- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I Van Der Graaf Generator tornano in Italia

GENOVA- I Van Der Graaf Generator tornano nel 2020 in Italia per un’importante ricorrenza: la leggendaria band del progressive rock inglese celebrerà cinquant’anni di carriera. Il tour prenderà il via domenica 5 aprile 2020 al Politeama Genovese di Genova.
I biglietti saranno disponibili da lunedì 14 ottobre online su www.ticketone.it, via telefono allo 010.8393589 e alla cassa del Politeama Genovese. Per informazioni tel. 010.8393589 – www.politeamagenovese.it – www.bitconcerti.it.
In attività dalla fine dei ’60, i Van Der Graaf Generator pubblicarono nel 1970 quello che è considerato il loro vero, primo, album “The Least We Can Do Is Wave To Each Other”: il cinquantenario dell’uscita verrà celebrato nel 2020 con un tour internazionale durante il quale i tre storici componenti della band faranno rivivere le atmosfere psichedeliche della loro musica.
La band inglese formata da Peter Hammill (voce, chitarra e pianoforte), Guy Evans (batteria) e Hugh Bunton (tastiere, basso elettrico, chitarra) nasce nel 1967 a Manchester. Alla fine degli anni ’60 cominciano infatti a farsi strada con una loro particolarissima visione musicale, del tutto inclassificabile, con elementi di musica jazz, elettronica, classica, blues e soul che trasformano completamente, suonando musica sperimentale nel senso più vasto possibile del termine.
La band è un quartetto rock, ma senza chitarre, che utilizza invece strumenti come organo, flauto, sassofono e piano, modificati per produrre suoni poi arricchiti con raffinatissimi effetti di sovraincisione.
Album come “Pawn Hearts” (Charisma Records, 1971) e “Still Life” (Charisma Records, 1976) catturano al meglio l’essenza di una band che tuttavia è nella dimensione live che si esprime al meglio. Tra il 1969 e il 1978 i VDGG trascorrono infatti interi anni in tour particolarmente impegnativi e proprio in Italia trovano un pubblico adorante e vastissimo.
Un’esperienza incredibile che in alcuni anni porta i vari membri del gruppo a cercare respiro in esperienze soliste (alle quali peraltro collaborano spesso anche gli altri VDGG). Peter Hammill è certamente quello che negli anni ha ottenuto maggiore visibilità con una produzione musicale sempre originale e molto varia che gli ha procurato nell’Ottobre 2004 anche un Premio Tenco alla carriera.
Il presente parla di un Peter Hammill sempre in piena attività sia come solista sia con la band: i VDGG non hanno infatti smesso di esibirsi e si preparano a conquistare ancora una volta il cuore dei fan italiani.
Dopo Genova, i Van Der Graaf Generator saranno martedì 7 aprile all’Auditorium Parco della Musica di Roma, mercoledì 8 aprile al Teatro Celebrazioni di Bologna e giovedì 9 aprile all’Auditorium di Milano. I biglietti sono disponibili sui circuiti Vivaticket e Ticketone a partire dalle ore 10 di lunedì 14 ottobre 2019.
Info Van Der Graaf Generator
www.vandergraafgenerator.co.uk
Info concerto
Politeama Genovese – via Bacigalupo, 2 – Genova
Tel 010.8393589 – 055.667566
www.bitconcerti.it – www.politeamagenovese.it
Biglietti (esclusi diritti di prevendita)
Primo settore 42 euro
Secondo settore 36 euro
Terzo settore 29 euro
Prevendite
TicketOne www.ticketone.it (tel. 892 101)
Cassa del teatro (lun 16-19; mar-ven 11-19; sab 11-13 e 16-19 – tel. 010.8393589)
Sconti e riduzioni
I bambini sotto i 5 anni entrano gratuitamente accompagnati da un adulto, in numero di un/a bambino/a per ogni adulto, ma non hanno diritto ad occupare un posto a sedere.
Portatori di handicap
Possono acquistare un biglietto specifico al prezzo più basso previsto per l’evento ed entrare con un accompagnatore (a cui viene concesso un ingresso gratuito). I biglietti sono reperibili esclusivamente alla biglietteria del teatro.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone di...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
Centro Storico: riqualificati due locali di Vico Vegetti e via San Bernardo. Diventeranno spazi per il co-working
GENOVA – Venerdì pomeriggio, nel centro storico di Genova, sono...
- Pubblicato a Luglio 28, 2025
- 0
-
TANANAI HA FATTO INNAMORARE DI NUOVO GENOVA: IL LIVE PER IL “BALENA FESTIVAL”
Ieri sera all’Arena del Mare uno dei concerti più attesi...
- Pubblicato a Luglio 26, 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri alla...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare a Pegli: attesi oltre 80 banchi
GENOVA – Domenica 27 luglio torna la Fiera del Mare, organizzata...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MERCOLEDÌ 30 LUGLIO 2025 AL PORTO ANTICO DI GENOVA TORNA LA COMICITÀ PROVOCATORIA DEI “PIRATI DEI CARUGGI”
Il quartetto ligure composto da Alessandro Bianchi, Fabrizio Casalino, Enrique Balbontin e...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso il...
- Pubblicato a Luglio 25, 2025
- 0
-
AMIU Genova presenta il bilancio di sostenibilità per promuovere la cura del bene comune
GENOVA – È stato presentato questa mattina nel Salone...
- 28 Luglio 2025
- 0
-
“TORNA A CASA” NIGHT SPIRIT, IL CANE-EROE DEL PONTE MORANDI
Le sue ceneri sono state consegnate da Asef ieri...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
MALTEMPO, DOMANI SABATO 26 LUGLIO ALLERTA GIALLA PER TEMPORALI NEL LEVANTE LIGURE
Una saccatura atlantica continua il suo lento movimento verso...
- 25 Luglio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi