- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
Il 4 giugno torna la IX edizione del Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio

GENOVA – Dopo due anni in cui le missioni in Italia e all’estero hanno subito una battuta d’arresto e dopo un’edizione online straordinaria e partecipatissima nel 2021, il 4 giugno torna il Campionato mondiale di pesto genovese al mortaio giunto alla sua nona edizione. I finalisti di questa edizione sono 100, a maggioranza uomini (69% vs 31% di donne) e con un’età media di 52 anni.
È proprio una genovese la partecipante più giovane, una studentessa di 23 anni, seguita da una studentessa messicana della Scuola internazionale di cucina italiana Alma di Parma.
Genovesi anche le due concorrenti più anziane, rispettivamente di 88 e 76 anni. Altra pillola statistica: se i concorrenti più lontani arrivano da Tokyo e da Monterrey (Messico), il concorrente più vicino arriva da piazza Matteotti, nel pieno cuore di Genova.
Per quanto riguarda i concorrenti esteri questi sono 14 e provengono da: Cambogia, Camerun, Francia, Germania, Giappone, Guinea, Ignhilterra, Lussemburgo, Messico, Moldavia, Olanda, Spagna e Stati Uniti. I restanti concorrenti, quelli italiani, provengono dalla Liguria, ovviamente, e da Lombardia e Piemonte, seguiti da Valle d’Aosta, Lazio, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Campagna, Sardegna, Sicilia e Umbria.
Le selezioni che hanno portato alla rosa del 100 finalisti si sono svolte tramite eliminatorie e sono state sette, cinque in Italia e due all’estero (Spagna e California). La giuria è formata da 30 persone selezionate per esperienza, competenza e attivismo nel mondo del food e della promozione territoriale, nonché esponenti non liguri e internazionali.
Molte le attività collaterali, ma due in particolare sono destinate ad attrarre le attenzioni. La prima è rappresentata dal convegno che Sinu – Società italiana di nutrizione umana ha deciso di tenere a Genova in occasione del Campionato, che si terrà presso Camera di commercio il 3 giugno intitolato “Genova porta della cucina mediterranea verso l’Europa”.
Il secondo evento è “Io robot faccio il pesto al mortaio” organizzato dall’Istituto italiano di tecnologia di Genova e che vedrà protagonista Robo Twin, un robot umanoide, caratterizzato da un sistema di movimentazione composto da due braccia robotiche dotate di mani poliarticolate e muscoli artificiali che per la prima volta nella storia si cimenterà con la preparazione del pesto alla genovese.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
I MIGLIORI RIDER DEL MONDO TORNANO A GENOVA PER IL “RED BULL CERRO ABAJO”: TUTTE LE MODICHE ALLA VIABILITÀ
Dopo il successo dell’ottobre 2024 il circuito mondiale di urban...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
Domenica 24 agosto “Stelle e Sirene” a Zoagli in una passeggiata teatrale tra poesia e onde
ZOAGLI (GE) – Una notte d’estate, il mare che respira...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
“ESTATESPETTACOLO” ENTRA NEL VIVO CON IL RITORNO DI “SEA STORIES FESTIVAL”, DAL 22 AL 29 AGOSTO ALL’ISOLA DELLE CHIATTE
La rassegna, che quest’anno festeggia i suoi primi 10 anni, dopo...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
AL VIA LA 25ESIMA EDIZIONE DI “TIGULLIO A TEATRO” CON TRE SPETTACOLI TRA PROSA E MUSICA E IL TEMA NATURA
Da oggi lunedì 18 a mercoledì 20 agosto la rassegna torna...
- Pubblicato a Agosto 18, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
GENOVA RICORDA LE 43 VITTIME DEL PONTE MORANDI. SALIS: «FERITA APERTA CHE NON SI RIMARGINERÀ MAI»
A sette anni dalla tragedia, la commemorazione si è...
- 14 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi