- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
I prossimi giorni ai Giardini Luzzati fra mostre fotografiche e musica live

GENOVA-In questa settimana piovosa, partendo da oggi, i Giardini Luzzati propongono vari appuntamenti, per tutti i gusti, generi ed età, eccoli tutti:
Da
martedì 19 a mercoledì 20 novembre
ATTRAVERSO
I NOSTRI OCCHI
L’HOTSPOT
VISTO DAI BAMBINI
Mostra
fotografica in Area Archeologica
Raccontare dall’interno il campo profughi costruito sull’isola di Samos, in Grecia: questo è l’intento del progetto fotografico “Attraverso i nostri occhi” (Through Our Eyes), che sarà presentato il 19 novembre, presso l’ Area archeologica Giardini Luzzati ore 14-18 in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
La mostra sarà poi visitabile fino al 20 novembre, dalle 9.30 alle ore 19. L’appuntamento genovese nasce dalla collaborazione tra l’ISSS Firpo Buonarroti, l’Associazione Il.Ce.sto ( che ospita la mostra) e l’Associazione Balgasar.
L’iniziativa è parte del progetto Through Our Eyes Worldwide, una grande mostra collettiva contemporaneamente presente per 10 giorni in varie parti d’Italia e del mondo.Dietro l’obiettivo della macchina fotografica, forse per la prima volta, non ci sono giornalisti o fotoreporter, ma i ragazzi e le ragazze che nell’hotspot di Samos vivono da mesi.
I giovani fotografi sono studenti e studentesse di Mazí, la scuola aperta dalla ONG Still I Rise per offrire ai minori rifugiati un’occasione unica di educazione alla resilienza, attraverso l’attività didattica e la formazione psicosociale.
A partire dal mese di dicembre 2018, gli studenti hanno partecipato al laboratorio di Fotografia di Mazí, condotto da Nicoletta Novara e articolato in 7 moduli: storia della Fotografia, ritratto, movimento, utilizzo della luce, bianco e nero, street photography ed editing.
Al termine dei moduli formativi, ogni studente ha ricevuto una Kodak usa e getta a colori, con il compito di raccontare la propria vita al di fuori della scuola. Il risultato finale è una mostra di circa 200 scatti a colori, stampati in formato 10×15, frutto della personale rielaborazione degli studenti dei concetti di fotografia appresi durante il corso.
“Attraverso i nostri occhi” svela così, in modo intimo e disarmante, le difficoltà che i ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 18 anni si trovano a dover fronteggiare ogni giorno nel campo profughi di Samos.
Le immagini mostrano la spazzatura che si erge a cumuli, attorno a container allagati dalle piogge. Imprimono sulla carta stanze squallide, danneggiate e sporche, che i ragazzi cercano di abbellire anche solo con qualche luce colorata.
Portano alla luce la popolazione felina del campo e la speranza che possa contrastare i ratti, che affollano l’area in cui vivono – ammassate – migliaia di persone.
Mostrano i bagni comuni e la loro indecenza. Raccontano le proteste della popolazione rifugiata nei confronti della gestione del campo. Fotografano il cibo che viene servito nel campo e le interminabili ore di coda necessarie per ritirarlo. Mostrano le donne in paziente attesa d’una visita medica, talvolta anche per quattordici ore.
La mostra sarà illustrata dagli studenti della classe 5Ct dell’ ISSS Firpo Buonarroti ( Genova)
Partecipando alla mostra si potrà contribuire con un’offerta raccolta dalle 2 associazioni , alla realizzazione della prima scuola internazionale per minori profughi.
Martedì
19 novembre alle ore 18
#CHARLA
IL CONFLITTO POPULISTA
“Il conflitto populista. Potere e contropotere alla fine del secolo americano”
Siamo alla fine di una fase storica dell’economia-Mondo o piuttosto dell’ordine capitalistico complessivamente inteso?
Presentazione del nuovo libro di Pierfranco Pellizzetti
Dialoga con l’autore Luca Guzzetti, Docente di Sociologia presso Scienze della Formazione (Università di Genova)
Pierfranco Pellizzetti: docente, saggista e opinionista per numerose testate. “Il conflitto populista” (Ombre Corte) è il suo ultimo libro dato alle stampe.
SEGUE BLUESY TUESDAY
Alle
ore 21
Bluesy
Tuesday// Riccardo
Grosso BluesHarpa Master
La Musica del diavolo ai Giardini Luzzati – Spazio Comune. Tutti i Martedì saranno #bluesy Una rassegna di blues Made in Genova a cura di RJB
#bluesytuesday #4
Riccardo Grosso – armonica e voce
Federico Patarnello – batteria
Francesco Rebora – chitarra e voce
Rodrigo Brito – basso
Mercoledì
20 novembre
SHOW
ME LOVE – LWL – MISENTOTALE
SHOWMELOVE è un invito all’intimità di un salotto. E’ una valigia dalla quale usciranno ricordi e racconti dell’artista invitato a raccontarsi tramite le proprie canzoni,
il proprio progetto e l’amarcord di 2 oggetti che porterà con sé dando vita ad un flusso di coscienza.
Il live verrà condotto e cadenzato dalla presentatrice/intervistatrice Jess che guiderà lo spettacolo live (con la formula dello SHOWCASE)alternando le interviste agli inframezzi musicali, dando vita ad un “concerto-racconto”.
Giovedì 21 novembre dalle ore 21
SWING IN LUZZATI#40
Stufi
della pioggia? Voglia di bella gente e festa?
Vi aspettiamo caldi
e carichi di swing per il mitico giovedì dei Plotterz!
Venerdì 22 novembre alle 22.30 GOLDMASS ONE GIRL BAND https://www.goldmassmusic.com/ Una giovane fisica pisana alla ribalta quest’anno con un fantastico disco (cui sta seguendo un interessante tour internazionale) con padrini eccezionali uno fra tutti Paul Savage, già al lavoro con Mogwai e Franz Ferdinand. Cantaturorato elettronico, indipendente di estrazione, oscuro ma no troppo, trip-hop a tratti, raffinato all’ascolto, emotivamente denso, merce rara e gentile, un concerto da non mancare per “dreamers” seriali. Open Act: Moon Lalune canzoni e psichedelia in un sentiero personale, fatto di brani originale, che dalla Londra dei sixties, arriva ai giorni nostri. |
|
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi