- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il Cannone di Paganini replicato in 3D in resina bianca e con le corde rosse, i colori della bandiera di San Giorgio

GENOVA – Il Premio Paganini festeggia i suoi 70 anni replicando in 3D il violino Guarneri del Gesù, il celebre Cannone appartenuto a Niccolò Paganini e conservato a Palazzo Tursi. La replica, fedele in scala 1:1, è stata realizzata tramite scansione e stampa 3D in resina bianca e corde in nylon rosso, i colori della bandiera di San Giorgio e del nuovo logo del Premio.
L’operazione è stata resa possibile grazie all’accordo di partnership tecnica tra il Premio Paganini e la società 3DiTALY, nel quadro delle iniziative di rilancio dell’immagine di Paganini in Italia e all’estero. In particolare, la copia in 3D del Cannone è la prima delle iniziative legate alle nuove tecnologie e al digitale, che verranno sviluppate nei prossimi mesi per andare incontro a un pubblico sempre più ampio, specie giovanile, anche attraverso modalità innovative e nuovi linguaggi.
Una bella iniziativa promozionale per il Premio Paganini, che sarà apprezzata anche dai giovani. Il Cannone 3D è una possibilità in più offerta dalle nuove tecnologie, e potrà essere portato nelle scuole e in tutta la città per raccontare Paganini in modo non convenzionale – ha commentato il sindaco Marco Bucci – Mi piace anche sottolineare che il lavoro è stato svolto grazie a una sponsorizzazione tecnica nell’ambito del programma ricerca partnership del Concorso, e che l’intero materiale relativo alla scansione e al modello digitale del Cannone entra oggi a far parte del patrimonio archivistico del Comune di Genova».
«Il progetto sarà presentato ufficialmente a ottobre, durante la 57^ edizione del Concorso. Immaginiamo di farlo in occasione di importanti manifestazioni internazionali a Genova e Roma, quali i Rolli Days e Maker Faire – ha spiegato il presidente del Premio Paganini Giovanni Panebianco – Un ulteriore modo per diffondere il messaggio di Paganini, anche con finalità sociali e per coinvolgere i giovani. Ringrazio la società 3DiTALY, sponsor tecnico, per lo spirito e l’entusiasmo dimostrati nel sostenere l’iniziativa. Uno speciale ringraziamento al team management del Premio Paganini e in particolare a Matteo Ventricelli per il prezioso apporto progettuale e creativo».
Il Cannone 3D è attualmente collocato nella sede del Premio, a Palazzo Doria Carcassi, e potrà essere esposto al pubblico in occasione di manifestazioni come i Rolli Days, ma anche di eventi e concerti in programma il prossimo anno in Italia e all’estero.
Le fasi più suggestive del processo di scansione e stampa 3D sono raccontate in un video disponibile al link https://www.premiopaganini.it/news/il-cannone-di-paganini-si-replica-3d#lg=1&slide=0 e sul canale Youtube del Comune di Genova.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi