- Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
IL “CANE POETRY SLAM” RIPRENDE DA DOVE SI ERA INTERROTTO: LA FINALE

Il primo torneo di poetry slam della storia di Genova riparte dopo il lockdown con l’ultima sfida. In gara Daniele “Gnigne” Vaienti, Simone Gridà Cucco, Yari Demartini, Piero Negri, Fabrizio Nuovibri
GENOVA – Va in scena, sabato 26 settembre alle ore 21, la finale del “CANE Poetry Slam”, il primo torneo di poetry slam della storia di Genova.
Nonostante il nome l’evento, non si svolgerà al CANE, ma al circolo A.R.C.I. Uguaglianza, sempre a Cornigliano, in via Nino Cervetto 8. Questo perché recentemente i due circoli hanno stretto un accordo di collaborazione che è scaturito in una rassegna di eventi, organizzati dal CANE proprio nei locali del circolo Uguaglianza. Ad aprire questa rassegna (che comprenderà anche serate di musica e teatro) sarà proprio la finale del “CANE Poetry Slam”. Un evento dall’alto valore simbolico.
Il “CANE Poetry Slam” si era infatti dovuto interrompere, dopo il successo delle serate eliminatorie, a un passo dalla finale, a causa del lockdown.
Ma che cos’è esattamente un poetry slam? Si tratta di una vera e propria gara, in cui i partecipanti si sfidano mettendo in scena testi poetici scritti di loro pugno, senza l’ausilio di basi musicali e oggetti di scena, sottoponendosi poi al giudizio di una giuria formata da cinque elementi estratti a caso tra il pubblico. Una forma di spettacolo che mischia capacità oratorie e autoriali, nato negli Stati Uniti e giunto ormai al successo anche nel nostro paese.
A darsi battaglia, questo sabato, i cinque poeti che hanno superato le selezioni: Daniele “Gnigne” Vaienti (Cesena), Simone Gridà Cucco (Genova), Yari Demartini (Chiavari), Piero Negri (Torino), Fabrizio Nuovibri (Genova).
La direzione artistica della serata è di Genova Slam, collettivo che gestisce in città i poetry slam targati LIPS – Lega Italiana Poetry Slam, ovvero facenti parte del campionato nazionale.
«Siamo molto contenti – fanno sapere i ragazzi di Genova Slam – di poter concludere questo torneo che si stava rivelando speciale per livello dei partecipanti e partecipazione del pubblico. Pensiamo sia un bel segnale di ripresa. E siamo inoltre felicissimi della collaborazione nata col CANE: un’intesa sbocciata al primo incontro».
L’evento di sabato, come tutti gli altri eventi della rassegna, rispetterà rigorosamente le disposizioni in termini di prevenzione covid: per poter garantire il distanziamento sociale il numero dei posti sarà quindi limitato. Ragion per cui sarà necessario prenotarsi con una mail a info@canegenova.it. Oppure con un messaggio alla pagina Facebook del CANE o di Genova Slam.

C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
HOLLYWOOD È ARRIVATA A SESTRI LEVANTE: CON IL RED CARPET È INIZIATA LA NONA EDIZIONE DEL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La manifestazione è ufficialmente iniziata ieri al cinema Ariston con...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
Con “Lee Miller” il 13 maggio al Sivori prosegue la rassegna “Al cinema con tè”
GENOVA – “Lee Miller” di Ellen Kuras è il prossimo appuntamento della rassegna “Al...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Nervi, domenica 11 maggio torna la “Fiera di Maggio”: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi