- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Cimitero di Staglieno si trasforma in Laboratorio permanente per valorizzarne il patrimonio artistico

GENOVA – Con il workshop “Marmor, Memoriae, Cura”, tenuto dal Dipartimento di Architettura e Design dell’Università di Genova, Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio, prende avvio il più ampio progetto di trasformazione del cimitero monumentale di Staglieno in Laboratorio didattico permanente.
Il progetto, approvato dalla Giunta Comunale lo scorso marzo, prevede che gli studenti delle più importanti scuole di diagnosi, conservazione e restauro di opere d’arte lapidee e bronzee possano svolgere corsi teorico-pratici sulle opere d’arte presenti nel cimitero. Le loro attività saranno svolte sotto la guida di insegnanti esperti, con la regia della locale Soprintendenza e in collaborazione con il Comune di Genova.
Il workshop inaugurale è rivolto a diciotto specializzandi dell’Università di Genova coinvolti in tre giorni di seminari, visite, corsi intensivi e interventi pratici su porzioni e manufatti lapidei con illustrazione di tecniche diagnostiche, prove sperimentali, criteri e tecniche di conservazione e restauro.
Gli obiettivi formativi sono: conoscenza del cimitero dal punto di vista storico-architettonico, artistico, urbano e paesaggistico; riconoscimento dei litotipi e delle tecniche di lavorazione ed individuazione dei fenomeni di alterazione e degrado. L’iniziativa, che terminerà venerdì 12 aprile, si svolge con il contributo degli assessorati ai Servizi civici e alle Politiche culturali, è organizzata nell’ambito dell’accordo quadro tra Comune di Genova e Università di Genova siglato nel 2018 e con la preziosa collaborazione della Soprintendenza per l’Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della Liguria.

Le attività vengono svolte su porzioni di patrimonio monumentale individuate in accordo tra Comune e Soprintendenza e potranno essere affiancate da altre, dedicate a promozione e comunicazione. Per garantire il migliore sviluppo condiviso della ricerca e la qualità dei suoi esiti, il Dipartimento Architettura e Design dell’Università di Genova coordina un gruppo di lavoro costituito dai rappresentanti del Dipartimento stesso, del Comune della Soprintendenza.
Ancora una volta il cimitero monumentale di Staglieno è oggetto di studi e interventi che puntano a valorizzarne storia e bellezze artistiche confermandolo tra i più importanti e preziosi a livello mondiale. Non a caso, contemporaneamente a quella dell’Università di Genova, è iniziata l’attività della Scuola Regionale di Botticino per la Valorizzazione dei beni culturali, accreditata dai Ministeri MiBACT E MIUR. La sperimentazione costituirà un punto di eccellenza per le scuole che inseriranno nei rispettivi piani didattici la parte teorico–pratica da sviluppare a Staglieno perché ai loro studenti sarà offerta un’esperienza di alta formazione nell’ambito del recupero e restauro di opere d’arte.
Il progetto del Laboratorio didattico permanente rafforza il valore artistico del cimitero di Staglieno, già testimoniato dall’interesse delle grandi scuole di restauro, e rappresenta un ulteriore impulso turistico per Genova. Il Laboratorio, infatti, attrae studenti provenienti da altre città favorendo uno scambio culturale e possibili sbocchi professionali.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi