- Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
- Agosto sotto il segno dell’Acquario: ogni venerdì apertura serale
- Teatro Nazionale, nuovo accordo per finanziare attività formative e culturali
- “Soripiùsolidale”, dal 21 al 24 agosto quattro giorni di musica, cucina, cultura e impegno civile
- Circuito al Ducale: il programma di agosto nel cinema all’aperto fra ospiti e anteprime
- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
“I rifiuti, la città e la morte”: lo spettacolo di R.W. Fassbinder al Teatro della Tosse dal 14 al 16 ottobre 2022

GENOVA – Dopo il debutto a settembre 2020 alla Biennale Teatro di Venezia, arriva finalmente in scena a Genova “I rifiuti, la città e la morte” di Rainer Werner Fassbinder, con regia di Giovanni Ortoleva, una produzione Fondazione Luzzati Teatro della Tosse in coproduzione con TheaterDiscounter e in collaborazione con Barletti/Wass e ITZ Berlin. In scena in Sala Trionfo, ai Teatri di Sant’Agostino, il 14 e il 15 ottobre alle ore 20.30 e il 16 ottobre alle ore 18.30.
Il testo, scritto da Fassbinder per concludere la sua esperienza come direttore del Theater am Turn di Francoforte nel 1975, fu oggetto di uno dei più violenti casi di censura del secondo novecento.
I rifiuti, la città e la morte è una gangster story atipica, ambientata nei bassifondi di Francoforte, una riflessione tagliente sui meccanismi di esclusione e dipendenza tra esseri umani, che trasporta la corruzione umana e morale del mondo criminale in una dimensione tragica al di fuori del tempo, cui pochi autori hanno saputo accedere.
È un testo allo stesso tempo blasfemo e religioso, che mette sulla croce chi nel racconto biblico si può trovare ai piedi di Cristo. È una moderna Passione in cui, a fare le spese della natura crudele degli uomini e della loro propensione naturale verso il male è una giovane prostituta, Roma.
Presa sotto la sua ala da A., ricco speculatore edilizio ebreo, tanto odiato quanto temuto dai concittadini, la ragazza inizia una rapidissima ascesa sociale che, pur migliorando le sue condizioni materiali, la lascerà sempre più sola e isolata, spingendola ad un atto simbolico quanto definitivo.
Accanto alla storia di Roma, la lotta per il potere sulla città tra A. e i suoi avversari , specchio dello scontro tra nuovi poteri economici e forze conservatrici ,che fingono di ostacolare un cambiamento in realtà da loro architettato.
I rifiuti, la città e la morte riconferma la grandezza di Fassbinder nel riflettere sulle grandi trasformazioni sociali ed economiche dell’ Europa degli ultimi cinquant’anni attraverso storie di grande impatto emotivo.
Lo spettacolo replicherà il 18 ottobre al Teatro Astra di Torino nell’ambito dell’edizione 2022 del Festival delle Colline Torinesi.
“Fassbinder ha sempre anelato ad un mondo in cui gli uomini non sfruttano gli altri uomini usando la loro paura, la loro solitudine.Un mondo utopico che proietta il suo alone sui suoi testi, come un sole nascosto dietro la collina.I rifiuti, la città e la morte è una tragedia moderna ed è a far emergere la sua altezza tragica, la forza cruda e dolce della sua lingua, che mira prima di tutto la mia messa in scena”.
Giovanni Ortoleva
INFO E BIGLIETTERIA
Biglietto euro 18
Under 28 alla prima euro 10
Riduzioni per gruppi di almeno 15 persone scrivendo a: promozione@teatrodellatosse.it
Riduzioni per studenti universitari e scuole superiori
ORARIO BIGLIETTERIE
Biglietteria Teatro della Tosse – piazza R. Negri
La biglietteria sarà aperta dal martedì al sabato dalle ore 15 alle ore 19.
Lunedì e festivi, solo in caso di spettacolo, dalle ore 15. Domenica, in caso di spettacolo biglietteria aperta dalle ore 15.
Biglietteria Teatro del Ponente – piazza Odicini 9
La biglietteria sarà aperta nei giorni di spettacolo a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
I biglietti per gli spettacoli in programma al teatro del Ponente sono prenotabili e acquistabili alla biglietteria del teatro della Tosse negli orari di apertura.
Tutti i biglietti sono sempre acquistabili online su www.teatrodellatosse.it.e su www.happyticket.it. Per ulteriori informazioni: promozione@teatrodellatosse.it o ponente@teatrodellatosse.it; telefono botteghino 010 2470793 e telefono uffici 010 2487011.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci ha...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“FESTIVAL DEL MEDITERRANEO” AL VIA DAL 30 AGOSTO TRA SUONI, DANZE E MUSICA DA TUTTO IL MONDO
Il festival prevede 15 date, per la prima volta anche...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
Torna al Banano Tsunami la “Genova Poetry Slam”, la competizione a colpi di…rime
Dal 2018 la rassegna estiva di Genova Slam porta la...
- Pubblicato a Agosto 26, 2025
- 0
-
“RED BULL CERRO ABAJO 2025”, TUTTE LE FOTO DELLA SPETTACOLARE SFIDA DI URBAN DOWNHILL. TRIONFA IL BRASILIANO ROGER VIEIRA
Ancora una volta Genova si è trasformata in un’arena a...
- Pubblicato a Agosto 25, 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali di...
- Pubblicato a Agosto 20, 2025
- 0
-
Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
GENOVA – Finale di stagione ricco di anteprime e prime visioni per i...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire dalla...
- Pubblicato a Agosto 19, 2025
- 0
-
Meteo Liguria, cosa dobbiamo attenderci nei prossimi giorni. Peggioramento da giovedì 28 agosto
GENOVA – Dopo il modesto passaggio perturbato che ci...
- 26 Agosto 2025
- 0
-
MALTEMPO IN LIGURIA, PROLUNGATA L’ALLERTA ARANCIONE SU CENTRO E LEVANTE FINO ALLE 3 DI GIOVEDÌ 21 AGOSTO
Continua la situazione fortemente instabile sulla Liguria. I temporali...
- 20 Agosto 2025
- 0
-
SCATTA L’ALLERTA METEO IN LIGURIA: ARANCIONE SU CENTRO-LEVANTE, GIALLA A PONENTE
La regione sarà già in allerta gialla a partire...
- 19 Agosto 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi