- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
LUZZATI A TINTE ROSA PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

GENOVA – Procede incessantemente l’attività del Ce.Sto nell’organizzazione del calendario di eventi dei Giardini Luzzati: in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne (sabato 25 novembre), le iniziative di questa settimana saranno “al femminile”.
Si parte domani alle 18.30 con aperitivo e dj set con le più grandi Hit femminili selezionate da Radio Rimasto. Giovedì 23 novembre alle 17 sarà inaugurata, all’Area Archeologica dei Giardini Luzzati, la mostra “Nutrirsi di Fiabe chiaccherando con la cuoca”. Esposizione al femminile che illustra l’importanza del cibo nelle favole, è a cura di Anna Zampieri, Annusca Griseri, Bruna Chierici, Elisabetta Zamboni, Ermenegilda Roccatagliata, G. Sacco, Paola Cante, Roberta Firpo, Simona Coggiola e Taira Gueli. Alle 18 seguirà un incontro con il gruppo “Donne de La Comune”, aperto a chi vuole partecipare alla manifestazione nazionale di sabato 25 novembre a Roma. Il giovedì “al femminile” dei Giardini Luzzati volgerà al termine con i Lindy Plotterz, in una serata di “Swing Clandestino” con atmosfera retrò e lindy hop a volontà.
Dalla terra dei quattro mori all’area archeologica: venerdì all’insegna del funk con i sassaresi Apollo Beat, in concerto dalle 22. Groove e magia seventies, conditi da proiezioni di spezzoni da pellicole dei ruggenti anni Sessanta e Settanta, con un occhio speciale rivolto alle grandi icone femminili del cinema. Durante la serata Andrea Bruno allestirà un’esposizione di poster cinematografici dell’epoca, con possibilità di compravendita e scambio. Aprirà la serata il ligure Bacher, cantautore psych, blues e rock.
Sabato 25 novembre l’associazione “Se non Ora Quando” porterà l’installazione “Scarpette Rosse” in piazza ai Giardini Luzzati, per dire “basta” alla violenza di genere. Seguirà, dalle 22, il concerto di Manu Louis, prolifico autore e sperimentatore tra pop, jazz, elettronica e classica, e di Osbourne Cox, misterioso “manipolatore elettronico” locale. Alle 18 di domenica 26 novembre sarà presentato “Frammenti in fiore”, libro e spettacolo di Alessandra Giordano e della storica band dell’underground genovese Simon Dietzsche. Intervengono l’editore Antonello Cassan e il giornalista Marco Galaverna.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
MOLTO PIÙ DI UN TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DEL TIQU APRE LE PORTE A CIRCO, MUSICA E LABORATORI
La programmazione proposta dall’Internazionale di Quartiere promette di essere una...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Bisogna lavorare l’argilla” alla Sala Mercato del Nazionale, lo spettacolo dedicato a Violeta Parra
GENOVA – Il XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile accoglie nel...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si preparano...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Museo Galata apre l’Archivio fotografico Francesco Leoni: la storia della Resistenza italiana raccontata attraverso i suoi scatti
GENOVA – In occasione dell’undicesima edizione di Archivi Aperti, domani...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Proseguono i Concerti d’Autunno a Palazzo Spinola: ospite del 22 ottobre il Trio Èkelon
GENOVA – Prosegue la rassegna dei Concerti d’Autunno nata dalla...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Al via i lavori per il nuovo posteggio a Pontedecimo: 30 posti auto e due riservati a persone con disabilità
GENOVA – A Pontedecimo, nella giornata di venerdì 17 ottobre,...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
“Pedalando tra le storie” raggiunge il Teatro del Ponente, lo spettacolo che porta in scena tradizioni e comunità
GENOVA – Prosegue la programmazione del Teatro del Ponente, appuntamento...
- Pubblicato a Ottobre 21, 2025
- 0
-
Il Congresso Nazionale dei Commercialisti ai Magazzini del Cotone dal 22 al 24 ottobre: il programma e gli incontri
GENOVA – I Magazzini del Cotone di Genova si...
- 21 Ottobre 2025
- 0
-
IN ARRIVO LA PRIMA PERTURBAZIONE ATLANTICA, CAMBIA LO SCENARIO METEO CON PREVISIONE DI PIOGGE DIFFUSE
La Liguria, dopo una prima metà di ottobre caratterizzata...
- 20 Ottobre 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi