- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
Il Cinema secondo Ennio Morricone all’Arena della Fortezza

GENOVA- Ennio Morricone, da Sergio Leone a Quentin Tarantino. In mostra fino a sabato 17 settembre. In occasione del conferimento dell’Oscar 2016 al maestro Morricone il Club Amici del Cinema presenta all’Arena Estiva La Fortezza un omaggio al prestigioso compositore attraverso le copertine degli LP e dei 45 giri delle sue innumerevoli, strepitose musiche da film. Da Gli sbandati di Francesco Maselli del 1955 alla sua produzione più recente, oltre sessant’anni di colonne sonore indimenticabili per più di 300 registi e 500 film. Nei cento LP e sessantaquattro 45 giri della mostra, curata da Lino Zanellato utilizzando il materiale della sua collezione privata, scorrono le collaborazioni artistiche di Morricone che con la forza evocativa delle sue musiche ha contribuito a rendere indimenticabili film dei più diversi generi, ormai indissolubilmente legati alle colonne sonore che quasi inconsapevolmente associamo alle inquadrature.
Con alcuni registi in particolare si stabilì un sodalizio ininterrotto per molti anni, a partire naturalmente da Sergio Leone, con cui collaborò in 12 film diretti o prodotti dal regista, e che ebbe a dire di lui “Morricone è il miglior sceneggiatore dei miei film”(Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto e il cattivo,C’era una volta il West, Giù la testa, C’era una volta in America) ma anche con Giuliano Montaldo (Sacco e Vanzetti, Tempo di uccidere, L’Agnese va a morire, Giordano Bruno, Il giocattolo, Gli occhiali d’oro) e con Carlo Lizzani (Svegliati e uccidi, Mussolini ultimo atto).
Accanto ai loro nomi, quelli dei più famosi registi italiani,da Bernardo Bertolucci di Novecento a Marco Bellocchio de I pugni in tasca, a Gillo Pontecorvo di La battaglia di Algeri e Queimada, a Elio Petri di Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto a Giuseppe Tornatore di Nuovo cinema Paradiso. E poi Marco Ferreri,
Roberto Faenza, Liliana Cavani, Pier Paolo Pasolini, Valerio Zurlini, Paolo e Vittorio Taviani, Sergio Sollima, Carlo Verdone, Dario Argento,Ettore Scola, Marco Tullio Giordana, in una carrellata sorprendente in cui trovano posto anche le prime prove di registi non ancora noti ai quali la generosità del musicista contribuì con le sue inconfondibili sonorità, come Il pianeta azzurro di Franco Piavoli o Il codice inverso di Ricky Tognazzi. Tra gli autori stranieri Roland Joffe, Terrence Malick , Brian De Palma, Don Siegel, Samuel Fuller, Adrian Lyne, Roman Polanski, , John Huston, Michael Haneke, Pedro Almodovar e buon ultimo Quentin Tarantino. La mostra resterà aperta dalle ore 19.00 nei giorni di proiezione dell’Arena Estiva.
La mostra resterà aperta nei giorni di proiezione dell’Arena Estiva, dalle ore 19.00 fino a sabato 17 settembre
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Intitolazione della piazza a Santa Caterina Fieschi Adorno: la cerimonia avvenuta il 12 settembre
GENOVA – venerdì 12 settembre la piazzetta adiacente alla Chiesa...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) tra storia e cultura: i nuovi orari e gli appuntamenti
GENOVA – A partire da oggi, 15 settembre, il MEI...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Volge al termine la 18ª edizione dei “Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: il programma degli ultimi tre appuntamenti
GENOVA – Sta per terminare la 18ª edizione dei “Dialoghi...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“I fili del passato” di Cristina Unterberger: presentazione del libro al Caffè Letterario Librìdo
GENOVA – Appuntamento con la letteratura, il 18 settembre presso...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di mare” al Museo Galata: ospite il 18 settembre Giovanna Vitelli
GENOVA – Prosegue la 6ª edizione di “Incontri in Blu....
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
“GENOVA E L’800”, L’INIZIATIVA CHE CELEBRA IL “SECOLO DEI GENOVESI”: IL PROGRAMMA E GLI EVENTI
Appuntamento con storia, cultura e arte; questo autunno nel capoluogo...
- Pubblicato a Settembre 15, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi