- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
Il Belvedere di Mura delle Cappuccine intitolato al pediatra ed ematologo Gennarino Sansone

GENOVA – Lo slargo panoramico che da Mura delle Cappuccine si affaccia sul levante della città da stamattina è stato intitolato “Belvedere Gennarino Sansone” in onore del celebre pediatra, ematologo e genetista.
Alla cerimonia, tenutasi nel quartiere di Carignano, sono intervenuti il sindaco Marco Bucci, il presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù, il consigliere regionale Stefano Anzalone oltre ai famigliari, amici, ex-pazienti e colleghi del professore.
Nato a Brooklyn il 22 dicembre 1913 da una modesta famiglia di emigranti di Sant’Antonio Abate (Na) e morto a Genova il 31 agosto 1993, Gennaro Sansone è stato uno dei più importanti professori del secolo scorso divenuto famoso come pediatra ematologo e genetista. I suoi lavori scientifici hanno dato grande impulso alla ematologia ed alle genetica integrata alla pediatria. Attraverso le libere docenze conseguite in Clinica Pediatrica nel 1948, in Ematologia nel 1956 ed in Genetica Umana nel 1960 ebbe l’opportunità di formare attraverso una intensa attività didattica tantissimi pediatri che, a loro volta, hanno ricoperto importanti ruoli dirigenziali e apicali a livello nazionale e internazionale. Sansone viene ricordato per la sua non comune intelligenza e capacità di intravedere il futuro, il suo rigore scientifico abbinato alle doti organizzative e disponibilità. Era costantemente animato da una grande passione che sapeva trasmettere ai collaboratori costruendo una scuola che ha coinvolto pediatri e biologi. È riuscito, coltivando le attitudini di ciascuno di loro, a dare un futuro alla sua scuola di genetica e a quella di ematologia. Nel momento in cui nascevano le sub-specialità pediatriche, ha dato un importante contributo per l’avvio, di importanti aree assistenziali come la Pediatria d’Urgenza, la Neonatologia.
L’intitolazione di Belvedere Gennarino Sansone nasce su proposta di: Società Italiana di Genetica Umana (SIGU), Società Italiana di Pediatria (SIP), Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie (SITE), Società Italiana di Ematologia (SIE) ed Associazione Ligure Talassemici.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi