- Novembre di eventi e incontri al Mog: gli appuntamenti in programma
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Il Cinema Ritrovato”: all’Ariston di Genova “Spellbound” di Hitchcock restaurato e in versione originale
GENOVA – “Spellbound” (uscito in Italia con il titolo “Io ti salverò”) è il film più apertamente psicanalitico di Alfred Hitchcock, che alle suggestioni dell’inconscio ha poi continuamente attinto per creare i suoi capolavori più famosi e acclamati. Interpretato da due star indimenticabili come Ingrid Bergman e Gregory Peck, torna in prima visione lunedì 4, 11 e 18 dicembre (ore 18.45 e 21.15) al cinema Ariston di Genova (vico S. Matteo 14, tel. 010 2473549) nell’ambito della rassegna “Il cinema ritrovato”, in versione originale con i sottotitoli in italiano. È stato restaurato in 4K da Walt Disney Studios in collaborazione con The Academy Film Archive, MoMA The Museum of Modern Art e The Film Foundation, quindi viene proiettato secondo gli standard dell’alta definizione. Ha vinto un Oscar nel 1946 ed è stato premiato alla Mostra del Cinema di Venezia del 1947 per speciali meriti artistici.
Mai come in “Spellbound” l‘inconscio è stato posto così al centro della narrazione. È lo stesso Hitchcock a dichiararlo: «Volevo solo girare il primo film di psicoanalisi. Ho voluto rompere con il modo in cui il cinema presenta i sogni. Ho chiesto a Selznick [produttore del film] di assicurarsi la collaborazione di Salvador Dalí. L’unica ragione era la mia volontà di ottenere dei sogni visivi con tratti netti e chiari. Volevo Dalí per il segno della sua architettura, le ombre lunghe, le distanze che sembrano infinite, le linee che convergono nella prospettiva, i volti senza forma». In effetti, “Io ti salverò” non sarebbe stato lo stesso film senza le scenografie oniriche realizzate da Dalì; a maggior ragione non lo sarebbe stato senza Ingrid Bergman e Gregory Peck, senza la loro storia d’amore folle, rivelata da Peck a un giornalista solo nel 1987 e con estremo tatto, dicendo che erano entrambi molto giovani e che fu un amore vero e travolgente, destinato a non durare in quanto la Bergman era sposata.
Hitchcock voleva Ingrid Bergman per le ragioni di sempre: mettere in scena lo spettacolo di un’algida bionda persa in un amore che potrebbe esserle fatale. In realtà, la Bergman algida non è mai, gli occhiali e i capelli che sfuggono allo chignon fanno anzi della dottoressa Constance Petersen uno dei personaggi più sexy della sua carriera. Presta servizio in una clinica psichiatrica ed è completamente assorbita dal proprio lavoro; i suoi sentimenti si risvegliano all’improvviso quando alla clinica arriva un nuovo direttore, Anthony Edwards, interpretato da Gregory Peck. Constance se ne scopre innamorata, ma ben presto si rende conto che l’uomo non è chi dice di essere, e che nel suo passato è nascosto un oscuro segreto. Tra un passo e l’altro d’una psicanalisi illustrata come una favola, la cinepresa si apre su squarci formidabili. L’uomo, che per antico trauma odia il bianco e le righe, s’inoltra nel candore d’un bagno piastrellato, e in un attimo si comprende l’illimitato, criptico terrore che può emanare dagli oggetti. Poi, il ritorno del rimosso, in due sole inquadrature silenziose, è il più conciso e agghiacciante che potremo mai ricordare. La resa dei conti, col suo finale fiotto di rosso, è scritta sul filo tra pathos e sudore freddo.
PROSSIMI APPUNTAMENTI DE “IL CINEMA RITROVATO”
Gennaio
THE DREAMERS – I SOGNATORI di Bernardo Bertolucci
Febbraio
LA SIGNORA DELLA PORTA ACCANTO di François Truffaut
Marzo
PERSEPOLIS di Marjane Satrapi e Vincent Paronnaud
Aprile
L’ARPA BIRMANA di Kon Ichikawa
Maggio
IL GIARDINO DELLE VERGINI SUICIDE di Sofia Coppola
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Decretati i quattro vincitori di “Semi di bene” l’iniziativa di UniCredit e Celivo per la promozione del territorio
GENOVA – Si è conclusa l’iniziativa “Semi di bene” promossa...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Torna la Fiera di San Carlino a Voltri: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il 9 novembre torna a Voltri la tradizionale...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Al via P.A.L.C.O., la rassegna che porta arte e musica nelle periferie genovesi
GENOVA – Al via la nuova rassegna P.A.L.C.O. – Periferie...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“A teatro nessuno è straniero” ospita il drammaturgo Moni Ovadia: poesie e musica al Soc di Certosa
GENOVA – Proseguono gli incontri nell’ambito della rassegna “A teatro...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La tredicesima edizione di Sant’Agostino della Cella, appuntamenti e incontri dedicati al Santo
GENOVA – Torna, per il tredicesimo anno, l’appuntamento dedicato al...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
Gioco e solidarietà al Cenobio dei Dogi di Camogli, domenica 9 novembre il burraco a favore di Gaslini e Flying Angels
CAMOGLI (GE) – Il Cenobio dei Dogi di Camogli ospita...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
“…Si ma di lavoro cosa fai?”, il nuovo spettacolo comico di Bottesini e Carretti al Teatro di Cicagna
GENOVA – Al Teatro Comunale di Cicagna sabato 8 novembre...
- Pubblicato a Novembre 7, 2025
- 0
-
La sfilata delle farfalle rosa al Palazzo della Borsa, l’iniziativa per sensibilizzare sulla prevenzione oncologica
GENOVA – La Sala delle Grida di Palazzo della...
- 7 Novembre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi