- “Il mio Luca – Il mito di Gianluca Vialli raccontato a mio figlio” torna in scena in Piazza delle Feste
- “Circuito al Ducale”: la programmazione del cinema all’aperto dal 1° al 30 luglio
- Torna il “Nuovo Cinema Maddalena”: otto serate di cinema all’aperto nel cuore del centro storico
- Cambio di programma per l’Oktoberfest di Genova: ecco le nuove date
- “InControCorrente”: al via la nuova edizione del Festival Teatrale dell’Acquedotto
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
I borghi raccontano Hemingway: “Il vecchio e il mare” ad Ameglia per “Sipario mare”

AMEGLIA (SP) – La rassegna “Sipario mare. I borghi raccontano”, organizzata da Teatro Pubblico Ligure ad Ameglia (La Spezia) con la direzione artistica di Sergio Maifredi, prosegue venerdì 2 agosto alle ore 21.00 con Il vecchio e il mare, spettacolo di parole e musica interpretato da Roberto Alinghieri conl’Ensemble Hemingway. Per ascoltare la storia epica scritta da Ernest Hemingway, l’appuntamento è alla Rotonda Lungofiume di Fiumaretta.
Ad occhi chiusi, di
fronte al mare, saremo tutti il vecchio Santiago, il vecchio che parla da solo,
che racconta la sua lotta contro i propri limiti e le proprie paure; saremo
tutti sulla sua barca, in mezzo all’oceano. Il mare come luogo di sfida, di riflessione
obbligatoria e profonda. L’uomo ha un arpione, il pesce spada ha una spada… Il
pesce spada è un pesce nobile, non è uno squalo e la nobiltà dello scontro si
misura ad ogni strappo dell’animale, ad ogni giro di lenza. Un racconto
semplice, la storia di un vecchio, di un ragazzo che lo aspetta, che vinca o
che perda, per imparare da lui, di un marlin e di tanti, troppi squali: una
storia al limite della morte. Tanti temi nel capolavoro di Hemingway che nel
1959, con il film di Sturges interpretato da Spencer Tracy, vinse un oscar: non
per l’interpretazione, ma per le musiche. Il grande Dimitri Tiomkin, autore
delle più belle colonne sonore internazionali dagli anni ‘30 agli anni ’60,
compose le musiche che facevano da contrappunto efficace ai silenzi del mare e
agli stati d’animo evocati da Hemingway.
Uno spettacolo con un grande attore e sei
musicisti che ripercorre l’intero romanzo e le sue drammatiche sfumature
attraverso le parole del grande scrittore nella storica traduzione di Fernanda
Pivano e le musiche tratte dalla colonna sonora del film. Ne sono protagonisti:
Roberto Alinghieri (voce) e l’Ensemble Hemingway, ovvero Giuseppe Bruno (direzione e
pianoforte); Bruno Fiorentini
(flauto); Valentina Renesto (sax
alto, voce); Francesca Simonelli (sax
tenore); Valerio Giannarelli
(violino) e Danilo Grandi
(contrabbasso).
Il programma prosegue martedì 13 agosto, alla Villa Romana di Bocca di Magra dove va in scena Odissea un racconto mediterraneo, questa volta narrata dalla coppia David Riondino e Dario Vergassola, con l’episodio “L’ultima Odissea” del canto XXIV.
Infine, alla necropoli preromana di Cafaggio, domenica 18 agosto, Tullio Solenghi è protagonista di Una serata pazzesca, in cui legge le pagine di un moderno autore comico come Paolo Villaggio, riscoperto come autore di piena originalità.
Prima degli spettacoli, alle ore 20.15 è possibile seguire una visita guidata al sito con gli archeologi di VaraMagra. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti (si consigliano scarpe e abbigliamento comodi). Ulteriori informazioni su TeatroPubblicoLigure.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
I BAUSTELLE AL “BALENA FESTIVAL” INCANTANO GENOVA TRA GONG, BUONA MUSICA E UN PUBBLICO SENZA SCHERMI
In scena ieri sera un concerto intenso e raffinato all’Arena...
- Pubblicato a Luglio 5, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di calore...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Pra’ celebra San Pietro con la tradizionale fiera: bancarelle, eventi e fuochi d’artificio fino al 6 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Fino a domenica 6 luglio,...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “Gezmataz Festival” apre con “Rawabet”: musica e storie di migrazione in Piazza delle Feste
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Si inaugura sabato 5 luglio...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
Il “30 Tour” dei Buio Pesto inaugura l’ “EstetaSpettacolo” di Piazza delle Feste martedì 22 luglio
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Il “30 Tour” dei Buio Pesto...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
UN GRIDO COLLETTIVO ALL’ARENA DEL MARE: GLI PSICOLOGI CONQUISTANO GENOVA CON IL LORO LIVE
Il concerto si è svolto ieri sera all’interno del cartellone...
- Pubblicato a Luglio 4, 2025
- 0
-
VENT’ANNI DOPO, LE “IENE” MORDONO ANCORA. GLI AFTERHOURS INFIAMMANO GENOVA: «SIAMO TORNATI A SPACCARE I CULI»
Ieri sera il Balena Festival ha acceso l’estate con la...
- Pubblicato a Luglio 3, 2025
- 0
-
Parchi aperti fino alle 21 contro il caldo: 11 aree verdi accessibili anche la sera per favorire benessere e socialità
GENOVA – Per rispondere in modo concreto all’ondata di...
- 4 Luglio 2025
- 0
-
ONDATE DI CALORE, A GENOVA TRE GIORNI DA BOLLINO ROSSO. LE MISURE ADOTTATE E I CONSIGLI DEGLI ESPERTI
Il bollettino del ministero della Salute. Per il capoluogo...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
A Palazzo Ducale lunedì 7 luglio due appuntamenti sulla situazione attuale in Palestina
GENOVA – Lunedì 7 luglio è in programma, a partire dalle...
- 30 Giugno 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi