- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- I quartetti Je t’appelle ed Estuarium inaugurano la nuova edizione di Gezmataz
- Inaugura a Palazzo Grillo “Hypersea”, la mostra di Gianmarco Maraviglia su un nuova idea di mare
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
Il cabaret di Giovanni Cacioppo sul palco di Cicagna

GENOVA-Giovanni Cacioppo, uno dei comici più apprezzati dal pubblico del piccolo schermo, è protagonista sul palco del Teatro Comunale di Cicagna sabato 25 gennaio, alle ore 21, con il suo spettacolo Ho scagliato la prima pietra.
Giovanni Cacioppo ha saputo costruire sulla propria risata, sul suo vivere e vedere la vita sempre dal lato ironico i suoi indimenticabili personaggi come ‘Graziello’ uno dei primi personaggi interpretati da Cacioppo per la celebre trasmissione Mai dire Martedì della Gialappa’s Band, il ‘Viaggiatore Cacioppo’ o il ‘Cittadino Cacioppo’, un tipico italiano medio che fonda le sue polemiche sull’ignoranza delle sue convinzioni.
Ho scagliato la prima pietra vuole essere uno spaccato ironico sull’uomo di oggi, sulle situazioni paradossali della vita quotidiana e sulla dipendenza mediatica, con particolare riferimento all’uso eccessivo dei social network.
Il titolo dello spettacolo non va inteso come il gesto di chi è senza peccato (anzi) ma di chi con questa azione vuole sensibilizzare, fare riflettere il pubblico ed innescare una reazione.
Si informa il pubblico su come mettere in atto piccole furbizie per evitare multe ai posti di blocco, come comportarsi al ristorante in tempi di crisi, cosa può capitare in una vacanza low cost ecc. ecc..
L’uso del web, dei social, la mancanza di lavoro, le aspettative di vita, la moda gli usi ed i vizi della nostra epoca sono i binari sui quali stiamo viaggiando ed insieme cercheremo di capire dove ci stanno portando, con paradossi e sarcasmo si cerca di trovare il bandolo della matassa se quello che facciamo è giusto, è sbagliato o semplicemente è.
Un monologo di sessanta minuti dove è prevista la partecipazione del pubblico, perché senza pubblico non avrebbe senso stare un’ora sul palco: parola di Cacioppo.
Giovanni Cacioppo Inizia a farsi conoscere nel 1994, quando vince il concorso “Zanzara d’oro” a Bologna e realizza in teatro il monologo comico “Acqua e selz”. Da allora, prende parte a numerosi programmi televisivi: “Maurizio Costanzo Show”, “Tivù cumprà” con Mirabella e Garrani, la trasmissione per ragazzi “Solletico”, “Scatafascio”, il programma di Paolo Rossi su Italia 1, Zelig (dal 1998), “Torno Sabato” (2003-2004), Mai dire lunedì, Mai dire Martedì, Che tempo che fa e Colorado Cafè.
Biglietti–Intero€ 14,00 – Ridotto€ 12,00
E come da tradizione, al sabato sera a partire dalle ore 20.00, nel foyer del Teatro di Cicagna, non potrà mancare l’APERITEATRO, l’aperitivo informale offerto dalla Direzione del Teatro a tutti gli spettatori
Orario biglietteria
La biglietteria del Teatro di Cicagna è aperta il giovedì della settimana di spettacolo dalle ore 17,00 alle 18,30 (con diritto di prevendita € 1,00) e nei giorni di spettacolo dalle ore 18.00 nei giorni feriali e dalle ore 14.00 nei giorni festivi. Telefono biglietteria: 0185 1908295.
I biglietti prenotati vanno ritirati entro 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
IL POLITEAMA SVELA IL CARTELLONE 25/26: GRANDI NOMI DALLA COMICITÀ E DALLA MUSICA PER LA NUOVA STAGIONE
Spettacoli comici, musical, concerti e prosa si alterneranno sul palco...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Giovedì 3 luglio si inaugura la 35a edizione di “Ridere d’agosto… ma anche prima” con la “Tela Sospesa” del duo Sospesìa
GENOVA – Giovedì 3 luglio ai Giardini Lamboglia, (v.le Centurione Bracelli...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
Dal 3 al 27 luglio “Al Gran Ballo di Venere”, la nuova produzione immersiva di Emanuele Conte in prima nazionale alla Villa Duchessa di Galliera
GENOVA – Dal 3 al 27 luglio, al Parco Storico...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
CALLA E IL TEMPO GIUSTO PER LA MUSICA: INTERVISTA AL CANTAUTORE SINCERO ASPETTANDO “L’ORA ESATTA”
GOA Magazine ha chiacchierato con il giovane artista genovese sulle...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
L’OPERA CARLO FELICE PRESENTA LA STAGIONE 25/26 “NAVIGANTI”: LA LIRICA INIZIA CON “DON GIOVANNI” E FINISCE CON “LA BOHÈME”
In arrivo un’annata musicale piena di novità per il teatro...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
IL BALENA FESTIVAL PRENDE IL VIA CON IL LIVE DEGLI AFTERHOURS. MANUEL AGNELLI: «GENOVA È UNA CITTÀ SELVAGGIA»
La band si esibirà stasera all’Arena del Mare celebrando il...
- Pubblicato a Luglio 2, 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Turismo: online le guide “Mare Accessibile 2025” e “Alberghi Accessibili”. Censiti 278 stabilimenti e 67 strutture ricettive
GENOVA – Regione Liguria ha presentato oggi le edizioni...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi