- Il 24 e 25 maggio torna la “Festa della Focaccia di Recco”: assaggi gratuiti, musica, balli e mercatini
- La storia di Pinocchio si trasforma in musical e sbarca al Politeama il 24 e 25 maggio
- Venerdì 30 maggio al via l’edizione più lunga di Electropark con il prologo alla Tosse
- Musica e pescato del giorno con il ritorno della nuova edizione di “Darsena3000”
- A settembre torna l’Oktoberfest di Genova: ufficializzate le date
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
IL BEJART BALLET LAUSANNE APRE LA STAGIONE DI DANZA DEL CARLO FELICE
In scena da domani per cinque repliche la Compagnia diretta da Gil Romain impegnata nelle indimenticabili coreografie di Maurice Béjart. Sabato sera Diana Vishneva interprete nel Boléro.
Di Chiara Gaddi
Si apre con una scelta simbolica la Stagione 2015-2016 del Balletto del Carlo Felice. Dopo l’esordio operistico tutto genovese del “Simon Boccanegra”, sarà il Ballet Lausanne di Maurice Béjart a inaugurare il primo appuntamento del nuovo anno. Fondato nel 1987, il Balletto è noto in tutto il mondo per essere uno dei pochi in grado di riempire teatri di grande capienza come la NHK Hall di Tokyo, o la Sala del Palazzo di Cremlino di Mosca. La Compagnia, diretta dal coreografo Gil Roman che ne ha preso in mano le redini nel 2007, sarà in scena da giovedì a domenica e vanterà, nella replica di sabato, la partecipazione della grande étoile Diana Vishneva, già prima ballerina dell’American Ballet Theatre.
«Abbiamo scelto di aprire in modo simbolico per dare un’idea di rilancio – spiega il sovrintendente del Teatro, Maurizio Roi – Maurice Béjart non è soltanto colui che ha scritto la storia della danza del XX secolo, ma anche il primo ad aver pensato alla danza come fenomeno popolare, portandola in luoghi inconsueti e riempiendo i palazzetti dello sport».
Lo spettacolo, in scena per cinque repliche, incomincerà con “Il Mandarino Meraviglioso”, una riflessione sociologica sui bassifondi della Mitteleuropa dei primi anni ’30 e continuerà con la pura danza di “Syncope”, su musica di Frédéric Chopin e la coreografia di Gil Romain. A concludere il trittico sarà invece l’interpretazione di Béjart del “Bolero” di Ravel, eseguito per la prima volta al Theatre Royal de la Monnaie nel 1961. Diventato uno dei massimi esempi del lavoro del coreografo francese, il balletto è una perfetta sintesi tra danza e partitura musicale e si presta, nel ruolo principale, sia a un’interpretazione maschile che femminile.
Per lo spettacolo è valida la Card 4 Ballet, l’abbonamento a quattro balletti con data a libera scelta, che comprende, oltre al Béjart Ballet, anche il Balletto dell’Opera Nazionale di Riga (3/6 dicembre), la Compagnia Accademica di Mongolia (15/17 gennaio) e il Ballet Preljocaj (12/16 febbraio).
Prezzi Platea: 160 euro Adulti – 80 euro Under26.
Prezzi Galleria: 115 euro Adulti – 80 euro Under26
Info www.carlofelice.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IN PIAZZA EMBRIACI ABBRACCI, RICARICHE A PREMI E SUPPORTI INTELLIGENTI PER GLI UNDER 35 DELLA DESIGN WEEK
Direttamente dalla Romagna gli studenti della L.A.B.A. Rimini partecipano con...
- Pubblicato a Maggio 23, 2025
- 0
-
GENOVA DESIGN WEEK: TESSUTI SOSTENIBILI E TAVOLE ROTONDE TRA I “FLUSSI CREATIVI” DEGLI UNDER 35
Anche quest’anno riflettori puntati sul contest dedicato ai giovani talenti....
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e della...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
CAPAREZZA TORNA A INFIAMMARE I PALCHI D’ITALIA: TRA LE DATE DEL TOUR, ANCHE GENOVA
Il cantante ha annunciato il suo ritorno nei live nel...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
GENOVA DI NUOVO IN ONDA SU SKY PER LA NUOVA PUNTATA DI “4 RISTORANTI” CON ALESSANDRO BORGHESE: I LOCALI IN SFIDA
Lo chef in questa puntata speciale eleggerà la migliore struttura...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
ALFA TORNA A GENOVA PER FIRMARE LE COPIE DELLA NUOVA VERSIONE DELUXE DEL SUO ULTIMO ALBUM: ECCO LA DATA
Il cantautore genovese concluderà l’appena annunciato instore tour proprio nella...
- Pubblicato a Maggio 22, 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano, anche...
- Pubblicato a Maggio 21, 2025
- 0
-
Meteo Liguria: prolungata l’allerta gialla fino alle 21 di oggi. Attese precipitazioni e temporali
GENOVA – Alla luce delle ultime uscite modellistiche e...
- 22 Maggio 2025
- 0
-
Turismo, in Liguria aprile è da record: +5,4% di presenze rispetto allo scorso anno
GENOVA. – I dati preliminari dell’Osservatorio Turistico Regionale confermano,...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Maltempo, torna l’instabilità sulla Liguria. Domani allerta gialla per temporali da levante a ponente
GENOVA – Dopo una pausa soleggiata, è prevista una...
- 21 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi