- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
Il 16 e 17 marzo il MOG si colora di verde per festeggiare San Patrizio
Sabato 16 e domenica 17 marzo lo spazio rialzato del Mercato Orientale di Genova propone musica dal vivo, rugby, Guinness, piatti e gadget a tema in un mese dove saranno protagoniste anche le spezie. Ingresso libero
GENOVA – Gli appassionati di buona birra e di rugby hanno già cerchiato in rosso (pardon, in verde) queste date sul sabato 16 e domenica 17 marzo si festeggia San Patrizio che coincide con uno degli appuntamenti più amati nel mondo dello sport, il torneo internazionale Sei Nazioni di rugby. Il MOG per il terzo anno celebra questa due giorni, all’interno di un programma che celebra altre feste del mondo, come la giornata dell’Indipendenza peruviana (28 luglio) e Halloween e il Día de Muertos messicano (2 novembre).
Lo farà con i simboli di questa festa: gadget, musica, sport e, naturalmente, Guinness. Sabato infatti ci ritroveremo insieme per vedere sui nostri schermi le partite del trofeo (ore 15:15, Italia – Galles; ore 17.45 Scozia – Irlanda e ore 21 Francia – Inghilterra), accompagnate dalla selezione di birre che al MOG, complice anche il successo di MHOPS, hanno un ruolo sempre più importante: la birreria nella Corte offre infatti la possibilità di spillare da otto vie. Protagonista la Guinness, ma anche una selezione di birre artigianali a tema San Patrizio, da abbinare ai piatti delle dieci Cucine del MOG.
Domenica la festa sarà alimentata dalla musica irish della band The Red Feather’s Fellow, gruppo dalle origini genovesi ma dal cuore irlandese, che si esibirà in due diversi eccezione, Enrico “Cito” Opisso, titolare dell’Irish Pub più famoso in città (Molly Malone’s) che torna al MOG dopo il successo del St Patrick’s Day di due anni fa. Ingresso gratuito.
Marzo al MOG, però, sarà ispirato oltre ai colori dell’Irlanda anche alle spezie che viaggiano tra Genova e il mondo nel nuovo format Il Lunario in dispensa che guarda alla cucina del territorio attraverso i prodotti che non possono mai mancare nella casa di un buon ligure. E le spezie in una città di mare sono un vero must come ci racconterà l’esperta di cucina genovese Enrica Monzani in due appuntamenti:
- sabato 16 marzo alle ore 10.30 (sala Superba) con Antonella Cavanna della Drogheria Torielli nel Seminario esperienziale gratuito “Viaggio nel mondo delle spezie” (su prenotazione sul sito www.moggenova.it > LINK: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-viaggio-nel-mondo-delle-spezie-851562204477)
- martedì 26 marzo alle ore 19 (aula Fornelli) nel corso di cucina Le spezie in cucina con Antonella Cavanna e Roberto Avanzino per cucinare tre piatti con le spezie protagoniste, ovvero le Tortillas di lenticchie al curry, i Ceci con salsa speziata e Riso pilaf al cardamomo e il Tè anti raffreddore (€ 60; biglietti disponibili qui https://www.eventbrite.it/e/biglietti-le-spezie-in-cucina-851397251097)
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi