- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I MUSEI DI STRADA NUOVA APRONO LE PORTE A BAMBINI E RAGAZZI CON IL PROGETTO #IOVADOALMUSEO

In programma una serie di appuntamenti tagliati su misura per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, con laboratori e tante attività divertenti
GENOVA – I Musei aprono le porte anche ai bambini. Dopo le visite di approfondimento del giovedì insieme ai conservatori, pensate per un pubblico adulto, parte #iovadoalmuseo in Strada Nuova, una serie di appuntamenti tagliati su misura per i ragazzi dai 6 ai 12 anni, con laboratori e tante attività divertenti.
«Penso sia molto importante avvicinare i bambini al mondo dell’arte, farli innamorare dei capolavori conservati nei nostri musei. La vera sfida è quella di educarli alla bellezza senza annoiarli – spiega l’assessore alle Politiche culturali Barbara Grosso – A questo proposito ringrazio Cooperativa Solidarietà e Lavoro, promotrice di questa bella iniziativa, che mi auguro possa presto coinvolgere tutte le scuole».
#iovadoalmuseo si articola in sei incontri, dall’11 al 18 marzo, suddivisi in due momenti: si inizia con un approfondimento introduttivo di osservazione e di analisi dell’opera e si prosegue con un momento ludico e un laboratorio didattico.
«È un’esperienza interessante, alla quale teniamo molto – aggiunge Raffaella Besta, direttrice dei Musei di Strada Nuova – i bambini di oggi saranno i visitatori di domani: abituarli fin da piccoli a frequentare il museo è sicuramente fondamentale per la loro formazione».
L’appuntamento è ogni giovedì alle 16 a Palazzo Bianco.
Si parte domani con Museopoly.Raccontiamo la vita del museo. Cos’è un museo? Cosa contiene? Chi lo fa funzionare? A seguire, nella sala dell’arte del Bookshop dei Musei di Strada Nuova, costruiremo insieme il nostro museo da portare a casa per giocare e imparare ancora.
Ecco i prossimi incontri in calendario:
Giovedì 18 febbraio – La natura del colore. Qual è la funzione dei colori nel contesto del quadro? Come li ottenevano i pittori? Creiamo la nostra tavolozza dei colori.
Giovedì 25 febbraio – Aguzza la vista. Impariamo ad osservare un dipinto partendo dai particolari.
Giovedì 4 marzo – Riflessi e rifletti. Osserviamo Allegoria della Giustizia di Giovanni Andrea de Ferrari e, con l’aiuto di lampade e candele, analizziamo come gli oggetti riflettono la luce.
Giovedì 11 marzo- Componi e scomponi il quadro. Come si fa un quado? Come si scelgono i colori? Come viene usata la luce? A partire dalla natività di Grechetto.
Giovedì 18 marzo – Prospettive diverse per una diversa prospettiva. Come fanno i pittori a dare profondità ai loro quadri? Osservando i capolavori esposti nelle sale di Palazzo Bianco, osserveremo le diverse strategie utilizzate dagli artisti. Poi, tutti insieme nel giardino del Palazzo, come immersi in un grande e splendido dipinto.
Info e prenotazioni:
Gli incontri si svolgeranno nel rispetto delle norme sulla sicurezza e con max 5 bambini.
Costo: € 5 euro a bambino, che comprende ingresso, approfondimento e laboratorio
È necessaria la prenotazione: tel. 010 2759185 e 348 3578728 – edu@solidarietaelavoro.it
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora, nuova...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
GENOVA – Il MOG Mercato Orientale Genova compie sei anni e si...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Una storia d’amore tra sogno e realtà: al Teatro Instabile domenica 18 maggio “Nati sotto il segno del Sakura”
GENOVA – Sbarca a Genova un’esperienza magica e indimenticabile: domenica...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92 anni,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Il MEI compie tre anni: il 10 e l’11 maggio eventi e aperture gratuite per l’anniversario dell’apertura
GENOVA – In occasione del suo terzo anniversario, il Museo...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
SI CHIUDE “EUROFLORA 2025”: NELL’ULTIMA GIORNATA PREMIATI I VINCITORI DELL’EDIZIONE DELLA “SVOLTA”
Il tredicesimo appuntamento della manifestazione genovese si è concluso con...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
VENERDÌ 9 MAGGIO IL QUARTETTO DI CREMONA AL TEATRO MODENA PER LO SPECIALE CONCERTO GRATUITO DI FRIENDS OF GENOA
Al celebre ensemble seguiranno sul palco il tenore Francesco Meli...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
È scomparso a 92 anni Giorgio Panni: l’ultimo saluto allo storico scultore e scenografo genovese
GENOVA – Lunaria Teatro piange la scomparsa, a 92...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi