- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
Il Ce.Sto si prepara a festeggiare il Carnevale

GENOVA – È previsto un ricchissimo programma di Carnevale ai Giardini Luzzati: si inizia sabato 10 febbraio con un pomeriggio d’animazione per bambini, si prosegue con serate di silent disco e si termina con la parata del Martedì Grasso.
Il tema del Carnavale 2018 del Ce.Sto è “La fabbrica di cioccolato”, ispirato al romanzo del Great Good Giant “Charlie e la fabbrica di cioccolato”. Tutta la vicenda è incentrata sul senso della famiglia. Sei gruppi familiari ruotano attorno alla fabbrica: quelli dei bambini, più quello di Wonka. Il cioccolato è metafora potente di dolcezza, bontà, calore, allegria, condivisione, dono. È la famiglia la vera fabbrica di cioccolato. A questa icona, però, si affianca la fabbrica automatizzata, tetra e isolata. La bontà è divenuta meccanica. La famiglia si è trasformata nello stereotipo di se stessa.
Il tema pertanto è molto attuale: tutti bambini sono speciali, così come gli adulti e le famiglie di cui fanno parte, quello che si sta perdendo è il tempo dello stare insieme e della condivisione in una società sempre più convulsa e con meno pause tra un’attività e l’altra. L’obbiettivo è dunque quello di provare a fermarsi un attimo, guardarsi, riconoscersi e tornare a ricreare quel senso di appartenenza che purtroppo sta venendo a mancare nelle comunità locali e nelle grandi città.
Si è quindi pensato a un intrattenimento-divertimento per tutte le età all’insegna dello svago, del colore, della festa e dell’aggregazione: si comincia sabato 10 febbraio dal pomeriggio con un’animazione per i bimbi ai Giardini Luzzati a cura della Compagnia teatrale “Quelli che la Raccontano” con caccia al tesoro (dalle 15.30 alle 16.30) e Pentolaccia (16.30).
E si prosegue in serata con la prima “Carnival Silent Disco” a Genova dalle ore 22. Le prevendite sono disponibili al prezzo di 10 euro (entrata + cuffia), presso il circolo Luzzati (per info, guarda l’evento Facebook). I giardini luzzati si trasformeranno in una grande baraonda mascherata con un paio di cuffie, una dancehall da favola su tre piste.
Il Carnevale 2018 si concluderà Martedì Grasso, il 13 febbraio alle ore 16.30 con la consueta parata in maschera per le vie del centro storico organizzata dal Centro Minori del Ce.Sti in rete con gli altri centri del Centro Servizi Centro Est del Comune di Genova.
Il percorso si concluderà all’arrivo ai Giardini Luzzati intorno alle 18-18.30 con la grande feste e caramelle per tutti.
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
GENOVA – Dal 12 al 14 settembre torna presso la...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Al via i lavori nel Parco Gavoglio. L’assessora Coppola: «Segnale concreto di attenzione e cura per un’area strategica per la città»
GENOVA – Sono iniziati i lavori per la cura del...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante dei...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Aperto il Museo della Nocciola a Mezzanego. Il sindaco Repetto: «Un traguardo importante per la nostra comunità e un investimento sul futuro»
MEZZANEGO (GE) – Inaugurato nella serata di ieri, 7 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole tartarughe...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovi orari degli Ecosportelli del Centro Storico: i cambiamenti del servizio AMIU a partire dall’8 settembre
GENOVA – A partire da oggi, 8 settembre, cambiano gli...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nuovo appuntamento con il “Santa Festival 2025”: ospiti della serata Eliana Zunino & The Little Mice
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Continua il “Santa Festival 2025”,...
- Pubblicato a Settembre 8, 2025
- 0
-
Nominato il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale: Marco Cafiero rivestirà la carica
GENOVA – Nuova nomina per il ruolo di Garante...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Nate nuove tartarughe nei nidi Liguri: continua il monitoraggio
VARAZZE (GE) – Sono arrivate a 68 le piccole...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Maltempo in Liguria: scatta l’allerta gialla nel centro levante dalle 5 alle 18
GENOVA – Nella giornata di domani, 9 settembre, Arpal...
- 8 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi