Il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte” dal 19 al 28 giugno

Di il 18 Giugno 2025

di Alessia Spinola

GENOVA – Dal 19 al 28 giugno il centro storico di Genova si anima nuovamente con “L’invasione dell’UltrArte“, giunta alla sua seconda edizione. Un festival originale che intreccia arte contemporanea, performance live, installazioni e mostre, portando creatività e sperimentazione tra le boutique di via Luccoli e, da quest’anno, anche in vico della Casana. L’iniziativa è promossa dall’associazione di artisti indipendenti Passo Blu, in collaborazione con Civ Luccoli, con il patrocinio di Rai Liguria, il sostegno di Confesercenti e il contributo artistico di APS – Performer Espressione Applicata.

L’edizione 2025 de L’Invasione dell’UltrArte prende il via giovedì 19 giugno alle ore 11, con l’inaugurazione nel giardino di Passengers, in via Luccoli 7. Il programma propone due performance principali, entrambe in prima nazionale.

Sabato 21 giugno alle 18 in via Luccoli 10 va in scena “Ulyanin’s Cartoons & Alexander Argunov’s Music”: un originale dialogo tra animazione e musica dal vivo ideato da padre e figlia. Tre cortometraggi animati affrontano tematiche come amore, diritti umani e legami familiari, accompagnati da una colonna sonora dal vivo (chitarra e oboe) firmata da Alexander Argunov, con testi di Lorca, Jiménez, Kharms e Khlebnikov.

Venerdì 27 giugno, sempre alle 18, sarà la volta di “Corpo in bianco”, ispirato all’universo teatrale di Samuel Beckett. Sei performer (Edoardo Chiappino, Ambra Di Sciacca, Danielle Pesci, Emanuela Rolla, Daniela Paola Rossi, Manuela Scriva) esplorano la fisicità come linguaggio essenziale, in un flusso tra parole, silenzi e gesti che evocano attesa e resistenza.

Tra gli altri eventi, si segnala l’installazione site-specific “Axis Mundi” di I.Ra. (Isabella Ramondini), allestita nell’atrio di via Luccoli 30: tre cerchi concentrici in alluminio ispirati alla sfera armillare, che si attivano con il movimento del pubblico, creando un’esperienza immersiva e contemplativa.

Previsti anche due tour guidati gratuiti tra le opere (ArTour) nei pomeriggi di venerdì 20 e giovedì 26 giugno, con partenza alle 17.

La rassegna si chiude sabato 28 giugno alle 19 con il DJ set di Deborah Monaldi e Stemc presso le Cantine Colombo.

Per orientarsi nel percorso, una mappa interattiva su Google Maps – cercando “Invasione dell’UltrArte 2025” – indicherà installazioni e performance, ciascuna contrassegnata con simboli personalizzati per ogni artista.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento