- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I mestieri e gli sbocchi professionali del porto presentati con il nuovo progetto “Just in Time”

GENOVA – Ha preso il via dall’Istituto Comprensivo Pra’ la sperimentazione del progetto “Just In Time”, lanciato da Fondazione CIF Formazione per far conoscere agli studenti delle scuole secondarie di primo grado genovesi i mestieri e gli sbocchi professionali offerti dal porto.
Dopo una presentazione multimediale sul Porto di Genova, sul suo ruolo strategico di snodo logistico e commerciale e sulle professioni che vi ruotano attorno, grazie al simulatore portatile di movimentazione merci di Fondazione CIF, gli allievi delle classi seconde dell’IC Prà hanno potuto cimentarsi virtualmente nella guida di un mezzo di sollevamento di carichi portuali.
È partita proprio dal quartiere a ridosso del principale terminal container del Porto di Genova, con l’obiettivo di ampliarsi nel corso del prossimo anno scolastico, l’iniziativa di Fondazione CIF per rendere i più giovani pienamente consapevoli delle attività che si svolgono sulle banchine portuali e dell’importanza del porto per la città, ma soprattutto per il loro futuro.
“Proponendo ai ragazzi la possibilità di mettersi alla prova con il nostro simulatore virtuale, vogliamo aiutarli a scoprire in modo innovativo e interattivo il tipo di lavoro che si svolge in quel Porto che hanno così vicino ma che spesso non conoscono – ha spiegato Matteo Multari, direttore di Fondazione CIF. – Per loro può essere, inoltre, un’occasione per scoprire le opportunità di crescita, formative e lavorative che può offrire loro la scelta di un corso di istruzione e formazione professionale dopo il conseguimento del diploma di scuola secondaria di primo grado”.
Il settore della logistica portuale è uno dei settori di eccellenza della Fondazione CIF, che con i suoi corsi di formazione professionale raggiunge esiti occupazionali positivi tra l’85% e il 95% dei casi.
Fondazione Cif
Ente di formazione accreditato da Regione Liguria e presente sul territorio nelle due sedi di Genova Borzoli e Chiavari, Fondazione Cif offre percorsi di formazione professionale e specializzazione per giovani e disoccupati, attività di aggiornamento e riqualificazione per lavoratori occupati, percorsi formativi per aziende e progetti di inclusione socio-lavorativa per le fasce deboli. Logistica, ristorazione, abbigliamento e moda, cultura e spettacolo, turismo, innovazione tecnologica e digitale sono i principali ambiti di intervento.
La Fondazione Cif si avvale di un nucleo stabile di esperti che lavora in sinergia con una rete di collaboratori, consulenti e professionisti altamente qualificati, con esperienza in ambito formativo e aziendale.
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
IL CARLO FELICE HA SCELTO MICHELE GALLI COME SOVRINTENDENTE: GLI OBIETTIVI E I PROGETTI PER IL FUTURO
La presentazione è avvenuta oggi a Palazzo Tursi. Galli: “Puntiamo...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi