- “Tenente Colombo – Analisi di un omicidio” al Politeama Genovese in scena l’investigatore che ha fatto la storia dei gialli
- In arrivo per la prima volta in città la “Genova Tattoo Expo” tra tatuaggi, moto e custom culture
- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
“Holiday”, il film girato il Liguria presentato dal regista Edoardo Gabbriellini e parte del cast al cinema City
GENOVA – C’è molta Liguria nel film “Holiday” che mercoledì 25 ottobre alle 21.15 al cinema City di Genova sarà presentato dal regista Edoardo Gabbriellini e da una nutrita rappresentanza del cast: Margherita Corradi, Giorgia Frank, Alice Arcuri e Massimo Mesciulam. Modera l’incontro Francesca Savino del Gruppo Ligure Critici Cinematografici SNCCI. Non solo è stato girato tra Celle, Varazze e Finale Ligure, ma gli interpreti sono in gran parte volti noti della scena teatrale, come Alessia Giuliani, Davide Lorino, Alessandro Tedeschi.
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, parte da un caso di cronaca nera: una ragazza è accusata di avere ucciso sua madre (Alice Arcuri) e il suo amante. Veronica (Margherita Corradi) quando esce di prigione dopo il lungo processo in cui è stata imputata, sta per compiere vent’anni e da quel tragico fatto ne sono passati due. Lo Stato per ora la proclama innocente, ma in pochi credono a quell’assoluzione, tanto che al suo fianco sembra avere solo il padre (Alessandro Tedeschi) e Giada (Giorgia Frank), la sua migliore amica, la cui cruciale testimonianza ha posto fine all’incubo.
Protetta dalla fragile e inseparabile Giada, ora a Veronica non resta che tentare di riappropriarsi della propria vita, interrotta proprio nel cruciale momento in cui stava finalmente scoprendo la sessualità.
Ma mentre lei muove i primi passi in quella ritrovata libertà, lo spettatore si muove in un gioco di specchi, sulla linea del tempo, tornando a quel processo, al giorno dell’omicidio, in una sorta di indagine la cui ricerca del colpevole, progredendo, pare sempre meno centrale.
«Le intenzioni del film – dichiara il regista Edoardo Gabbriellini – sono per me incarnate perfettamente dalla sua ambientazione: una tranquilla cittadina della riviera ligure nelle ultime settimane di giugno. È il momento dei primi bagni, delle prime serate in spiaggia, dei flirt di fine anno scolastico. Un luogo e un tempo che somigliano molto all’adolescenza, tanto viva quanto spaventosa, che viene qui raccontata perché, se è vero che di giorno il cielo è azzurro pastello e le spiagge quiete e ordinate, la notte i viali sono ancora bui, il mare è nero e le montagne che incombono sono aspre, ostili eppure silenziose, come a nascondere delle inconfessabili angosce».
Gabbriellini affianca l’attività di regista a quella di attore cinematografico, diretto tra gli altri da Paolo Virzì (“Ovosodo”, “Baci e abbracci”), Luca Guadagnino (“Io sono l’amore”, “The staggering Girl”), Giorgia Farina (“Guida romantica a posti perduti”), Gianni Zanasi (“Non pensarci”).
info t. 010 583261 | info@circuitocinemagenova.it | www.circuitocinemagenova.com
CS.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Al Museo Nazionale dell’Emigrazione italiana la proiezione del documentario “Oltre ogni confine”
GENOVA – Per celebrare il decimo anniversario della Squadra Diaspora...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Torna a Palazzo Ducale il “Pride delle Parole”, due giorni tra letture e conversazioni queer
GENOVA – Il 7 e l’8 novembre a Palazzo Ducale...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vera Torrero e Luca Borriello al Garage con il concerto “Stelle e suoni”: viaggio nel cantautorato italiano e internazionale
GENOVA – “Stelle e suoni” è il titolo del concerto...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Angelo Pisani a Stradanuova con “Habemus Papà”, lo spettacolo che racconta con ironia la vita da padre
GENOVA – Angelo Pisani arriva al Teatro Stradanuova con il...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
“Pescador de colores”, alla Galleria La Madeleine la prima mostra in Italia dell’artista colombiano Llajtu
GENOVA – L’arte colombiana arriva a Genova con “Pescador de...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
La nuova mostra a Casa Del Mutilato Genova: “Mare forte” dedicata ad Antonio Giuseppe Santagata
GENOVA – Casa del Mutilato Genova presenta la sua nuova...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Arriva al Teatro Govi lo spettacolo omaggio alla band inglese più famosa di sempre con “BeatleStory – The Fabolous tribute show”
GENOVA – Il Teatro Govi accoglie la storia della musica...
- Pubblicato a Novembre 6, 2025
- 0
-
Vaccinazione antinfluenzale gratuita per tutti: aumentate del 42% le prenotazioni
GENOVA – Aumentate del 42% rispetto all’anno scorso le...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Genova ha ricordato le vittime delle alluvioni: la cerimonia commemorativa da Marassi a Borgo Incrociati
GENOVA – Nella mattinata di oggi, 4 novembre, si...
- 4 Novembre 2025
- 0
-
Lavori di manutenzione e riqualificazione nei municipi: gli interventi previsti
GENOVA – La giunta comunale ha approvato 15 lavori...
- 3 Novembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi