- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Carlo Felice inaugura la Stagione Sinfonica 2019/2020

GENOVA–Venerdì 11 ottobre, alle ore 20, il Teatro Carlo Felice inaugura la Stagione Sinfonica 2019/20 con un concerto che vede protagonista, come direttore e violino solista, Sergej Krylov, musicista carismatico e virtuoso strabiliante, tra le figure di maggior spicco del concertismo internazionale.
Il concerto sarà preceduto, alle ore 19:00 in Sala Paganini, da un’introduzione del Maestro Krylov riservata agli spettatori del concerto, a cura dell’Associazione Teatro Carlo Felice.
Il violinista e direttore russo dirigerà l’Orchestra del Teatro Carlo Felice nell’Ouverture dal “Sogno d’una notte di mezza estate” (1843) di Mendelssohn e, come solista-direttore, affronterà uno dei capisaldi del repertorio concertistico per violino e orchestra, firmato ancora da Mendelssohn: il Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64 (1844).
A conclusione del programma, la Sinfonia n. 9 in mi minore op. 95 “Dal nuovo mondo” (1893)di Antonín Dvořák, esempio lungimirante e profetico di dialogo tra la tradizione sinfonica occidentale e la musica popolare americana, di cui il compositore ceco si innamorò durante il suo incarico come direttore del Conservatorio di New York.
Il Concerto inaugurale della Stagione Sinfonica vede la riproposta della fortunata collaborazione dell’anno scorso con la Confesercenti e A.G.A.G (Associazione Gelatieri Artigianali Genovesi): prima, durante e dopo il concerto, nel Foyer del Teatro, verrà infatti distribuito al pubblico il tipico semifreddo genovese, la panera, ad offerta libera finalizzata alla raccolta fondi per l’acquisto di doni natalizi per i bambini dell’Ospedale Gaslini.
«Siamo felici di poter proseguire la collaborazione – dichiara Alessio Maloni, Coordinatore dei Giovani Imprenditori Confesercenti – con una delle più importanti istituzioni culturali nazionali, ci è sembrato questo il modo migliore per accogliere e dare il benvenuto al nuovo sovrintendente Orazi, con il quale ci auguriamo di poter proseguire un rapporto sinergico, che riteniamo strategico per il tessuto commerciale e turistico della città.»
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi