- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il Cinema secondo Ennio Morricone all’Arena della Fortezza

GENOVA- Ennio Morricone, da Sergio Leone a Quentin Tarantino. In mostra fino a sabato 17 settembre. In occasione del conferimento dell’Oscar 2016 al maestro Morricone il Club Amici del Cinema presenta all’Arena Estiva La Fortezza un omaggio al prestigioso compositore attraverso le copertine degli LP e dei 45 giri delle sue innumerevoli, strepitose musiche da film. Da Gli sbandati di Francesco Maselli del 1955 alla sua produzione più recente, oltre sessant’anni di colonne sonore indimenticabili per più di 300 registi e 500 film. Nei cento LP e sessantaquattro 45 giri della mostra, curata da Lino Zanellato utilizzando il materiale della sua collezione privata, scorrono le collaborazioni artistiche di Morricone che con la forza evocativa delle sue musiche ha contribuito a rendere indimenticabili film dei più diversi generi, ormai indissolubilmente legati alle colonne sonore che quasi inconsapevolmente associamo alle inquadrature.
Con alcuni registi in particolare si stabilì un sodalizio ininterrotto per molti anni, a partire naturalmente da Sergio Leone, con cui collaborò in 12 film diretti o prodotti dal regista, e che ebbe a dire di lui “Morricone è il miglior sceneggiatore dei miei film”(Per un pugno di dollari, Per qualche dollaro in più, Il buono, il brutto e il cattivo,C’era una volta il West, Giù la testa, C’era una volta in America) ma anche con Giuliano Montaldo (Sacco e Vanzetti, Tempo di uccidere, L’Agnese va a morire, Giordano Bruno, Il giocattolo, Gli occhiali d’oro) e con Carlo Lizzani (Svegliati e uccidi, Mussolini ultimo atto).
Accanto ai loro nomi, quelli dei più famosi registi italiani,da Bernardo Bertolucci di Novecento a Marco Bellocchio de I pugni in tasca, a Gillo Pontecorvo di La battaglia di Algeri e Queimada, a Elio Petri di Indagine di un cittadino al di sopra di ogni sospetto a Giuseppe Tornatore di Nuovo cinema Paradiso. E poi Marco Ferreri,
Roberto Faenza, Liliana Cavani, Pier Paolo Pasolini, Valerio Zurlini, Paolo e Vittorio Taviani, Sergio Sollima, Carlo Verdone, Dario Argento,Ettore Scola, Marco Tullio Giordana, in una carrellata sorprendente in cui trovano posto anche le prime prove di registi non ancora noti ai quali la generosità del musicista contribuì con le sue inconfondibili sonorità, come Il pianeta azzurro di Franco Piavoli o Il codice inverso di Ricky Tognazzi. Tra gli autori stranieri Roland Joffe, Terrence Malick , Brian De Palma, Don Siegel, Samuel Fuller, Adrian Lyne, Roman Polanski, , John Huston, Michael Haneke, Pedro Almodovar e buon ultimo Quentin Tarantino. La mostra resterà aperta dalle ore 19.00 nei giorni di proiezione dell’Arena Estiva.
La mostra resterà aperta nei giorni di proiezione dell’Arena Estiva, dalle ore 19.00 fino a sabato 17 settembre
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Al Forte di Santa Tecla sabato 12 luglio va in scena lo spettacolo “Sulle tracce di Robin Hood”
La Compagnia Liberitutti propone uno spettacolo itinerante nei suggestivi spazi...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DELLA MENTE 2025”: DAL 29 AL 31 AGOSTO A SARZANA LA DIVULGAZIONE CULTURALE DIVENTA “INVISIBILE”
3 giorni per 45 appuntamenti e oltre 50 relatori. Anche...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
ESTATESPETTACOLO ENTRA NEL VIVO: DALL’11 AL 14 LUGLIO BRUNORI SAS, DIODATO, ANNA E IL RITORNO DEGLI EUROPE. IN PIAZZA DELLE FESTE GIANMARCO TOGNAZZI E TRIO MERCADANTE
Si avvicina al gran finale la prima edizione di Altraonda...
- Pubblicato a Luglio 8, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi