- Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
- Il MOG spegne le candeline: il 7 e l’11 maggio torta e drink speciali per i sei anni di attività
- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I bouquet di Basilico Genovese Dop fresco conquistano ALMA nel cuore della Food Valley

GENOVA – Grande interesse per il Consorzio Genovese Storico al Premio Emergente Chef ed Emergente Pizza, ideato ed organizzato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali, che ha avuto luogo per la prima volta in quella che è considerata la più autorevole ed importante Scuola di Cucina italiana a livello internazionale, ALMA nel cuore della Food Valley.
Ottimo il riscontro, in termini di gradimento verso il prodotto e le sue possibili declinazioni nella cucina contemporanea e nella pizzeria gourmet, dimostrato da tutti i partecipanti al famoso concorso, che ogni anno vede in gara i migliori professionisti under 30 del panorama italiano. Lo scorso fine settimana nella meravigliosa reggia di Colorno (Pr), all’interno della scuola ALMA si sono susseguite le varie prove dei 26 chef e degli 11 pizzaioli in gara.
Tutti i partecipanti hanno potuto approfondire la conoscenza del Basilico Genovese Dop fresco in bouquet raccolto a mano e del Pesto Genovese di Rossi1947, grazie alla partnership con Witaly, la casa editrice organizzatrice dell’evento.
La presenza costante nei due giorni, con un desk dedicato nell’area sponsor all’interno della scuola, ha permesso al Consorzio Genovese Storico di presentare il suo progetto di filiera corta dedicato all’Ho.Re.Ca. anche ai componenti delle giurie che si sono susseguite nelle diverse fasi della manifestazione. Giurie di grande valenza tecnica, composte da giornalisti di settore, chef e chef resident della scuola che hanno così assaggiato il basilico fresco, prima di assaporarlo all’interno di alcuni dei piatti presentati in concorso. Un consenso unanime il loro, tra cui di particolare importanza quello espresso dal direttore didattico di Alma, Matteo Berti, che ha evidenziato le caratteristiche di assoluto pregio del prodotto, auspicandone l’utilizzo in modo continuativo nei corsi della scuola.
L’evento ad ALMA ha rappresentato il raggiungimento di uno dei principali obiettivi del progetto Genovese Storico, quello di creare un canale diretto di promozione e valorizzazione del prodotto e dei suoi semilavorati nei confronti della ristorazione di eccellenza. Ma, aspetto ancora più incisivo ed importante, ha permesso ai produttori di Basilico Genovese Dop fresco e raccolto a mano di entrare nella più importante Scuola Internazionale di Cucina Italiana e di raccontare la propria tradizione, esprimendone il valore qualitativo ma anche economico e sociale per il Consorzio del Basilico Genovese Dop, per il territorio periurbano genovese e per tutta la Liguria.
Il progetto Genovese Storico attraverso la creazione di un proprio canale di commercializzazione diretta verso l’Ho.Re.Ca., servita per la prima volta da una logistica che permette l’invio del basilico in bouquet in Italia e all’estero con tempistiche brevissime e garanzia di freschezza e qualità assoluta del prodotto, ha iniziato a consolidare la propria presenza nei circuiti della ristorazione, pasticceria e gelateria di eccellenza.
Una presenza accompagnata e sostenuta da un importante piano di marketing e di comunicazione, con un lavoro di branding innovativo che vedrà nelle prossime settimane anche la realizzazione di un press tour dedicato e la presentazione di un libro fotografico che racconta questa produzione, i suoi coltivatori e la città di Genova. Quindi, come si dice in questi casi, stay tuned.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di Levante....
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
TUTTOFOOD: TERRANOSTRA LIGURIA, IL TURISMO DEL CIBO TRAINA LA RICCHEZZA DELLA LIGURIA
Nei primi quattro mesi del 2025, il valore del turismo...
- Pubblicato a Maggio 7, 2025
- 0
-
IL COMICITY FESTIVAL SI RINNOVA E DIVENTA “B-SIDE” UNENDO INTRATTENIMENTO E MUSICA DAL VIVO
Il format ideato dal Teatro Stradanuova si svolgerà dal 21...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
“Ecce Nanni – Nascita di un autore”: al cinema Sivori gli esordi di Nanni Moretti in quattro film
GENOVA – “Ecce Nanni – Nascita di un autore” ripercorre gli...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Navigare nell’Ottocento: il Galata apre il brigantino Anna con una visita guidata esclusiva
GENOVA – Una visita guidata per salire a bordo di...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Piazza della Vittoria si tinge di verde con la Festa Irlandese: birra, street food, musica e danze
di Alessia Spinola GENOVA – Piazza della Vittoria si tinge...
- Pubblicato a Maggio 6, 2025
- 0
-
Fondazione Friends of Genoa: venerdì 9 maggio al Teatro Modena concerto con il tenore Francesco Meli, il soprano Serena Gamberoni e i giovani talenti dell’Accademia del Carlo Felice
GENOVA – Venerdì 9 maggio, alle ore 19 al Teatro Gustavo Modena,...
- Pubblicato a Maggio 5, 2025
- 0
-
EUROFLORA, SFIORATE LE 200 MILA PRESENZE. BIODIVERSITÀ E RICERCA TEMI CENTRALI DELL’EDIZIONE 2025
Bilancio positivo per la manifestazione organizzata al Waterfront di...
- 7 Maggio 2025
- 0
-
Meteo in Liguria, prolungata l’allerta gialla fino alle 8 di domani su centro e levante
Arpal prolunga l’allerta gialla per temporali sui bacini piccoli...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Nasce il Civ Quartiere Baltimora nell’area degli ex Giardini di plastica: obiettivi e progetti per il futuro
GENOVA – E’ stato costituito il Civ Quartiere Baltimora,...
- 5 Maggio 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi