- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Il CANE presenta il libro “Discola” e il live dei Fuliggine

GENOVA-Stasera alle ore 20.30 il CIRCOLO ARCI CANE, in collaborazione con Pentagora Edizioni, ospiterà la presentazione del libro “DISCOLA – Descolarizzare ancora la società“.
Interverranno l’autrice Bianca Bonavita e Massimo Angelini (Pentagora). Alle 17,30 l’autrice incontra il pubblico allo spazio di documentazione “Il Grimaldello” in Via della Maddalena, 81r.
A seguire alle ore 21.30 circa ci sarà il live dei Fuliggine, trio composto da Riccardo Caruso (voce e chitarra), Andrea Ferrera (contrabbasso) e Francesca Sophie Giona (ukulele, fisarmonica, charango, mandolino).
Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI
“DISCOLA. Descolarizzare ancora la società”di B. Bonavita
In che modo la scuola ha formato e condizionato il nostro modo di essere e il mondo in cui viviamo? Quanto, nel bene e nel male, ha pesato nella vita di ciascuno di noi? Cosa ci ha dato? Cosa ci ha tolto? Riusciamo ancora a pensare un’educazione distinta dalla scuola o che, addirittura, ne possa fare a meno?
Bianca Bonavita ci costringe a fare i conti con il senso dell’apprendere e dell’insegnare, in modo secco e diretto. Rileggendo Ivan Illich (Descolarizzare la società, 1971 nonché Il Manifesto dei descolarizzatori, 1974) il libro si interroga senza mezzi termini sull’utilità o la disfunzionalità di quell’istituzione che noi chiamiamo “scuola”.
L’idea del libro è quella di puntare l’indice non contro un ‘cattivo’ modo di fare scuola, contrapponendolo ad uno ‘buono’, ma di considerare la scuola cattiva per come oggi è organizzata e pensata, di mettere in luce un rapporto di potere fondamentale: quello fra chi detiene una presunta conoscenza e chi no, arrivando a gettare ombre persino sull’efficacia di metodi celebrati o emergenti quali quelli libertari, steineriani o montessoriani, per citare alcuni
PENTAGORA EDIZIONI
LABORATORIO EDITORIALE TRA ARTIGIANI DI CULTURA.
I libri di Pentagora sono dedicati al mondo rurale e alle persone che lo fanno vivere, ma anche a storie, costumi, affetti della gente comune, e a sguardi disallineati con i miti, le mode e le monoculture di questo tempo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
TORNA L’OKTOBERFEST A GENOVA: DALL’ 11 SETTEMBRE PIAZZA DELLA VITTORIA OSPITERÀ LA PIÙ GRANDE BIERFEST D’ITALIA
Da giovedì prossimo fino al 28 settembre serate di festa...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“In viaggio con il Capitano”: a Castello d’Albertis la visita che racconta le imprese di Enrico d’Albertis
GENOVA (GE) – Ultimo appuntamento con le “Visite delle domeniche...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della manifestazione...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Viaggio in Oriente: torna la visita accompagnata “Racconti essenziali sulla Vie della Seta” a Palazzo Bianco
GENOVA (GE) – Riprendono a Palazzo Bianco – Museo di...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Si conclude l’8° edizione di “Liguria delle Arti”: appuntamento sabato 6 settembre a Lavagna
LAVAGNA (GE) – Ultimo appuntamento per l’8° edizione di “Liguria...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Forti, torri e castelli a Genova”: presentazione del nuovo libro di Claudio Priarone alla biblioteca La Marinella
CAMOGLI (GE) – Appuntamento con la letteratura venerdì 5 settembre...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
“Musicamica Liguria Festival 2025” : il Duo Paul Hindemith ospite a Sori sabato sera
SORI (GE) – Prosegue la rassegna “Musicamica Liguria Festival 2025” che...
- Pubblicato a Settembre 4, 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Gli Ecovan tornano al turno pomeridiano: dal 1° settembre riprendono gli orari tradizionali
GENOVA – Dal 1° settembre gli Ecovan tornano nelle...
- 2 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi