- Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
- “Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
- Prosegue il Festival in una notte d’estate di Lunaria: gli ultimi due appuntamenti al Teatro Instabile
- In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
I GRANDI CLASSICI AMERICANI INAUGURANO IL PORTOFINO INTERNATIONAL FESTIVAL

Al via il Portofino International Festival 2019, con una serata dedicata agli Stati Uniti d’America nel giorno della Festa d’Indipendenza. Seguiranno eventi dedicati a Kubrick, opera lirica, Zeffirelli e Adria Sartore.
PORTOFINO (GE) – È arrivato l’appuntamento più atteso dell’estate, quest’anno giunto alla terza edizione: comincia stasera il Portofino International Festival, l’evento più esclusivo della Riviera dedicato alle eccellenze della musica, della moda e dell’enogastronomia. Dopo il felice esordio della scorsa stagione, il 4 luglio l’edizione 2019 riparte dalla celebre Piazzetta con uno spettacolo a tema che, attraverso le più celebri melodie tratte dai musical e dai grandi classici americani, vestirà di bellezza l’apertura delle serate estive portofinesi.
Alla grande apertura del 4 luglio seguiranno quattro appuntamenti all’insegna dell’eccellenza: l’1 agosto presso il teatro di Portofino avrà luogo una serata dal nome “Eyes Wide Shut”, ispirata all’omonimo film di Kubrick. Per l’occasione l’orchestra da camera “Mozart”, patrocinata dal Mozarteum di Salisburgo eseguirà brani tratti dalla colonna sonora del film ed altri estremamente accattivanti. Il pubblico verrà omaggiato con una maschera, che indosserà durante il concerto e durante l’aperitivo che verrà servito sulla terrazza prima del concerto/party.
Al Portofino International Festival, il 9 agosto, sempre all’interno del teatro di Portofino si terrà il Concerto dei Tre Tenori: direttamente dal Teatro alla Scala di Milano, dal Teatro dell’Opera di Roma e dal Teatro Carlo Felice di Genova, Ramtin Ghazavi, Michael Alfonsi e Alessandro Fantoni canteranno le più celebri romanze che hanno reso famosa l’opera e la canzone italiana nel mondo. Il concerto è preceduto da un aperitivo sulla terrazza con le migliori case vinicole italiane.
Il 16 settembre il Festival omaggerà un’altra grande eccellenza italiana: il maestro Franco Zeffirelli. A tre mesi dalla scomparsa, un concerto commemorativo con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal Maestro Dmitry Morozov e alcune tra le più eleganti soprano internazionali che canteranno le più celebri arie d’opera legate alle regie del Maestro. In questa occasione le cantanti saranno anche modelle e durante il concerto indosseranno i gioielli disegnati appositamente per Zeffirelli dallo stilista di preziosi Gerardo Sacco. Durante l’evento vi saranno proiezioni tratte dalle opere e dai film di Zeffirelli e legate ai gioielli che Gerardo Sacco disegnò per il maestro. Ad impreziosire la serata, un aperitivo con le eccellenze enogastronomiche italiane.
Venerdì 27 settembre, a conferma della sincreticità del Portofino International Festival, si chiuderà con una mostra personale dell’artista genovese Adria Sartore. La pittrice, già presente in diverse edizioni di Art Basel Hong Kong, biennale di Venezia, National Portrait Gallery di Londra è considerata uno dei più interessanti e straordinari artisti del panorama contemporaneo mondiale. Durante l’evento, ospitato all’interno del teatro di Portofino le migliori cantine italiane offriranno un aperitivo agli ospiti.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Collegare ecologia ed economia”: la training school all’Acquario di Genova
GENOVA – All’Acquario di Genova, dal 15 al 19 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Prosegue l’Oktoberfest con musica e laboratori: il programma e gli eventi
GENOVA – Dopo l’inaugurazione della 15ª edizione dell’Oktoberfest avvenuta l’11...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Francesco Costa a Palazzo Ducale: dove seguire l’evento
GENOVA – Oggi, 16 settembre, dalle 18.15 sarà possibile seguire...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Benedett’Ottocento”: sei conferenze per scoprire l’architettura genovese del XIX secolo
GENOVA – Dal 18 settembre al 6 novembre, la Sala...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Genova e la Lanterna” la mostra fotografica di Angelo Zammarelli: il 18 settembre al Museo Galata
GENOVA – Al Galata Museo del Mare arriva la mostra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Cinema & scuole al Circuito: il 18 settembre l’incontro con i docenti al Sivori
GENOVA – Il Circuito Cinema Scuole il 18 settembre incontra...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
“Mobilità per tutti” il workshop in occasione della Settimana Europea della Mobilità: il 17 settembre a Palazzo Tursi
GENOVA – In occasione della Settimana Europea della Mobilità l’Ordine...
- Pubblicato a Settembre 16, 2025
- 0
-
Nuove nascite nel nido di tartarughe di Laigueglia: sabato 13 settembre usciti dal guscio 80 esemplari
LAIGUEGLIA (SV) – Prosegue la schiusa nei nidi di...
- 15 Settembre 2025
- 0
-
In arrivo dal 18 settembre il Salone Nautico di Genova: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Sono previste modifiche alla viabilità in occasione...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Divieto temporaneo di balneazione: Lungomare di Pegli e spiaggia di Multedo interessate dall’ordinanza
GENOVA – A seguito dei campionamenti effettuati da Arpal...
- 12 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi