- Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Il 2024 della Città dei Bambini e dei Ragazzi si chiude con più di 150mila biglietti venduti

GENOVA – La Città dei Bambini e dei Ragazzi festeggia la chiusura del secondo anno di attività con dei dati promettenti: nell’ultimo anno l’Experience Museum dedicato ai 5 sensi ha nuovamente oltrepassato la quota di 150.000 biglietti venduti.
Il 53% dei visitatori ha acquistato il biglietto online. Circa la metà del pubblico (47%) ha scelto un biglietto combinato all’Acquario di Genova e alle altre strutture AcquarioVillage, mentre il 53% ha optato per la sola Città.
Il 96% dei visitatori sono italiani, (+5% rispetto al primo anno), di cui il 70% provenienti dalle regioni del Nord-Ovest – con particolare riferimento alla Liguria (34%) – seguite dal Centro (11%), Nord Est (10%), Sud e Isole (9%).
Tra i visitatori esteri, spiccano quelli provenienti da Svizzera (22%), Francia (14%) e Spagna(9%).
I repeaters, visitatori che hanno visitato la struttura più di una volta, sono il 15%.
Proprio per andare incontro alle esigenze delle famiglie numerose o che intendono tornare più volte in visita, La Città dei Bambini e dei Ragazzi propone TEN, lo speciale abbonamento non nominale che comprende 10 ingressi prenotabili contemporaneamente, valido tutti i giorni della settimana, festivi compresi, per tutte le tipologie di biglietto, adulto, ridotto, bambino o ragazzo.
Nel secondo anno di attività, la struttura, frutto dell’investimento congiunto di Costa Edutainment e Porto Antico di Genova, ha consolidato il proprio ruolo come luogo di incontro, tempo libero di qualità, inclusione, apprendimento divertente ed esperienza che coinvolge grandi e piccini in un percorso alla scoperta di sé e del mondo, attrattore di flussi turistici, con particolare riferimento al target delle famiglie.
Due le novità presentate nel corso dell’anno: il percorso tematizzato dedicato alle Tartarughe Ninja protagoniste di tante serie animate e film su Nickelodeon – Raffaello, Leonardo, Donatello e Michelangelo – che da marzo sono presenti con postazioni che fanno conoscere la loro astuzia e mettono alla prova, attraverso quiz e giochi, le abilità ed i cinque sensi di bambini e ragazzi in visita, e lo spazio espositivo esterno situato nel dehors accessibile dall’area della Casa in costruzione dove, a partire dall’estate, grandi e piccini possono divertirsi giocando con la musica attraverso le installazioni di strumenti musicali outdoor tra cui uno xilofono e un set di tamburi e con il gioco d’acqua che mette alla prova la conoscenza di questo elemento naturale.
In un’ottica di partecipazione attiva al tessuto del territorio e del mondo culturale e museale nazionale per l’infanzia, La Città dei Bambini e dei Ragazzi ha aderito a diverse iniziative quali laNotte Bianca dei Bambini dello scorso ottobre dove ha proposto il laboratorio “Gli odori del mondo”, e i tre appuntamenti in collaborazione con Kid Pass – Kid Pass Days, speciale evento per i 10 anni di Kid Pass, Avventure tra le Pagine – con l’obiettivo di offrire alle famiglie l’opportunità di vivere esperienze che arricchiscano il loro tempo libero crescendo insieme.
Rispondendo all’obiettivo di una proposta sempre più accessibile, da aprile la struttura si è dotata di strumenti di supporto alla visita che utilizzano le strategie della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) per offrire una modalità di comunicare alternativa a chi, oltre ad essere escluso dalla comunicazione verbale, presenta anche deficit cognitivi, più o meno severi. Il progetto “A.A.C.cessible Culture:museums for everyone developing the Alternative Augmentative Communication Tools” è promosso dalla Cooperativa Solidarietà e Lavoro ed è approdato ad aprile alla Città dei Bambini e dei Ragazzi, rendendo l’esperienza di visita più inclusiva anche per i ragazzi con deficit comunicativi e cognitivi.
“I risultati del secondo anno di attività confermano la validità della scelta di trasferire La Città dei Bambini e dei Ragazzi vicino all’Acquario di Genova: scelta vincente sia perché consente di aumentare le sinergie con quello che rimane ad oggi un importantissimo motore turistico della città sia perché aggiunge valore alla proposta di tempo libero di qualità per le famiglie genovesi e non diversificandola e arricchendola di nuovi contenuti ed esperienze edutainment”.
“I numeri raggiunti nel secondo anno di attività sono la riprova dell’efficacia di una strategia di Porto Antico di Genova Spa – sottolinea Il presidente Mauro Ferrando – che per il rilancio dell’attività si è affidata a un partner di know how acclarato e capace di mettere in campo importanti sinergie, partendo dalla consapevolezza della necessità di aggiungere un tassello importante a ponente. Questo ci ha consentito di realizzare un ulteriore tassello del disegno originario immaginato da Renzo Piano: una realtà costituita da più poli di attrazione che consenta una visitazione di tutti gli spazi e di tutte le attrattive presenti, in grado di soddisfare le varie tipologie di fruitori, occasionali o abituali, cittadini genovesi o turisti”.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Sestri Levante, l’estate del Teatro Conchiglia si accende: tutti gli eventi in programma
SESTRI LEVANTE (GE) – Dopo un luglio ricco di appuntamenti...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante della...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
Lunaria Teatro: gli appuntamenti del “Festival in una notte d’estate” dal 4 all’8 agosto
La prima parte della storica rassegna di Lunaria Teatro si...
- Pubblicato a Agosto 1, 2025
- 0
-
“The Busking Contest”, al via le semifinali dell’evento clou degli artisti di strada. Anche una genovese tra i primi otto
LAVAGNA (GE) – 2 Agosto 2025 – Lavagna, perla del Golfo...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
“Dogs & Museum”: nasce a Genova il servizio per vistare i musei civici con gli amici a quattro zampe. Ecco dove
GENOVA – Da oggi i musei civici sono pet-friendly, grazie alla...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
PALAZZO DUCALE, ECCO LE NOMINE: ARMELLA E MORETTINI ENTRANO NEL CONSIGLIO, CONFERMA PER MITCHELL
Sara Armella e Massimiliano Morettini entrano nel consiglio direttivo, Wolfson...
- Pubblicato a Luglio 31, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, SCATTA L’ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI DOMANI SABATO 2 AGOSTO DALLE 12 ALLE 18
Arpal emette allerta gialla per temporali sul centro levante...
- 1 Agosto 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi