- Pietro Marcello presenta il suo film “Duse”; il 19 settembre al Corallo
- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
I migliori cibi di strada d’Italia in piazza della Vittoria con lo “Streeat Food Truck Festival”

di Alessia Spinola
GENOVA – Streeat Food Truck Festival, il primo e originale festival con i migliori cibi di strada d’Italia, è pronto a fare una nuova imperdibile tappa a Genova. I fornelli delle cucine mobili si accenderanno da venerdì 28 a domenica 30 marzo in piazza della Vittoria e anche per questa terza edizione l’ingresso sarà gratuito. Questi gli orari: venerdì 18-1, sabato 12-1 e domenica 12-24.
Colori, odori e sapori unici provenienti da tutta Italia inonderanno piazza della Vittoria durante la tre giorni, insieme a birre artigianali italiane e musica di qualità. Gli street food saranno proposti da Apecar, carretti, furgoncini, biciclette, roulotte, moto e rimorchi allestiti con piastre, forni, friggitrici e griglie roventi. Presenti nel menu alternative vegetariane, vegane, senza glutine e senza lattosio. Durante la manifestazione si svolgeranno anche diverse attività culturali e ludiche, tra cui workshop con le eccellenze gastronomiche locali e nazionali, tutti a partecipazione gratuita.
Lo Streeat Food Truck Festival, nato nel 2014, è il primo evento itinerante in Italia dedicato al cibo di alta qualità servito su quattro ruote. Attraverso un approccio di condivisione dal basso, si propone di diffondere cultura e conoscenza enogastronomica, offrendo opportunità di formazione, informazione ed educazione su tematiche che riguardano il legame tra alimentazione, benessere, innovazione e artigianalità. Si afferma così come un appuntamento di riferimento per la valorizzazione dei prodotti locali e nazionali.
Eventi in programma
Venerdì 28 marzo
18.30: “Ricette e storia” con il Food Truck Al fuso Pugliese, storia e preparazione delle bombette tradizionali
19.15: “Ricette e storia” con il Food Truck Trentintrac, storia e preparazione del roesti di patate di montagna
21.30: “Ricette e storia” con il Food Truck BBQ Chianina Station, storia e preparazione dell’hamburger di Chianina.
Sabato 29 marzo
12.00: “Ricette e storia” con il Food Truck Porko Iberico, storia del suino nero Iberico con una tecnica innovativa e brevettata
14.00: “Ricette e storia” con il Food Truck Marchese Cannoli, storia e preparazione del cannolo Siciliano rigorosamente riempito al momento
15:00: Laboratorio dei 5 sensi
16.00: Nutrizionista dello Street Food.
Domenica 30 marzo
12.00: “Ricette e storia” con il Food Truck La Sicilia, storia e preparazione dell’arancin* Siciliano
15:00: Laboratorio “Mani in pasta”
16.00: Laboratorio dei 5 sensi
18.00: “Ricette e storia” con il Food Truck Original Greek Eat, storia e preparazione della pita gyros Greca
18.30: “Ricette e storia” con il Food Truck Daje Street Pub, storia e preparazione delle specialità Romane.
Evento organizzato e promosso da Barley Arts & Buono – Food Events in collaborazione con Duemilagrandieventi & Fancy Truck. Per ulteriori informazioni, e-mail streeat@barleyarts.com o sito Streeat Food Truck Festival.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’Helsinki Music Centre Choir in concerto a Zoagli sabato 20 settembre
ZOAGLI (GE) – La 10ª edizione del “Sibelius Festival” arriva...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
“Animalìa – animali fuori” di Elena Sanna; la mostra alla Cella Art Gallery
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Inaugura alla Cella Art Gallery...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Il Comune tutela i Libri delle Cerimonie. L’assessore Montanari: «Per il restauro di questi documenti è giusto coinvolgere la città»
GENOVA – La Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria –...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
In viaggio con la musica attraverso “La voce e il tempo”: sabato 20 e domenica 21 settembre i primi due appuntamenti
GENOVA – Weekend di musica e cultura con la nona...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato la...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Viaggio nell’800 con la proiezione de “La Bocca del Lupo” al Sivori; ospite il regista Pietro Marcello
GENOVA – Domani, 19 settembre, il Sivori proietterà “La Bocca...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Weekend di musica ed esibizioni al Teatro del Chiostro di Sant’Andrea con la rassegna “Mermaids”
GENOVA – Prosegue la rassegna “Mermaids” che, ormai giunta alla...
- Pubblicato a Settembre 18, 2025
- 0
-
Annunciata la chiusura dei nidi di tartarughe a Sarzana e Riva Ligure; continua il monitoraggio ad Alassio e Laigueglia
SARZANA (SP) – Il Gruppo Tartarughe Ligure ha annunciato...
- 18 Settembre 2025
- 0
-
Francesco Bocciardo testimonial della campagna social di AMIU: «Ognuno deve fare la propria parte per avere una città più pulita»
GENOVA – Nuova campagna social di AMIU Genova sulla...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Al via i lavori di riqualificazione dell’ex area Piaggio a Finale Ligure
FINALE LIGURE (SV) – Nella giornata di lunedì 15...
- 17 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi