- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Identità digitale, boom di richieste: sono sette gli spid point attivi a Genova

GENOVA – Le limitazioni alla mobilità, il progredire dello smart working e la riduzione dei contatti. La pandemia di Covid-19 ha contribuito alla crescita della domanda da parte dei cittadini per l’identità digitale, un modo semplice per interagire con le pubbliche amministrazioni da remoto. Sono sette gli spid point attivi a Genova presso i quali richiederla.
L’elenco degli spid point attivi a Genova:
- 1. Ufficio Anagrafe Centrale Corso Torino 11 su appuntamento prenotazione online
- 2. Ufficio Anagrafe Municipio I Piazza Santa Fede, 6/7 su appuntamento decentratoanagrafe16@comune.genova.it 3.
- 3. Ufficio Permessi Municipio I Piazza Santa Fede, 6/7 su appuntamento municipio1permessi@comune.genova.it
- 4. Ufficio Permessi Municipio III Piazza Manzoni 1 su appuntamento municipio3permessi@comune.genova.it
- 5. Sportello del Cittadino – Municipio VI Via Bottino 6 su appuntamento sportello6@comune.genova.it
- 6. Ufficio Permessi Municipio VII Piazza Gaggero 2 su appuntamento municipio7permessi@comune.genova.it
- 7. Ufficio Anagrafe Municipio IX Piazza Ippolito Nievo 1 su appuntamento municipio9demografici@comune.genova.it
Tranne in Corso Torino, dove c’è la prenotazione online, in tutti gli altri l’appuntamento si fissa via mail.
Lo SPID è un sistema di identità digitale sicuro, che permette di utilizzare i servizi della Regione e del Comune. In generale, si può accedere a quasi tutto ciò che viene messo a disposizione in via digitale dalle istituzioni. A Genova sono già molti i servizi migrati su Spid, attraverso il fascicolo del cittadino. È infatti possibile, ad esempio, visualizzare i dati anagrafici del nucleo familiare, iscriversi alla ristorazione scolastica consultare i dati dei propri mezzi di trasporto e molto altro ancora.
“L’identità digitale – dichiara Massimo Nicolò, assessore alla Salute dei cittadini, Informatica, Servizi civici, Anagrafe – rappresenta uno strumento moderno, destinato a risolvere celermente problemi, ritardi e contenziosi con la Pubblica Amministrazione. Genova è stato il primo grande Comune che ha saputo raccogliere questa esigenza dei cittadini. A fronte di una notevole crescita della domanda, abbiamo messo a disposizione dei genovesi una rete articolata di Spid point, destinati ad aumentare nei prossimi giorni”.
Ecco il link degli spid point del Comune di Genova: https://smart.comune.genova.it/sezione/spid-point.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“La gallina: storie d’azzardo e altre storie” lo spettacolo di Daniele Raco: il 12 settembre a Cornigliano
GENOVA – Daniele Raco arriva a Cornigliano con lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
In arrivo la seconda edizione di “Tigullio Verticale”: laboratori ed escursioni per riscoprire parte del territorio
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Dopo il successo dell’anno scorso...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: i due appuntamenti del Lilith Festival 2025
GENOVA – Riparte la programmazione al Teatro del Chiostro di...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Arriva a Genova il concerto “Sogno lirico” con Samantha Sapienza e Nadia Testa: dal 12 al 14 settembre
GENOVA – In arrivo a Genova il concerto “Sogno lirico”...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
“Dialoghi sulla rappresentazione/L’Oriente”: dal 12 al 19 settembre a Palazzo Ducale e al Museo d’Arte Orientale Chiossone
GENOVA – In arrivo a Genova la 18° edizione dei...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Tradizione e festa all’Expo della Valpolcevera “Piero Oliva”: dal 12 al 14 settembre a Pontedecimo
GENOVA – Torna la tradizionale festa che anima il borgo...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
TORNA IL FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE DI CAMOGLI: UN PROGRAMMA RICCO DI EVENTI E INCONTRI
Dalla serata di oggi, 11 settembre, la cittadina ligure ospiterà...
- Pubblicato a Settembre 11, 2025
- 0
-
Regina Sozzi è la nuova Delegata Regionale WWF Italia per la Liguria
GENOVA – Nuova nomina per l’incarico di Delegato Regionale...
- 11 Settembre 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi