- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
I bouquet di Basilico Genovese Dop fresco conquistano ALMA nel cuore della Food Valley
GENOVA – Grande interesse per il Consorzio Genovese Storico al Premio Emergente Chef ed Emergente Pizza, ideato ed organizzato da Luigi Cremona e Lorenza Vitali, che ha avuto luogo per la prima volta in quella che è considerata la più autorevole ed importante Scuola di Cucina italiana a livello internazionale, ALMA nel cuore della Food Valley.
Ottimo il riscontro, in termini di gradimento verso il prodotto e le sue possibili declinazioni nella cucina contemporanea e nella pizzeria gourmet, dimostrato da tutti i partecipanti al famoso concorso, che ogni anno vede in gara i migliori professionisti under 30 del panorama italiano. Lo scorso fine settimana nella meravigliosa reggia di Colorno (Pr), all’interno della scuola ALMA si sono susseguite le varie prove dei 26 chef e degli 11 pizzaioli in gara.
Tutti i partecipanti hanno potuto approfondire la conoscenza del Basilico Genovese Dop fresco in bouquet raccolto a mano e del Pesto Genovese di Rossi1947, grazie alla partnership con Witaly, la casa editrice organizzatrice dell’evento.
La presenza costante nei due giorni, con un desk dedicato nell’area sponsor all’interno della scuola, ha permesso al Consorzio Genovese Storico di presentare il suo progetto di filiera corta dedicato all’Ho.Re.Ca. anche ai componenti delle giurie che si sono susseguite nelle diverse fasi della manifestazione. Giurie di grande valenza tecnica, composte da giornalisti di settore, chef e chef resident della scuola che hanno così assaggiato il basilico fresco, prima di assaporarlo all’interno di alcuni dei piatti presentati in concorso. Un consenso unanime il loro, tra cui di particolare importanza quello espresso dal direttore didattico di Alma, Matteo Berti, che ha evidenziato le caratteristiche di assoluto pregio del prodotto, auspicandone l’utilizzo in modo continuativo nei corsi della scuola.
L’evento ad ALMA ha rappresentato il raggiungimento di uno dei principali obiettivi del progetto Genovese Storico, quello di creare un canale diretto di promozione e valorizzazione del prodotto e dei suoi semilavorati nei confronti della ristorazione di eccellenza. Ma, aspetto ancora più incisivo ed importante, ha permesso ai produttori di Basilico Genovese Dop fresco e raccolto a mano di entrare nella più importante Scuola Internazionale di Cucina Italiana e di raccontare la propria tradizione, esprimendone il valore qualitativo ma anche economico e sociale per il Consorzio del Basilico Genovese Dop, per il territorio periurbano genovese e per tutta la Liguria.
Il progetto Genovese Storico attraverso la creazione di un proprio canale di commercializzazione diretta verso l’Ho.Re.Ca., servita per la prima volta da una logistica che permette l’invio del basilico in bouquet in Italia e all’estero con tempistiche brevissime e garanzia di freschezza e qualità assoluta del prodotto, ha iniziato a consolidare la propria presenza nei circuiti della ristorazione, pasticceria e gelateria di eccellenza.
Una presenza accompagnata e sostenuta da un importante piano di marketing e di comunicazione, con un lavoro di branding innovativo che vedrà nelle prossime settimane anche la realizzazione di un press tour dedicato e la presentazione di un libro fotografico che racconta questa produzione, i suoi coltivatori e la città di Genova. Quindi, come si dice in questi casi, stay tuned.
C. S.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel Cimitero...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi