- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
“HOMO RIDENS”, LA RASSEGNA DI LETTERATURA COMICA ARRIVA AL DUCALE
I “reading seriamente comici” a cura di Luca Bizzarri e Giorgio Gallione partono giovedì 25 giugno nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale
GENOVA – “Homo Ridens, reading seriamente comici” è il nome della nuova rassegna di letteratura comica nata dalla collaborazione tra Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Teatro Nazionale di Genova. Gli appuntamenti saranno dal 25 giugno al 29 luglio nel Cortile Maggiore di Palazzo Ducale.
A cura di Luca Bizzarri e Giorgio Gallione la rassegna esplora con la libertà tipica del gioco e con sorridente irriverenza l’opera di sei grandi autori contemporanei, diversi nello stile ma tutti fortemente emblematici di ciò che il comico in letteratura può regalare ed indagare.
Umberto Eco, Marco Presta, Carla Signoris, Stefano Benni, David Sedaris ed Enrica Tesio sono i sei autori prescelti, tutti “portatori sani” di comicità alta ma facilmente fruibile, dotata di intelligenza critica, sferzante ironia ed eccentrico spaesamento: una leggerezza volatile ma non priva di profondità.
Nello spazio del Cortile Maggiore di Palazzo Ducale le letture comiche, dalla durata di 30 minuti, saranno proposte, recitate, musicate e cantate da Lisa Galantini, Giua, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo, Paolo Li Volsi e Alessandro Pizzuto. Brevi incursioni ludiche, pillole di bizzarria, scherzi teatrali per uscire dall’apocalisse recente “vaccinati” con le armi del sorriso e dell’ironia e per gustare parole preziose e seriamente comiche.
CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI
Giovedì 25 giugno, ore 18.30 | Lisa Galantini e Giua leggono Stefano Benni
Giovedì 2 luglio, ore 18.30 | Paolo Li Volsi e Alessandro Pizzuto leggono David Sedaris
Giovedì 9 luglio, ore 18.30 | I Bettedavis Duo (Elisabetta Mazzullo e Davide Lorino) leggono Carla Signoris
Mercoledì 15 luglio, ore 18.30 | Lisa Galantini e Giua leggono Enrica Tesio
Mercoledì 22 luglio, ore 18.30 | I Bettedavis Duo (Elisabetta Mazzullo e Davide Lorino) leggono Umberto Eco
Mercoledì 29 luglio, ore 18.30 | Paolo Li Volsi e Alessandro Pizzuto leggono Marco Presta
L’ingresso è libero ma su prenotazione.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Come si sta evolvendo la medicina estetica: chirurgo ed estetista figure diverse ma complementari
GENOVA – La medicina estetica sta prendendo sempre più campo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Disponibile il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito di Fabrizio Nitti
GENOVA – Il video di “Vorrei abbracciarti ancora”, ultimo inedito...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
In arrivo la XVI edizione di “Testimonianze ricerca azioni”: spettacoli, incontri e laboratori
GENOVA – Torna, per la sedicesima edizione, il festival dedicato...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
“L’enigma di Kaspar Hauser” al City per la rassegna dedicata a Werner Herzog
GENOVA – “Werner Herzog torna al cinema” è il titolo...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Gabriele Buratti vince “Santa in Arte”, il primo concorso del Tigullio dedicato alla contemporaneità
SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) – Si è concluso domenica 26...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la vaccinazione...
- Pubblicato a Ottobre 28, 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nella zona di via XXV Aprile fino al 4 novembre: le disposizioni e le prescrizioni
GENOVA – Per consentire la prosecuzione dei lavori di...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita, oltre 30mila le prenotazioni
GENOVA – In numerosi si sono prenotati per la...
- 28 Ottobre 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi