- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Horst Beyer a Palazzo Stella: il 16 giugno la mostra “Electricity”

GENOVA – S’inaugura sabato 16 giugno 2018 alle ore 17:00 nelle suggestive sale di Palazzo Stella a Genova, la mostra personale “Electricity” di Horst Beyer a cura di Mario Napoli. La mostra resterà aperta fino al 30 giugno 2018 con orario 15:00 – 19:00 dal martedì al sabato.
Intrecci plastici come fondamento, l’opera di Horst Beyer è legata alla meta-pittoricità di una mediazione tra forze di tensione e trazione. L’informale è una consistenza di linee prepotenti, struttura fisicamente espressa capace di ridursi a contenitore di un’energia espressionista; un linguaggio visuale che si snoda adottando i fili elettrici come elemento simbolico mutuato della contemporaneità, prestato ad una causa artistica in cui Beyer astrae liberamente i contenuti espressivi di una ricerca senza compromessi.
L’artista tedesco concepisce, in linea con i fondamenti dell’astrattismo, l’arte come visualizzazione e non rappresentazione da cui deriva l’articolarsi della superficie dell’opera in una costruzione che si poggia sull’interazione di visione rispetto a qualcosa di fisicamente definito.
I fili elettrici, decontestualizzati dalla loro funzione, non vengono utilizzati in maniera autoreferenziale, ma come elemento pittorico e grafico, cristallizzando il divenire in una forma. L’opera diventa effigie dinamica di possibilità, agitata dal fluire di forze che si contrappongono o convergono, rappresentate metaforicamente dall’idea di elettricità che è connaturata ai giochi di luce della lucentezza metallica.
Dall’astrazione l’artista passa all’estrazione, operazione potentemente materica del rame che l’artista libera dal suo involucro come un codice morse di variazioni lineari, quando l’informale per Beyer è a tutti gli effetti un discorso da recepire, introiettare, scoprire mano a mano in tutte le componenti sintattiche che sottendono la complessità delle sue costruzioni iconiche. Beyer plasma la materia, la scopre convertendone alla mediazione artistica il naturale potere riflettente, un potenziale di bagliori che l’artista mescola alle cromie pop dei rivestimenti sintetici, in un gioco di organicità potenzialmente espresse.
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi