- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Il 26 gennaio a Palazzo Doria Carcassi la presentazione del libro di Rita Parodi Pizzorno “Una vacanza a Parigi”

GENOVA – Giovedì 26 gennaio 2023, alle ore 16, presso la Fondazione Carige (Palazzo Doria Carcassi, Sala Arazzo – via Chiossone 10, Genova), l’Associazione Amici della Poesia «Il Corimbo», organizza la presentazione del libro di Rita Parodi Pizzorno «Una vacanza a Parigi», Serel | Stefano Termanini Editore, pp. 56. Presenterà il libro Stefano Termanini, editore. Letture di pagine scelte tratte dal libro di Rita Parodi Pizzorno saranno affidate, oltre alla stessa autrice, a Angela Cilia e Pier Francesco Aliberti. Gli intermezzi musicali sono a cura di Leopoldo Meozzi.
«Una vacanza a Parigi» di Rita Parodi Pizzorno, poetessa e narratrice genovese, con al proprio attivo una ventina di libri, racconta in forma poetica l’esperienza di un primo viaggio, compiuto nell’agosto 1959, quando l’autrice era ancora studentessa. Scegliere di spendere il proprio tempo di vacanza a Parigi, con una amica, significa dare soddisfazione al proprio desiderio di sapere e di indipendenza. «Fu il primo viaggio in treno, / la prima volta al ristorante», scrive l’autrice. Così comincia il poemetto. Annota Stefano Termanini nell’introduzione «Il senso delle prime volte, che dà alla partenza un valore nuovo, è a sua volta intriso di un sentimento di indipendenza, che coincide con l’accesso all’età adulta ed è un modo – da scoprire, da sperimentare e, perciò, fragrantemente nuovo – di affrontare il mondo». Come fece Stendhal davanti alla sontuosa bellezza della storia e dell’arte italiane, ma in una sorta di percorso simile e contrario, l’autrice si incanta davanti ai palazzi parigini, alla Torre Eiffel, alla reggia di Versailles, alla tomba di Napoleone. Parigi, meta agognata, celebrata nel ricordo, «è – si legge ancora nell’introduzione – meta dell’avventura e della scoperta di sé dentro la scoperta del mondo».
Rita Parodi Pizzorno, nata a Genova, si è occupata di scrittura di invenzione e di saggistica, scrivendo, in particolare, una dissertazione su Federico Garcia Lorca e interpretando testi di Emily Dickinson. Ha pubblicato numerose raccolte di poesie: Prime poesie, con prefazione di Luigi Surdich, nel 1993; Viaggio a Praga, con prefazione di Alessandro Massobrio, nel 1997; Preludio notturno, con prefazione di Paolo Ruffilli, nel 2003; Guglie gotiche. Viaggio in Germania, con prefazione di Graziella Corsinovi, nel 2007; Imago poetae II, con la prefazione di Graziella Corsinovi, nel 2010; Un mondo intimo di poesia, con l’introduzione di Roberto Trovato, nel 2015.
Nel 2018 ha raccolto in un unico volume, con postfazione di Roberto Trovato, tutti i libri di poesia pubblicati e vi ha aggiunto alcune poesie inedite e traduzioni in inglese. Nel 2021, traendo ispirazione dalla tragica vicenda della pandemia, ha pubblicato Le AnticheMura, con prefazione di Rosa Elisa Giangoia e nota di lettura di Stefano Termanini. Il poemetto è dedicato a Genova, città natale e amata, rivista attraverso l’immaginazione e il sentimento, in quel periodo di “quarantena” in cui il mondo intero si è fermato

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi