- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il 20 settembre “Premio Cantautori Esordienti” in diretta da viadelcampo29rosso
 
															GENOVA – Domenica 20 settembre al via la prima tappa dei casting del contest nazionale per cantautori esordienti PAE (Premio Cantautori Esordienti) davanti a viadelcampo29rosso – casa dei cantautori genovesi.
Le selezioni saranno trasmesse anche in diretta facebook sulla pagina di PAE a partire dalle ore 15.30 e condivisa sulla pagina facebook di viadelcampo29rosso in modo da dare la possibilità a tutti di seguire l’evento anche a distanza.
Il concorso seleziona cantautori esordienti aperti al confronto e sganciati dalle logiche commerciali. L’obiettivo di PAE, promosso da Maia in collaborazione con L’Associazione Culturale L’alveare, FIM – Salone della Formazione e dell’Innovazione Musicale, Italia Contest, MusicOnTV e Hive Records, è quello di promuovere la cultura musicale, connettendola al contesto culturale contemporaneo con la partecipazione di artisti di ampio respiro.
Per questa edizione si è scelto di affiancare il contest ad un’importantissima realtà culturale famosa a livello nazionale, ovvero l’emporio museo Viadelcampo29rosso – casa dei cantautori genovesi, per permettere agli artisti provenienti da tutta Italia di fare un’esperienza completa e formativa.
Per la prima puntata saranno venti i cantautori in gara e di questi, sette passeranno alla finale. Questi gli artisti in gara: Federico Murzi, Michele Gatto, Hurricane, Irene Verzeletti, Marco Conte, Angela Colombino, Simone Russo, Barbara Bosio, Giada Ferrarin, Massimiliano Manuguerra, Giammarco Vumo, Elio Cagnizi, Letizia Siri, Lidia Cirafisi, Stefano Sciutto, Katia Vitello, Nicola Barbieri, Alessandra Alba, Relè, Laura Lerti.
Uno sarà deciso dal pubblico a casa e gli altri saranno scelti dalla giuria di qualità presieduta da Laura Monferdini responsabile dello spazio di viadelcampo29rosso e formata da Andrea Podestà studioso ed esperto della canzone d’autore. In giuria al premio Tenco e redattore dell’Isola che non c’era, Eliano Calamaro, musicista, e Mauro Culotta compositore e chitarrista di fama nazionale, ha collaborato con tantissimi grandi artisti, una fra tutti Mina.
Le prossime date di selezione sempre in viadelcampo29rosso alle ore 15.30 saranno: domenica 27 settembre, sabato 10 ottobre e domenica 18 ottobre. La finalissima si terrà sabato 7 novembre alle ore 21 presso Piazzetta Don Andrea Gallo.
C.S.
 
				Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
- 
					Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
					GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
					GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
					GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
					CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
					GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
					SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
					GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero... - Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
 
- 
										
					A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo TascaGENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel... - 31 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regioneGENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,... - 30 Ottobre 2025
- 0
 
- 
										
					Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De FerrariGENOVA – La Superba si prepara alle giornate di... - 6 Aprile 2018
- 3
 
- 
										
					IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUSComincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che... - 5 Marzo 2018
- 3
 
- 
										
					“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVARenzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di... - 31 Ottobre 2017
- 3
 











Devi essere loggato per postare un commento Accedi