- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
- Genova si anima con colori e sapori del mondo: in arrivo il Mercato Europeo
- Torna la magia dell’Abracadabra Festival: a Villa Bombrini il 20 e 21 settembre
- Anteprime e prime visioni nei tre cinema all’aperto di Circuito dal 22 agosto al 5 settembre
“HUB 2 WORK”: IL SOSTEGNO DEL COMUNE ALLE START-UP GENOVESI

Inaugurato a Palazzo Tursi “Hub 2 Work”, il nuovo servizio del Comune per fornire un supporto ai cittadini che sviluppano nuove start-up.
GENOVA – Tursi “Hub to Work” è il nuovo hub (centro di aggregazione) avviato dal Comune di Genova, in grado di fornire un supporto operativo, tecnico e legale alle nuove start-up genovesi. A celebrare l’inizio di Hub 2 Work il Sindaco Marco Bucci e l’assessore allo Sviluppo Economico Giancarlo Vinacci, con l’assessore Elisa Serafini ad affiancare il lancio del progetto e a coordinare il rapporto con i social.
«I fattori per il successo di un’impresa – sostiene Giancarlo Vinacci – sono da sempre tre: l’idea, le risorse finanziarie e il management. Quest’ultimo fattore – l’elemento umano – è in grado di assicurare a chi investe denaro che quell’idea funzioni davvero e possa stare sul mercato. Ecco, noi vogliamo creare uno staff che sia capace di aiutare a mettere insieme i tre fattori. È evidente quindi che chiunque presenterà un progetto debba essere un soggetto che conosce bene il proprio mestiere, e possa dare garanzie che ciò che propone sia fattibile». L’assessore conclude affermando che il progetto “Hub 2 Work” approderà anche a Imperia, Savona, La Spezia e Rapallo-Chiavari.
L’hub di palazzo Tursi è un ufficio in cui persone qualificate supportano studenti, manager e ricercatori a trasformare in realtà progetti sostenibili. Il compito di “Hub 2 Work” non sarà quello di passare in rassegna idee di start-up, ma di valutare progetti sostenibili che rappresentino un’applicazione possibile di quelle idee. L’aiuto del Comune e dei partner sarà quindi quello di dare gambe e “consigli” ai cittadini che a supporto della propria idea innovativa sono in grado di presentare un business plan sostenibile. Si potrà usufruire del servizio attraverso un sistema evoluto di prenotazione online grazie al quale verrà fissato un appuntamento coi consulenti della struttura per accedere, se del caso, alla rete dei partner.
L’iniziativa è in accordo con Regione Liguria, Università degli Studi di Genova, Camera di Commercio, Confindustria e Istituto Italiano di Tecnologia e in partnership con Rete IBAN, “Back 2 Work 24”, Studio legale BLB e Filse. Rete Iban (International Business Angels Network) è un’associazione senza scopo di lucro capace di promuovere investimenti nelle start-up e garantire la capacità di mobilitare, su specifici progetti e iniziative, l’attenzione di una più vasta rete di investitori singoli o in sindacato. “Back 2 Work 24″è una società del Sole 24 Ore in grado di reperire le finanze per progetti innovativi sviluppati da ricercatori o di aggregare e supportare manager usciti dai circuiti lavorativi e disposti a mettersi in gioco. Lo Studio legale internazionale BLB di Milano fornirà competenze e networking finanziari.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
IL “FESTIVAL IN UNA NOTTE D’ESTATE” VERSO IL GRAN FINALE: GLI ULTIMI APPUNTAMENTI
La rassegna di Lunaria Teatro è pronta a tornare presso...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre, sono...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Nostalgia periferica: il ricordo che abita ai margini”: da sabato 6 settembre spettacoli e concerti nella Val Bisagno
GENOVA – Al via dal 6 settembre “Nostalgia periferica: il...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Il Genoa celebra il 132° compleanno: festa e musica ai Giardini Luzzati
GENOVA – In occasione del 132° compleanno del Genoa CFC,...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
“Tra cielo e Mare” fa tappa a Mallare: ospiti Pino Petruzzelli ed Erica Manna
MALLARE (SV) – “Tra cielo e mare – Lo spettacolo...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Si conclude il “Festival Organistico Internazionale”: ultima tappa domenica 7 settembre a Sestri Levante
SESTRI LEVANTE (GE) – Ultimo appuntamento della 27° edizione del...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Musica e laboratori all’Ocean Park Live di The Ocean Race Europe: gli appuntamenti e il programma
GENOVA – Promette di essere un weekend ricco di eventi...
- Pubblicato a Settembre 5, 2025
- 0
-
Ad Albenga sono state rilasciate in natura quattro esemplari di testuggine palustre
ALBENGA (SV) – Nella giornata di ieri, 4 settembre,...
- 5 Settembre 2025
- 0
-
Treni straordinari in occasione della festa di N.S. del Suffragio: tutte le tratte e gli orari aggiuntivi
GENOVA – Potenziamento della linea ferroviaria in occasione della...
- 4 Settembre 2025
- 0
-
Dal nido di Varazze nate altre 63 tartarughe: continua il monitoraggio
VARAZZE (SV) – Hanno fatto il loro ingresso in...
- 3 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi