- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il Cannone di Paganini replicato in 3D in resina bianca e con le corde rosse, i colori della bandiera di San Giorgio
GENOVA – Il Premio Paganini festeggia i suoi 70 anni replicando in 3D il violino Guarneri del Gesù, il celebre Cannone appartenuto a Niccolò Paganini e conservato a Palazzo Tursi. La replica, fedele in scala 1:1, è stata realizzata tramite scansione e stampa 3D in resina bianca e corde in nylon rosso, i colori della bandiera di San Giorgio e del nuovo logo del Premio.
L’operazione è stata resa possibile grazie all’accordo di partnership tecnica tra il Premio Paganini e la società 3DiTALY, nel quadro delle iniziative di rilancio dell’immagine di Paganini in Italia e all’estero. In particolare, la copia in 3D del Cannone è la prima delle iniziative legate alle nuove tecnologie e al digitale, che verranno sviluppate nei prossimi mesi per andare incontro a un pubblico sempre più ampio, specie giovanile, anche attraverso modalità innovative e nuovi linguaggi.
Una bella iniziativa promozionale per il Premio Paganini, che sarà apprezzata anche dai giovani. Il Cannone 3D è una possibilità in più offerta dalle nuove tecnologie, e potrà essere portato nelle scuole e in tutta la città per raccontare Paganini in modo non convenzionale – ha commentato il sindaco Marco Bucci – Mi piace anche sottolineare che il lavoro è stato svolto grazie a una sponsorizzazione tecnica nell’ambito del programma ricerca partnership del Concorso, e che l’intero materiale relativo alla scansione e al modello digitale del Cannone entra oggi a far parte del patrimonio archivistico del Comune di Genova».
«Il progetto sarà presentato ufficialmente a ottobre, durante la 57^ edizione del Concorso. Immaginiamo di farlo in occasione di importanti manifestazioni internazionali a Genova e Roma, quali i Rolli Days e Maker Faire – ha spiegato il presidente del Premio Paganini Giovanni Panebianco – Un ulteriore modo per diffondere il messaggio di Paganini, anche con finalità sociali e per coinvolgere i giovani. Ringrazio la società 3DiTALY, sponsor tecnico, per lo spirito e l’entusiasmo dimostrati nel sostenere l’iniziativa. Uno speciale ringraziamento al team management del Premio Paganini e in particolare a Matteo Ventricelli per il prezioso apporto progettuale e creativo».
Il Cannone 3D è attualmente collocato nella sede del Premio, a Palazzo Doria Carcassi, e potrà essere esposto al pubblico in occasione di manifestazioni come i Rolli Days, ma anche di eventi e concerti in programma il prossimo anno in Italia e all’estero.
Le fasi più suggestive del processo di scansione e stampa 3D sono raccontate in un video disponibile al link https://www.premiopaganini.it/news/il-cannone-di-paganini-si-replica-3d#lg=1&slide=0 e sul canale Youtube del Comune di Genova.
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri dell’organo...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Il Coro Soreghina in concerto al Lagaccio il 31 ottobre
GENOVA – Il 31 ottobre alle 21 presso la chiesa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Gezmataz alla Tosse, ospite il Dave Holland Trio con il contrabbassista di fama internazionale
GENOVA – La 22esima edizione di Gezmataz raggiunge gli spazi...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Nessuno come te, grazie Pino” al Govi, il concerto omaggio di Peppe Quintale dedicato al cantautore napoletano
GENOVA – Peppe Quintale arriva al Teatro Govi portando in...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
Antonella Sacchetto al Lìbrido Caffè presenta il suo libro “Guerriera”
GENOVA – Al Lìbrido Caffè di Piazza Truogoli di Santa...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“Breve storia della filosofia animale”, il libro di Alma Massaro sarà presentato il 31 ottobre in via Balbi
GENOVA – L’Aula Magna della Scuola di Scienze Umanistiche con...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
“La Genova di Faber”: la passeggiata per i vicoli cantati e vissuti dall’artista genovese
GENOVA – Sabato 1° novembre in programma un percorso tra...
- Pubblicato a Ottobre 30, 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Recopet, il nuovo ecocompattatre Amiu arriva a Manesseno
SANT’OLCESE (GE) – Inaugurato nella mattinata di ieri, 29...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi