- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I prossimi giorni ai Giardini Luzzati fra incontri, musica e la Giornata contro la violenza sulle donne

GENOVA-La nuova settimana di appuntamenti ai Giardini Luzzati inizia…oggi! Con l’incontro con l’architetto Roberto Pantaleoni e una serata di musica live. Ecco tutti gli eventi di questi giorni:
Venerdì
22 novembre alle ore 17.45
ORIZZONTALE
– PLACEMAKING
PROGETTI DI RIATTIVAZIONE URBANA
Incontro molto interessante sulla rigenerazione degli spazi pubblici attraverso progetti di riattivazione urbana. In Placemaking saranno analizzate le aree tematiche della ricerca e le sperimentazioni effettuate, fino ad arrivare al progetto vincitore del concorso per la riqualificazione delle aree urbane periferiche promosso dal MiBACT e CNAPPC attualmente in fase di realizzazione.
“Orizzontale” è un collettivo di architetti con base a Roma, che si occupa trasversalmente di architettura, urbanistica, arte pubblica e
autocostruzione. orizzontale promuove dal 2010 progetti di spazi pubblici relazionali, restituendo un ruolo ed un’immagine a parti di
città dismesse o di risulta.
2 CFU per gli architetti
Alle ore 22.30 GOLDMASS ONE GIRL BAND https://www.goldmassmusic.com/ Una giovane fisica pisana alla ribalta quest’anno con un fantastico disco (cui sta seguendo un interessante tour internazionale) con padrini eccezionali uno fra tutti Paul Savage, già al lavoro con Mogwai e Franz Ferdinand. Cantaturorato elettronico, indipendente di estrazione, oscuro ma no troppo, trip-hop a tratti, raffinato all’ascolto, emotivamente denso, merce rara e gentile, un concerto da non mancare per “dreamers” seriali. Open Act: Moon Lalune canzoni e psichedelia in un sentiero personale, fatto di brani originale, che dalla Londra dei sixties, arriva ai giorni nostri. |
|
Sabato 23 novembre alle ore 11 Messa in San Donato e Rinfresco con il Cardinale Angelo Bagnasco Il Cardinale Angelo Bagnasco celebrerà la Santa Messa nella Chiesa di San Donato, cui seguirà un rinfresco ai Giardini Luzzati. Il Cardinale dopo aver conosciuto l’Arcipelago Ce.Sto e le attività di Massoero 2000 con i senza dimora, i bambini del centro di aggregazione e gli ospiti delle strutture di accoglienza del Ce.Sto, oltre alle attività di inclusione dei Giardini Luzzati celebrerà una messa in favore degli ultimi, i senza dimora, i richiedenti asilo e le fasce deboli del Centro storico per tutte le famiglie del territorio e della città. Ci sentiamo, pertanto, di invitarvi a partecipare alla Messa anche, ma non solo, come ringraziamento al Cardinale per essersi esposto pubblicamente in difesa dei Luzzati, uno spazio Comune per sua stessa vocazione aperto, accogliente e solidale. E soprattutto per ricordare e testimoniare con la nostra presenza quanto, oggi più che mai, si senta il bisogno di un dialogo costruttivo basato su relazione, unione e condivisione. Organizzazioni che operano nel sociale come la nostra hanno continue necessità di aperture e di farsi portatori di valori sul territorio in cui quotidianamente operano. Da anni Il Ce.Sto, anche ai Giardini Luzzati, accoglie e sostiene persone di ogni genere, provenienza, credo religioso, praticando ascolto, prendendo in carico i bisogni e rispettando ogni diversità come opportunità e stimolo per una crescita personale e sociale. Nella visita del Cardinal Bagnasco ai Giardini Luzzati e nella messa che celebrerà a San Donato c’è il richiamo importante, e che non dimentichiamo, alla storia lunga del Ce.Sto, al suo essere stato fondato nell’ambito di un’esperienza religiosa e, insieme, civile. Testimonianza di un cristianesimo che si voleva vivere nel sostegno a chi meno aveva. Non come beneficenza e carità ma come acquisizione dei diritti, promozione sociale, cittadinanza. Anche per questo la storia del Ce.Sto è sempre stata profondamente laica, interculturale, interreligiosa. Ed è qualcosa che trova nella giornata di sabato la sua conferma. Non solo per l’invito ad essere presenti ai rappresentanti della comunità islamica nella persona di Husein Salah, direttore Centro islamico culturale di Genova e di quella ebraica (che non può partecipare alla cerimonia perché coincidente con il giorno del sabato ma che comunque è vicina all’attività del Ce.Sto) ma anche perché convinti che il vivere la propria fede o il non credere sia uno dei diritti fondamentali della persona. Che non può, anzi non deve costruire lacerazioni o distanze, come troppo spesso accade e come i tanti fondamentalismi predicano. Ed è in questa dimensione di reciproco rispetto che si pratica la pace, il convivere possibile delle diversità, la centralità delle persone, il rifiuto per ogni forma di esclusione sociale e civile che è appunto la nostra storia e il nostro presente. |
|
Alle
ore 22
Lo
Sprano, alt-rock da Sestri Potente
Lo Sprano, da sestri ponente cinque ragazzi innamorati del rock più rock degli anni novanta, reinterpretano questa profonda passione in un disco che racchiude tutto la loro grinta, tecnica e “vistazo” sul mondo che li circonda.
Lunedì 25 novembre
GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
In occasione della Giornata Mondiale contro la Violenza sulle donne i Giardini Luzzati – Spazio Comune mettono in campo dal 22/11 al 31/12/2019 una serie di iniziative legate a questa tematica: momenti di incontro e riflessione, eventi artistici e culturali.
PROGRAMMA:
Alle ore 18,00 Charla Especial “La violenza domestica: caratteristiche e dinamiche relazionali” a cura dell Dott.ssa Floriana Lunardelli, operarice del Centro Per Non Subire Violenza (da UDI)
Infine a partire da Lunedì 25/11 al Martedì 31/12 è aperto un contest rivolto ad artiste e artisti visuali locali di ogni genere (pittura, scultura, illustrazione, fotografia, video, grafica, street art, incisione, disegno…). Arte per riflettere sul tema della violenza sulle donne: realizzare un’opera sul tema, secondo il vostro punto di vista.
OPEN CALL FOR LOCAL ARTISTS!
MAKE SENSE OF IT! Arte per riflettere sul tema della violenza sulle donne. Il 25 novembre è la “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”. Quando? La call è aperta dal 25 al 31 dicembre 2019.
Verranno selezionati 10 lavori che saranno esposti nella suggestiva cornice dell’area archeologica dei Giardini Luzzati durante un evento di presentazione dedicato in Gannaio.
Alle ore 18
#CHARLA ESPECIAL IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.LA VIOLENZA DOMESTICA: CARATTERISTICHE E DINAMICHE RELAZIONALI
Incontro promosso dal Ce.Sto tenuto dalla Dottoressa Floriana Lunardelli, operatrice del Centro Per Non Subire Violenza (da UDI).
Si affronterà insieme il tema della violenza all’interno delle mura domestiche e le dinamiche relazionali che la caratterizzano.
Introduce e modera: Federica Scibetta
Alle ore 20.30
CIRULLA MON AMOUR//WINTER WEEK
Cirulla dedicata alla Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Nuovo Cinema Maddalena: la quarta serata il 10 luglio con “Easy – Un viaggio facile facile” di Andrea Magnani
GENOVA – Otto film a ingresso libero per stare insieme,...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di Torriglia con la lotteria benefica
TORRIGLIA (GE) – Domenica 13 luglio torna la storica Fiera di...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
ELECTROPARK FESTIVAL AL VIA AL GALATA MUSEO DEL MARE CON I LIVE DI LUXE, GINEVRA NERVI E TADLEEH
Le tre artiste danno il via alla quattordicesima edizione del...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Circuito al Ducale: l’8 luglio il regista Valerio Ferrara presenta il suo film “Il complottista”
GENOVA – Dopo il sold out dell’anteprima al cinema Ariston, torna...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
di Alessia Spinola GENOVA – Il programma estivo di Librìdo, in Piazza...
- Pubblicato a Luglio 7, 2025
- 0
-
“TEENAGE DREAM PARTY”: AL “BALENA” MARE DI NOSTALGIA ALLA FESTA POP ANNI 2000. OSPITE D’ONORE LAURA ESQUIVEL
Ieri sera all’Arena del Mare un’ondata di glitter, cheerleader e...
- Pubblicato a Luglio 6, 2025
- 0
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi