- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
“I Cercatori di pace” di Laura Costantini: un fantasy distopico per la campagna “Il Maggio dei Libri”

GENOVA – In occasione de “Il Maggio dei Libri”, la campagna nazionale di promozione della lettura giunta alla sua nona edizione, venerdì 17 maggio alle ore 18.00 sarà presentato, presso l’associazione culturale Pepita Ramone di Genova (Piazza Valoria 3), il romanzo fantasy distopico “I Cercatori di Pace” (Merangoli Editrice) della giornalista RAI Laura Costantini, illustrato da Niccolò Pizzorno, che inaugura anche la mostra dedicata alla visual story (visitabile tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 15.00 alle 19.00 fino al 31 maggio). Seguirà Live Painting e firmacopie.
Il tema di fondo del romanzo è la stanchezza di un mondo devastato da una guerra che va avanti da più di 500 anni. Quattro coraggiosi vengono incaricati di una missione impossibile che li porterà a incrociare la strada di un quinto, misterioso, personaggio. Lo scopo dell’impresa è quello di porre fine alla guerra per garantire un futuro al mondo. Ma la missione richiederà un prezzo altissimo.
Laura Costantini, scrittrice e giornalista Rai, è nata a Roma e si definisce timida e introversa, ma in realtà è vulcanica e solare quando scrive. La sua scrittura è fertile e vigorosa e ha iniziato a scrivere da adolescente. Alcune sue opere sono frutto di lunga gestazione, come I cercatori di pace. Per anni ha scritto a quattro mani con la sua socia di penna Loredana Falcone con la quale ha pubblicato numerosi libri, tra i quali Il puzzle di Dio (goWare, 2014), secondo classificato nella prima edizione del Premio Letterario Amarganta e scelto come miglior edito 2014 dai lettori del blog letterario “Liberidiscrivere”, e Contrabbandieri d’amore (HarperCollins Italia, 2016). Nel 2017, goWare ha iniziato la pubblicazione della serie Diario vittoriano, quattro romanzi storici a tema Lgbt ambientati tra il 1881 e il 1901.
Niccolò Pizzorno nasce a Tiglieto (GE) nel 1983 e dal 1995 si trasferisce a Genova. Inizia il suo percorso artistico frequentando il Liceo Artistico N. Barabino, l’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova e la Scuola Chiavarese del Fumetto. Artista poliedrico, si occupa principalmente di illustrazione e grafica, ma anche di tecniche calcografiche: Acquaforte, Acquatinta, Puntasecca.
Ha esposto le sue opere in svariate mostre in tutta Italia e collabora con alcuni enti pubblici tra cui la provincia di Gorizia per la realizzazione del manifesto di “POT MIRU – Via di Pace”. Con la casa editrice I Buoni Cugini, pubblica la graphic novel Un mondo nuovo (2016), ambientata interamente a Genova, e illustra numerosi libri, in particolare quelli per le collane “Luigi Natoli” e “Gli introvabili”; sue le illustrazioni del volume Jacopo Flammer nella terra dei Suricati (2013) e, insieme a Ludwing Brunetti, anche quelle di Jacopo Flammer e il popolo delle Amigdale (2010).
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi