- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte” dal 19 al 28 giugno
di Alessia Spinola
GENOVA – Dal 19 al 28 giugno il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte“, giunta alla sua seconda edizione. Un festival originale che intreccia arte contemporanea, performance live, installazioni e mostre, portando creatività e sperimentazione tra le boutique di via Luccoli e, da quest’anno, anche in vico della Casana. L’iniziativa è promossa dall’associazione di artisti indipendenti Passo Blu, in collaborazione con Civ Luccoli, con il patrocinio di Rai Liguria, il sostegno di Confesercenti e il contributo artistico di APS – Performer Espressione Applicata.
L’edizione 2025 de L’Invasione dell’UltrArte prende il via giovedì 19 giugno alle ore 11, con l’inaugurazione nel giardino di Passengers, in via Luccoli 7. Il programma propone due performance principali, entrambe in prima nazionale.
Sabato 21 giugno alle 18 in via Luccoli 10 va in scena “Ulyanin’s Cartoons & Alexander Argunov’s Music”: un originale dialogo tra animazione e musica dal vivo ideato da padre e figlia. Tre cortometraggi animati affrontano tematiche come amore, diritti umani e legami familiari, accompagnati da una colonna sonora dal vivo (chitarra e oboe) firmata da Alexander Argunov, con testi di Lorca, Jiménez, Kharms e Khlebnikov.
Venerdì 27 giugno, sempre alle 18, sarà la volta di “Corpo in bianco”, ispirato all’universo teatrale di Samuel Beckett. Sei performer (Edoardo Chiappino, Ambra Di Sciacca, Danielle Pesci, Emanuela Rolla, Daniela Paola Rossi, Manuela Scriva) esplorano la fisicità come linguaggio essenziale, in un flusso tra parole, silenzi e gesti che evocano attesa e resistenza.
Tra gli altri eventi, si segnala l’installazione site-specific “Axis Mundi” di I.Ra. (Isabella Ramondini), allestita nell’atrio di via Luccoli 30: tre cerchi concentrici in alluminio ispirati alla sfera armillare, che si attivano con il movimento del pubblico, creando un’esperienza immersiva e contemplativa.
Previsti anche due tour guidati gratuiti tra le opere (ArTour) nei pomeriggi di venerdì 20 e giovedì 26 giugno, con partenza alle 17.
La rassegna si chiude sabato 28 giugno alle 19 con il DJ set di Deborah Monaldi e Stemc presso le Cantine Colombo.
Per orientarsi nel percorso, una mappa interattiva su Google Maps – cercando “Invasione dell’UltrArte 2025” – indicherà installazioni e performance, ciascuna contrassegnata con simboli personalizzati per ogni artista.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“C’è da ridere” al Politeama Genovese, la salute mentale affrontata con ironia e leggerezza
GENOVA – In scena al Politeama Genovese il primo spettacolo...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Nuovo cinema Polonia” al Nickelodeon, la rassegna dedicata alle produzioni polacche
GENOVA – Al via da oggi, 3 novembre, il festival...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Incontri sulla mostra “Moby Dick”, ospite al Ducale il docente Philip Hoare con “Dalle raffigurazioni mostruose delle balene”
GENOVA – Palazzo Ducale ospiterà un ciclo di incontri dedicati...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Corpo, Umano” al Teatro della Tosse: lo spettacolo-reading musicale alla scoperta di noi stessi
GENOVA – La Sala Trionfo del Teatro della Tosse apre...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
“Luci mie”, il concerto di Giuseppina Bridelli e Michele Pasotti a Palazzo Tursi
GENOVA – Prosegue il programma della nona edizione de “La...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Il cinema America prosegue la rassegna dedicata a David Lynch con la proiezione di “Una storia vera”
GENOVA – “The Big Dreamer – Il cinema di David...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
DARIA BIGNARDI AL DUSE PRESENTA IL LIBRO “NOSTRA SOLITUDINE”, IL VIAGGIO TRA CISGIORDANIA E UGANDA
La scrittrice e direttrice di Rai 3 arriva nel teatro...
- Pubblicato a Novembre 3, 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Lavori notturni tra via Adua e Piazza Portello: le modifiche alla viabilità fino al 16 novembre
GENOVA – Da oggi fino al 16 novembre lungo...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Progetto 4 Assi del Trasporto Pubblico: le modifiche alla viabilità in centro e nel resto della città
GENOVA – Interventi programmati e cantieri modificheranno la viabilità...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi