- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il 28 settembre torna “A partia do chêu”, alla Sciorba la partita per il Gaslini

GENOVA – Torna “A partia do chêu“, la partita del cuore dei genovesi. L’evento, che vedrà schierata la formazione degli “Artisti genovesi” accanto ad “Aston Birra FC Project” e ”ASD Polizia locale Genova”, è in programma il 28 settembre presso lo “Sciorba stadium”. Fischio d’inizio alle 17.30. Ingresso gratuito. I proventi, frutto di donazioni, saranno devoluti alla Fondazione Gaslininsieme ETS.
Tra una gara e l’altra, cabaret e musica, con i grandi artisti genovesi. Tra loro i cugini Andrea Di Marco, l’attore comico paladino della genovesità e il Blasco genovese, musicisti Roberto Tiranti, Massimo Morini dei “Buio Pesto”, alcuni componenti dei “Bruciabaracche”, don Roberto Fiscer, ex calciatori come Enrico Nicolini e Claudio Onofri. Insomma, tantissimi personaggi – impossibile citarli tutti – per un grande spettacolo collettivo, presentato dalla “nostra” Erika Repetto insieme ad Alex Flyer e Talita di “I love Genova”.
A margine del più ampio evento “Valbisagno in sport”, tornano dunque in campo le tre squadre che il 27 novembre del 2021 diedero vita ad un evento – nato da un’idea di Giuseppe La Rosa e Andrea Di Marco – che risultò riuscitissimo e si svolse allo stadio “Carlini” di Sturla. Allora, nonostante la pioggia battente ed il freddo intenso, gli spalti si riempirono. La gara di solidarietà consentì agli organizzatori di consegnare all’associazione “Gigi Ghirotti” un assegno da settemila euro. «Speriamo di poter bissare quel successo per dare un aiuto concreto all’ospedale pediatrico Gaslini attraverso la sua Fondazione – commenta Igor Daglio, presidente dell’ASD Polizia Locale – Siamo certi che il grande cuore dei genovesi non mancherà di pulsare anche in questo importante evento solidale». Daglio, alla guida della cordata di organizzatori, ha sincronizzato l’orologio con quelli dei colleghi della polizia locale impegnati nei servizi al vicino stadio Luigi Ferraris per il posticipo di campionato di serie A tra Genoa e Roma (inizio ore 20,45). «Il nostro triangolare, numeri di cabaret e concerti si concluderanno con ampio anticipo rispetto all’evento in programma a Marassi – precisa il presidente di ASD Polizia Locale – Per cui i tifosi rossoblu, assenti allo “Sciorba Stadium”, non saranno giustificati!».
Il tam tam per la raccolta fondi è già partito. Hanno già aderito alcuni importanti sponsor, come A.Se.F. Srl, le onoranze funebri del Comune di Genova, Iperbimbo, Timossi, LD Immobiliare, Consorzio Nazionale Snafat, Security & Courtesy Solution”. «Siamo felici e onoranti di poter dare il nostro contributo ad un evento tutto genovese organizzato a favore di una grande istituzione come l’ospedale Gaslini – commentano gli avvocati Maurizio Barabino e Franco Rossetti, i vertici di A.Se.F. Srl – Già nella prima partita del cuore scendemmo in campo ed ora abbiamo subito accolto la richiesta degli organizzatori per questo nuovo appuntamento con il divertimento. Quindi… una mano sul cuore e una sul portafogli!».
Chi intendesse partecipare con una donazione potrà effettuare un bonifico bancario alle seguenti coordinate: UniCredit S.p.A. (Ag. Genova Molassana 00104) – iban: IT76S0200801404000105312251 in favore di: POLISPORTIVA A.S.D. TEAM POLIZIA LOCALE GENOVA, Via A. Cantore, 2 rosso, 16149 Genova, indicando esclusivamente la seguente dicitura, senza null’altro aggiungere: EROGAZIONE LIBERARE – A PARTIA DO CHEU 2023. Successivamente dovrà inviare copia del bonifico via mail all’indirizzo: asdplge@gmail.com, con i propri recapiti ed il logo della propria attività, affinché si possa pubblicizzare la partecipazione alla realizzazione di questo evento di beneficenza.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
PER UNA SETTIMANA HOLLYWOOD SI TRASFERISCE A SESTRI LEVANTE: PARATA DI STELLE AL RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL
La rassegna si apre col red carpet che avrà tra...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli e...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi