- Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
- Tornano gli appuntamenti di “Lunamore Spritz”: happening di arte varia da Lìbrido Caffè
- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
I bouquet di Basilico Genovese Dop fresco conquistano ALMA nel cuore della Food Valley

GENOVA – Grande interesse per il Consorzio Genovese Storico al Premio Emergente Chef ed Emergente Pizza, ideato ed organizzato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali, che ha avuto luogo per la prima volta in quella che è considerata la più autorevole ed importante Scuola di Cucina italiana a livello internazionale, ALMA nel cuore della Food Valley.
Ottimo il riscontro, in termini di gradimento verso il prodotto e le sue possibili declinazioni nella cucina contemporanea e nella pizzeria gourmet, dimostrato da tutti i partecipanti al famoso concorso, che ogni anno vede in gara i migliori professionisti under 30 del panorama italiano. Lo scorso fine settimana nella meravigliosa reggia di Colorno (Pr), all’interno della scuola ALMA si sono susseguite le varie prove dei 26 chef e degli 11 pizzaioli in gara.
Tutti i partecipanti hanno potuto approfondire la conoscenza del Basilico Genovese Dop fresco in bouquet raccolto a mano e del Pesto Genovese di Rossi1947, grazie alla partnership con Witaly, la casa editrice organizzatrice dell’evento.
La presenza costante nei due giorni, con un desk dedicato nell’area sponsor all’interno della scuola, ha permesso al Consorzio Genovese Storico di presentare il suo progetto di filiera corta dedicato all’Ho.Re.Ca. anche ai componenti delle giurie che si sono susseguite nelle diverse fasi della manifestazione. Giurie di grande valenza tecnica, composte da giornalisti di settore, chef e chef resident della scuola che hanno così assaggiato il basilico fresco, prima di assaporarlo all’interno di alcuni dei piatti presentati in concorso. Un consenso unanime il loro, tra cui di particolare importanza quello espresso dal direttore didattico di Alma, Matteo Berti, che ha evidenziato le caratteristiche di assoluto pregio del prodotto, auspicandone l’utilizzo in modo continuativo nei corsi della scuola.
L’evento ad ALMA ha rappresentato il raggiungimento di uno dei principali obiettivi del progetto Genovese Storico, quello di creare un canale diretto di promozione e valorizzazione del prodotto e dei suoi semilavorati nei confronti della ristorazione di eccellenza. Ma, aspetto ancora più incisivo ed importante, ha permesso ai produttori di Basilico Genovese Dop fresco e raccolto a mano di entrare nella più importante Scuola Internazionale di Cucina Italiana e di raccontare la propria tradizione, esprimendone il valore qualitativo ma anche economico e sociale per il Consorzio del Basilico Genovese Dop, per il territorio periurbano genovese e per tutta la Liguria.
Il progetto Genovese Storico attraverso la creazione di un proprio canale di commercializzazione diretta verso l’Ho.Re.Ca., servita per la prima volta da una logistica che permette l’invio del basilico in bouquet in Italia e all’estero con tempistiche brevissime e garanzia di freschezza e qualità assoluta del prodotto, ha iniziato a consolidare la propria presenza nei circuiti della ristorazione, pasticceria e gelateria di eccellenza.
Una presenza accompagnata e sostenuta da un importante piano di marketing e di comunicazione, con un lavoro di branding innovativo che vedrà nelle prossime settimane anche la realizzazione di un press tour dedicato e la presentazione di un libro fotografico che racconta questa produzione, i suoi coltivatori e la città di Genova. Quindi, come si dice in questi casi, stay tuned.
C. S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
DOMENICA 13 LUGLIO 2025 ANNA AL PORTO ANTICO: LA RAPPER SPEZZINA PER LA PRIMA VOLTA IN CONCERTO A GENOVA
La “vera baddie” regina delle classifiche live all’Altraonda Festival. Biglietti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti offerti...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
DIODATO PRONTO AD INCANTARE IL PORTO ANTICO CON IL NUOVO BRANO “NON CI CREDO PIÙ”: IL LIVE DOMANI ALL’ARENA DEL MARE
Il cantautore condurrà gli ascoltatori in un viaggio sensoriale ed...
- Pubblicato a Luglio 11, 2025
- 0
-
Lanterna di Genova: gli orari di apertura di luglio
GENOVA – Nel mese di luglio 2025, la Lanterna di Genova sarà aperta...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
Acquario di Genova: a luglio e agosto aperture serali con animazioni ogni venerdì
GENOVA – La stagione estiva entra nel vivo all’Acquario di...
- Pubblicato a Luglio 10, 2025
- 0
-
LO “SPETTACOLO BELLISSIMO” DI ANDREA DI MARCO SBARCA AL PORTO ANTICO GIOVEDÌ 17 LUGLIO
Il comico genovese porta in scena una miscela di musica,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Torna l’International Music Festival, il grande evento musicale con le bande di tutto il mondo
GENOVA – In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese,...
- Pubblicato a Luglio 9, 2025
- 0
-
Funerale sociale, aumentano gli sconti per i meno abbienti. La proposta di Asef
GENOVA – Aumentano gli sconti per i meno abbienti...
- 11 Luglio 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi