- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
I sapori del Genova Beer Festival a Villa Bombrini

Nell’edificio settecentesco di Cornigliano due weekend con birra artigianale, grigliate per tutti i gusti e solidarietà.
-Genova- Da venerdì a domenica Villa Bombrini ospiterà il Genova Beer Festival Summer & Grill 2017, evento a ingresso libero che coinvolge sei street food specializzati nella cottura alla griglia e sei birrifici per un weekend dedicato alla birra artigianale e al barbecue. La manifestazione si colloca sulla scia del successo delle prime due edizioni del Genova Beer Festival, ed è inserita all’interno della Festa della Pro Loco di Cornigliano, realizzata in collaborazione con l’Associazione Papille Clandestine e patrocinata dal Municipio Medio Ponente.
I dodici operatori proporranno più di 30 tipologie di birre alla spina accompagnate da salsicce, tagliate, hamburger, arrosticini, gamberoni e altre specialità. Non mancheranno anche piatti per chi non mangia carne, fra cui focaccia col formaggio, farinata, tomini e verdure grigliate. Ad arricchire la manifestazione spettacoli di musica, corsi e laboratori sull’arte del barbecue.
Nella tre giorni di bevande e cibi deliziosi si svolgeranno infatti numerosi eventi speciali. Si inizia venerdì 7 luglio, in cui si terrà la Sesta giornata della Solidarietà organizzata in collaborazione con l’Associazione Geometri Genova a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica; alle 18.30 partirà il laboratorio “L’ABC del barbecue“, a cura di Papille Clandestine; mentre dalle 21.00 avrà luogo una serata medievale con musica celtica e combattimento in armatura, condotta da Matteo Agnoletto, con la partecipazione della cantante Ylenia Lucisano e del caricaturista Enrico Sanna.
Sabato 8 luglio dalle 18.30 sarà riproposto il laboratorio “L’ABC del barbecue“, a cura di Papille Clandestine, che questa volta sarà seguito dalle 19.00 da “L’arte della frollatura della carne“, laboratorio a cura della Macelleria Di Carlo. Concluderanno questa seconda serata di sapori due concerti: alle 21.00 si esibiranno i Lucilla e la Vie on Road, mentre dalle 22.30 sarà la volta di Francesco Rebora.
Domenica 9 luglio, per tutta la giornata, si potrà assistere al training aperto al pubblico dello Smoking Bad BBQ Team, la squadra ligure che partecipa alle principali competizioni nazionali e internazionali di american barbecue. Alle 18.30 sarà nuovamente possibile partecipare al laboratorio “L’ABC del barbecue”, a cura di Papille Clandestine, la quale a partire dalle 19.00 collaborerà con l’Antica Drogheria Canneto nella realizzazione del laboratorio “Le spezie sulla griglia“. A partire dalle 21.00 il fine settimana si chiuderà con il concerto di Dassistassy.
Il weekend successivo, dal 14 al 16 luglio, la Festa della Pro Loco di Cornigliano proseguirà con il cabaret dei comici di Zelig, tanta musica da ballare, e ancora solidarietà per la LIFC (Lega Italiana Fibrosi Cistica). Venerdì 14 luglio si ripartirà con la solidarietà a favore della Lega Italiana Fibrosi Cistica con i comici di Zelig Andrea Carlini, Stefano Lasagna, Daniele Ronchetti (Gabri Gabra), con uno spettacolo musicale con Mike from Campo (Michele), uno di danza con “Amar” e le danzatrici del ventre, della scuola “Circuito Orientale” Genova. Sabato 15 luglio si svolgerà una serata di ballo popolare con dj Tony, mentre domenica 16 luglio A-Live, una cover band pop rock, Franco Andreotti e i Misamanto si esibiranno in concerto.
I birrifici artigianali presenti al Genova Beer Festival Summer & Grill 2017 saranno Maltus Faber (Genova), Fabbrica Birra Busalla (Busalla), Kamun (Predosa – AL), Civale (Alessandria), Argo (Lemignano di Collecchio, PR) e Lord Chambray (Malta). Gli stand food che parteciperanno saranno Kowalski (grigliate dell’Est, Genova), Masetto (hamburger, Genova), G.A.S.tronauti (arrosticini), Fabbrica Birra Busalla (mostardelle e wurstel di Savignone), U.V.A. (gamberoni e pesce), la postazione della Pro Loco di Cornigliano (focaccia al formaggio, farinata e patatine fritte) e Marcone (costate, tagliate, verdure alla piastra, tomini). La Macelleria Da Carlo, con il suo stand, offrirà a tutti la possibilità di acquistare per asporto carne frollata e di prima qualità.
All’interno della manifestazione l’unica moneta è il gettone, acquistabile presso l’apposita cassa (1 € = 1 gettone); le birre saranno servite esclusivamente nel bicchiere ufficiale della manifestazione. Media partner sono Mentelocale e Radio Babboleo. Rastal è lo sponsor tecnico della manifestazione.
Per maggiori info:
Genova Beer Festival, www.genovabeerfestival.it, Facebook: Genova Beer Festival; Twitter: @GenovaBeerFest
Associazione Culturale Papille Clandestine, www.papilleclandestine.it, info@papilleclandestine.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi