- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I VERSI DELLA POETESSA MARINA CVETAEVA AL TEATRO DUSE

Il Teatro Nazionale di Genova presenta la nuova opera del duo eclettico e provocatorio formato da Stefano Ricci e Gianni Forte
GENOVA – Al centro gli scritti e la vita della poetessa russa Marina Cvetaeva. L’artista è la protagonista di “Easy to remember”, la nuova creazione del visionario duo ricci / forte, in scena venerdì 8 e sabato 9 marzo alle ore 20.30 al Teatro Duse nell’ambito della stagione del Teatro Nazionale di Genova.
Amati per la forza iconica e provocatoria dei loro spettacoli, Stefano Ricci e Gianni Forte, dopo avere conquistato un posto di rilievo nella nuova scena italiana con spettacoli come “Troia’s discount”, “Macadamia Nut Brittle”, “Grimmless”, “Imitation of death”, sono oggi ospitati nei principali teatri e festival internazionali. Dalla matrice iper-pop delle origini sono emersi due artisti abili nel cimentarsi con molteplici linguaggi espressivi, tesi a una ricerca drammaturgica rigorosa e disincantata.
La lirica pura di Marina Cvetaeva, vissuta a Mosca tra la fine dell’Ottocento e la Seconda Guerra Mondiale, tra accese passioni e tragiche disgrazie, sino al suicidio nel 1941, ben si inserisce nell’universo incandescente del duo.

La scena di “Easy to remember” è una sorta di stanza ospedaliera, gelida e inondata di luce, “cella candida per sussurrare un’asimmetria che fonde insieme scarti esistenziali”, chiusa da un sipario di tulle dietro cui si agitano due figure femminili senza pace, alternativamente vittima e carnefice. La prima, interpretata da Anna Gualdo, presenza costante di tutti gli spettacoli di ricci/forte, è la poetessa stessa; la seconda – l’attrice Liliana Laera – è una misteriosa “dama in bianco”, forse è un’infermiera dell’ospedale psichiatrico in cui è rinchiusa Marina o la figlia Ariadna, o magari semplicemente un suo doppio.
Proiettati sulla parete di tulle, scorrono gli epigrammi della poetessa – “C’è sempre stato l’inverno nella mia gola”, “Due soli si raffreddano, uno in cielo, l’altro nel mio petto. Per questi astri ho perso la ragione” – creando un corto circuito con i monologhi recitati dalle due attrici. Voci sepolte, sovrapposte, infrante, che sgretolano le ore della propria esistenza.
Con disperazione e sentimento, ricci / forte ci consegnano uno spettacolo rarefatto e disturbante, riflettendo in modo del tutto originale su uno dei più frequentati topos teatrali: la follia è davvero una malattia o una manifestazione divina, un’espressione di libertà? E come e in nome di chi vengono tracciati gli steccati di questa discutibile libertà?
Per info
Inizio spettacoli ore 20.30.
teatronazionalegenova.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi