare la fotografia al di là del colore
Imparare a vedere anziché semplicemente guardare.
Scomporre un’immagine in: forma, luce e colore.
Cancellare il colore e riconoscere solo la forma delle cose che ci circondano.
Comprendere l’importanza che ha la luce nella visione del mondo.
Imparare a pensare prima di fare click. Così nascono i nostri “PENSIERI in BIANCO e NERO”.
GENOVA – Al Galata Museo del Mare, da giovedì 6 a domenica 30 giugno presso la Saletta dell’Arte sono esposte una cinquantina di fotografie che dimostrano come soggetti banali possono essere trasformati in immagini che colpiscono. Gli scatti sono realizzati dagli allievi del Circolo Fotografico UNITRE, guidati dal fotografo Stefano Piola. All’inaugurazione (a ingresso libero), che si terrà giovedì 6 giugno alle ore 18.00, saranno presenti, oltre agli allievi del Circolo Fotografico UNITRE: Nicoletta Viziano – Presidente del Mu.Ma, Maurizio Daccà e Anna Dentoni – rispettivamente vicepresidente e segretario generale dell’Associazione Promotori Musei del Mare onlus.
“La mostra ‘Pensieri in bianco e nero’ è il risultato di un lavoro lungo tre anni, frutto di una ricerca iniziata nel 2016 per imparare a vedere oltre che a guardare”. Con l’avvento del digitale, secondo il fotografo Stefano Piola, la fotografia è stata snaturata tramite gli smartphone, ed è diventata un prodotto usa e getta: “l’obiettivo di questo lavoro è stato quello di insegnare ai miei allievi a liberare la fotografia dal vincolo del colore ed imparare a guardare la luce e le forme degli oggetti e da ciò trarre ispirazione per una fotografia pensata e meditata“.
Il Circolo Fotografico UNITRE, creato dieci anni fa da un gruppo di allievi dei corsi di fotografia dell’Unitre tenuti da Stefano Piola, è nato con lo scopo di approfondire la conoscenza fotografica all’interno di un gruppo dove tutti sono amici e nessuno è il maestro, ma ognuno cerca di migliorarsi grazie alla collaborazione degli altri. Il Circolo in questi anni ha realizzato svariate mostre fotografiche, presso le Torri di Porta Soprana, la sala mostre della Regione Liguria, lo Spazio Aperto di palazzo Ducale, la Biblioteca Berio e il Galata Museo del Mare. Cercando sempre di presentare parti di Genova con un’interpretazione visiva che nasce da ricerche formali ed estetiche che vanno oltre il semplice guardare con l’occhio distratto del passante, ma cercano di capire il vero valore comunicativo delle bellezze della città.
C.S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’ARTE DEL FALLIMENTO COME FRATTURA POLITICA: ANTONIO TAGLIARINI ALLA TOSSE PER «RIDARE LUCE ALLO SFIGATO CHE C’È IN NOI». L’INTERVISTA
Il 6 e il 7 novembre il pluripremiato performer torna...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Frankenstein – History of hate”, il Mostro Siamo Noi: Motus delinea la mappa dell’orrore al Teatro Modena
di Francesca Lituania GENOVA – Cosa accade quando la società...
- Pubblicato a Novembre 5, 2025
- 0
-
“Ancestrali” il laboratorio di Alessandra Vannucci dedicato alle donne, il 25 novembre lo spettacolo finale
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile non è...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Incontri su Colombo, gli eventi organizzati da Fondazione Casa America riguardo al grande esploratore genovese
GENOVA – “Genova nell’Ottocento. Compositori per Colombo” è il titolo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
In arrivo il Nuovo Spazio Circuito: tavoli e postazioni attrezzate per lavoratori e studenti
GENOVA – Sta per aprire le sue porte il nuovo...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Si concludono i Concerti d’Autunno, ospiti dell’ultima serata Yesenia Vicentini e Clarissa Carafa
GENOVA – Ultimo appuntamento con i Concerti d’Autunno che hanno...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le prenotazioni...
- Pubblicato a Novembre 4, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi