“I giovedì dei bambini a Castello d’Albertis” tornano dal 7 luglio al 15 settembre

GENOVA- Da giovedì 7 luglio tutti i giovedì sera fino al 15 settembre, la Castello Experience – Musei fuori orario per le sere d’estate, diventa anche per i bambini!
Tanti gli appuntamenti pensati per i bambini e le loro famiglie dagli operatori museali della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che ogni giovedì alle ore 18:00 proporranno una attività diversa per scoprire divertendosi i tesori che sono custoditi nel castello e le voci delle persone che lo hanno reso un posto unico.
Questo il programma del mese di luglio:
Il primo appuntamento Giovedì 7 luglio, che vuole omaggiare la proroga della mostra UTOPIA, Mostra Internazionale di Illustratori contemporanei. L’attenzione verrà focalizzata alla sezione “Sweet table”, omaggio alla straordinaria carriera dell’artista britannico David Mc Kee con focus sui suoi personaggi più celebri, dall’elefantino Elmer a King Rollo, da Mr. Ben all’orsetto Paddington. La lettura delle storie da lui inventate e disegnate saranno lo stimolo per provare a diventare giovani illustratori.
Giovedì 14 luglio “Ricordi di viaggio”, speciale visita del museo per un “viaggio” intorno al mondo seguendo le orme e i “souvenir” che il Capitano D’Albertis ha portato ed esposto nella sua dimora.
Giovedì 21 luglio avrà luogo la presentazione “La ragazza metà bianca e metà nera” di Marino Muratore, che affronta attraverso la voce della protagonista Floriana, l’importanza del dialogo e dello scambio tra culture diverse, dell’accoglienza, della cooperazione e delle difficoltà legate all’integrazione, tutto avvolto e accompagnato dai ritmi e dagli strumenti musicali del Burkina Faso e Costa d’Avorio. (evento gratuito)
Giovedì 28 luglio è la volta di “C’era una volta un Capitano”, per scoprire la vita avventurosa di Enrico A. D’Albertis, capitano di mare e viaggiatore globetrotter ottocentesco. Visitando la sua suggestiva dimora, ne conosceremo le passioni, gli hobby, i viaggi, le storie delle popopolazioni che ha incontrato in giro per il mondo, per poi ricostruire l’identikit del nostro Capitano.
È richiesta la prenotazione: tel. 0102723820; e-mail biglietteriadalbertis@comune.genova.it.
Costo 7 € a partecipante.
Per ulteriori informazioni:
Castello D’Albertis Museo delle Culture del Mondo
Corso Dogali, 18 – Genova
Telefono: 0102723820
E-mail: biglietteriadalbertis@comune.genova.it

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Il “Dubbing Glamour Festival” torna a Genova: l’appuntamento per gli amanti del cinema e del doppiaggio
GENOVA – In arrivo nel capoluogo ligure l’appuntamento imperdibile per...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Prosegue la rassegna Al cinema con tè con la proiezione di “Casa in fiamme” il 14 ottobre
GENOVA – Proseguono gli appuntamenti con la rassegna “Al cinema...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Dalla collaborazione di Malva Monclavo e Integra Fragrances nasce “Ivo”, la fragranza dedicata al Nazionale di Genova
GENOVA – Il Teatro Nazionale di Genova rinnova la sua...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Al via il Festival dell’Eccellenza al Femminile: il 15 ottobre l’inaugurazione a Palazzo Ducale e lo spettacolo alla Sala Mercato
GENOVA – Sta per prendere il via la XXI edizione...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della prova...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
“UBÙ, RE SCATENATO” UNA STORIA LUNGA CINQUANT’ANNI: TORNA LO SPETTACOLO CHE INAUGURÒ IL TEATRO DELLA TOSSE
In mezzo secolo produzioni e spettacoli hanno calcato il palco...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Approvati i progetti di risanamento di Palazzo Rosso e gli interventi di manutenzione nel Municipio Ponente
GENOVA – La giunta comunale ha approvato il progetto proposto...
- Pubblicato a Ottobre 13, 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Rimossa la passerella di Calata Vignoso in Darsena: ora ipotesi parco giochi per bambini
GENOVA – Terminato l’intervento di smontaggio e rimozione della passerella...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Le ecoisole interrate, il nuovo progetto Amiu per rendere la città sempre più sostenibile e pulita
GENOVA – Il Comune ha approvato la proposta di...
- 10 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi