HALLOWEEN IN CITTÀ: COSA FARE NELLA SERATA PIÙ SPAVENTOSA DELL’ANNO

Di il 29 Ottobre 2025

La festa che da sempre appassiona tutti sta per arrivare e non mancano gli eventi per coinvolgere grandi e piccini, tra “dolcetto e scherzetto” e il ghost tour nel centro storico, Genova si prepara a farsi trascinare nell’atmosfera della ricorrenza più spaventosa

GENOVA – La città si prepara a tre giorni da brivido, tra spettacoli, laboratori e visite guidate infestate da fantasmi e mostri spaventosi.
Numerose le iniziative proposte per soddisfare le esigenze di tutti, dai più piccoli con le attività della Città dei Bambini e dei ragazzi e la notte all’Acquario, ai più grandi con il ghost tour che animerà il centro cittadino nella notte di Halloween.
Non mancheranno anche spettacoli ed esibizioni in location che, di giorno, accolgono e incantano turisti e visitatori, ma nella notte dei morti si preparano a diventare luoghi di paura e mistero.

Gli eventi in programma

ZENAHALLOWEEN E IL GHOST TOUR
Il programma parte venerdì 31 ottobre alle 17 con ZenaHalloween, l’iniziativa che trasforma Piazza Matteotti in un vero e proprio Villaggio di Halloween con trampolieri, mangiafuoco e laboratori dedicati alla zucca e per non far mancare nulla alla festa più coinvolgente dell’autunno, in programma l’iniziativa “dolcetto o scherzetto”, bambini e famiglie potranno ricevere caramelle nei negozi e nelle botteghe aderenti.
Dalle 19 ritrovo in Piazza Matteotti per l’inizio del Ghost Tour, l’itinerario che attraverso 15 tappe riporterà in vita gli spiriti dei personaggi che hanno soggiornato a Genova.
Dalle 19.15 saranno distribuite le cartine del percorso fino ad esaurimento scorte, in mancanza di quella cartacea è possibile scaricare l’itinerario online (www.ghosttour.it). Per rendere l’esperienza accessibile a tutti il tour sarà eseguito in inglese e in lingua genovese, un percorso sarà dedicato alle persone con ridotta capacità motoria, la partecipazione è gratuita e non è necessaria la prenotazione.
Alle 22 si ritornerà al punto di partenza per il dj set che animerà la Piazza a ritmo di musica fino a notte fonda.

CACCIA AL TESORO DA “BRIVIDI” AL CASTELLO D’ALBERTIS
La dimora del Capitano d’Albertis si prepara a trasformarsi per l’evento “Un castello da paura” che dalle 17.30 alle 21 animerà le sale del Museo delle Culture del Mondo con una caccia al tesoro.
Tra giochi, indovinelli e prove da superare, i bambini saranno trasportati nell’atmosfera della festa per una serata all’insegna del divertimento, i partecipanti con i loro costumi spaventosi si aggireranno per le sale del Castello con una precisa missione: ottenere più dolcetti possibile.
Il costo dell’iniziativa è di 6€ ed è rivolta a bambini di età compresa tra i 5 e i 12 anni, la durata è di un’ora. Necessaria la prenotazione al link https://tickets.museidigenova.it/webshop2/webticket/shop?event=90625&kassierer=webFAM. Dalle 17.30, per i genitori, ci sarà la possibilità di gustare un aperitivo presso il Bistrot del Castello (costo 15€), prenotazioni info@bontoncatering.com
Per maggiori informazioni contattare 0105578280 o scrivere a biglietteriadalbertis@comune.genova.it

HALLOWEEN ALL’ACQUARIO VILLAGE
L’Acquario di Genova e la Città dei Bambini e dei Ragazzi si preparano ad accogliere i più piccoli per tre giorni di giochi, prove e divertimento.
Si parte la sera del 31 ottobre con la Notte con gli Squali, dalle 21 i più coraggiosi, in età compresa tra i 7 e gli 11 anni, dopo una visita guidata nelle sale dell’Acquario alla scoperta degli animali che lo popolano, potranno vivere un’esperienza unica addormentandosi a pochi passi dagli squali.
La mattina dopo, al risveglio, si potranno osservare anche gli animali iniziare una nuova giornata e ammirare la struttura dell’Acquario riprendere vita dopo la notte.
Per partecipare è indispensabile la prenotazione presso C-WAY, tour operator di Costa Edutainment, al tel. 0102345666. Notte con gli squali è acquistabile anche on line su www.c-way.it, il prezzo è di 89 euro per ragazzo.
Sabato e domenica, dalle 16 alle 18, misteriosi personaggi si aggireranno per la sale dell’Acquario animando l’esperienza dei visitatori e portandoli a scoprire i falsi miti relativi ad alcuni animali marini creduti da tutti pericolosi.
L’Acquario sarà aperto dalle 9 alle 20 (ultimo ingresso alle 18) Anche la Città dei Bambini e dei Ragazzi ha in serbo per i suoi visitatori sorprese spaventose, il museo si trasformerà nella “Città dei Mostrini” con curiosi personaggi che si aggireranno per le sale testando i ragazzi con prove di coraggio e sfide.
Il 31 ottobre le attività si svolgeranno dalle 16 alle 18 (ultimo ingresso alle 16), nel fine settimana dalle 14.30 alle 16.30 (ultimo ingresso alle 15.30). Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti è possibile consultare i siti www.acquariodigenova.it e www.cittadeibambini.net

MAGIA E DIVERTIMENTO A CHIAVARI
I Giardini di Palazzo Rocca si preparano a un pomeriggio di intrattenimento con il Villaggio di Halloween che sarà allestito dalle 17 di venerdì 31 ottobre e che vedrà la partecipazione degli artisti del Cirque Cussadié.
Alle 21, nonostante lo spirito della festa sia di spavento e paura, spazio alla risata con il Cabaret dei comici Steve Vogogna, Claudio Batta, Fausto Solidoro, Margherita Antonelli e Giorgio Verducci

“IL MORTIMONIO DI HALLOWEEN” A SANTA TECLA
Il Forte sulle alture di San Fruttuoso, il 31 ottobre, apre le sue porte allo spettacolo itinerante nato dalla collaborazione delle due compagnie teatrali La Pozzanghera e I Conviviali.
In uno spettacolo che prevede di unire divertimento e spavento, gli spettatori si troveranno a girare nelle sale del Forte e sulla sua terrazza, il costume è fortemente richiesto per poter vivere e respirare l’atmosfera della festa.
La rappresentazione parte dal matrimonio che si dovrà celebrare tra la figlia di un nobile genovese e un rozzo ragazzo di ricca famiglia.
Durante le prove del giuramento il giovane, sbadato e poco avveduto, mette l’anello al dito di un’infernale signorina, da qui iniziano una serie di vicissitudini, tra mondo dei vivi e quello dei morti, alla fine il matrimonio di Halloween si celebrerà entro la mezzanotte.
Il cast, composto da Domenico Baldini, Francesca Boero, Beatrice Cafiero, Carlo Damasio, Bruno Demartini, Maria Pia Dufour, Paolo Derba, Francesco Maria Giacobbe, Lidia Giannuzzi, Elia Malenchini, Edoardo Mambilla, Daniel Palma, Martina Pittaluga, Elisabetta Rovetta e Sara Zunino porta in scena un testo tratto da un racconto ebraico settecentesco da cui lo stesso Tim Barton ha preso ispirazione per il suo film d’animazione “La sposa cadavere”.
Doppio appuntamento per venerdì con due turni dello spettacolo, uno alle 19.15 e il secondo alle 21, è necessaria la prenotazione ai numeri 393-3963345 (dalle 10 alle 18) e 340-9827845. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rimandato al 1° novembre agli stessi orari. Per ulteriori informazioni si possono consultare i siti www.lapozzanghera.it e www.iconviviali.it
I bambini al di sotto dei 12 anni non pagano, il biglietto intero è del costo di 12€.

LA PARATA DI RECCO
Anche la riviera ligure si prepara a festeggiare la ricorrenza più spaventosa dell’anno con una “Parata di Halloween”, dalle 15.30 il corteo attraverserà la cittadina con momenti di sosta che permetteranno ai partecipanti di ottenere le caramelle dai negozi del centro.
Alle 17.30 uno spettacolo di magia sul lungomare trasporterà gli spettatori nella vera atmosfera della festa, dove soprannaturale e realtà si incontrano

HALLOWEEN DA EMPIRIA
Venerdì alle 19.30 gli spazi del locale si rivoluzioneranno per dare vita a un vero e proprio salotto ottocentesco, dove il Club Clandestino Gotico ha in programma una serata coinvolgente all’insegna dello spettacolo e del gioco, il tutto con un tocco tetro e lugubre per restare perfettamente in tema con lo spirito della festa.
Anagrammi, indovinelli e colpi di scena animeranno la cena coinvolgendo gli ospiti in un percorso imprevedibile.
La prenotazione è obbligatoria scrivendo a eventi@empiria.live o al 392 6477387

BIRRA E MUSICA HORROR AL BIRRIFICIO EXUVIA
Il 31 ottobre alle 18 il birrificio di Campoligure apre le sue porte per una degustazione di birre che accompagneranno piatti stagionali. Il tutto sulle note di una selezione musicale in stile horror di Dischibollenti, verranno fatti ascoltare vinili che trasporteranno gli ospiti nelle atmosfere cupe e nelle ambientazioni di film cult.
Il partecipante con indosso il costume più originale sarà premiato con i prodotti del birrificio

“CALAVERITAS” ALLA CASA DI COLOMBO
Per celebrare il giorno dei morti in stile messicano, i Servizi Educativi di Solidarietà e Lavoro hanno in programma l’attività che unisce divertimento e creatività.
“Calaveritas. Il Giorno dei Morti nella tradizione messicana”, in programma sabato 1 novembre dalle 15, coinvolgerà bambini e famiglie per un pomeriggio alla scoperta delle origini della festa del “Dia de los muertos”, tradizione del Centro America.
Tra leggende, filastrocche e immagini, i bambini saranno trasportati nel mondo della tradizione messicana riconosciuta dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità.
Durante l’attività i bambini/e “incontreranno” la divinità preispanica Mictlantecuhtli, signore del regno delle ombre, e altre figure come gli Alebrijes e i teschi e gli scheletri delle Catrinas e le Calacas, che li ispireranno nella realizzazione della propria maschera. Infatti, i bambini saranno poi coinvolti in un laboratorio creativo che avrà come protagoniste le calaveritas, i teschi tipici del Giorno dei Morti in Messico.
L’iniziativa è rivolta ai bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni, il costo è di 8€ (1 bambino + 1 adulto), è necessaria la prenotazione entro le 12 di sabato al link https://www.solidarietaelavoro.it/evento/01-11-calaveritas-el-dia-de-los-muertos-nella-tradizione-messicana.
Per maggiori informazioni contattare 3312605009 o scrivere a casadicolombo@solidarietaelavoro.it

“STREGHE” AL TEATRO INSTABILE
La compagnia Temps Clar porterà sul palco del teatro genovese il musical “Streghe” che sabato 1° novembre alle 20.30 trasformerà il teatro in un vero e proprio raduno di creature soprannaturali.
Tre streghe guideranno due ingenui ragazzi in un’avventura, tra canzoni Disney riadattate e atmosfere da fiaba, i Temps Clar coinvolgeranno grandi e piccini in una serata in cui fantasia e realtà si fondono.
Anche il pubblico potrà partecipare a rendere l’atmosfera ancora più suggestiva assistendo allo spettacolo travestiti, vampiri, fate lupi mannari, tutto è lecito e consentito nella notte più paurosa dell’anno.

“ZUCCHE VUOTE” AL MOG
Domenica 2 novembre dalle 16.30 il Mercato Orientale di Genova ospita il laboratorio creativo dedicato a bambini e famiglie in cui i più piccoli scopriranno tutti i segreti che si celano dietro alla spaventosa figura dello spaventapasseri con la testa di zucca.
Tra leggende e storie da brivido prenderà vita una lanterna a forma di zucca creata con materiali di riciclo che potrà essere portata a casa come ricordo.
Il laboratorio è pensato per bambini di età compresa tra i 6 e i 12 anni che devono essere necessariamente accompagnati da un maggiorenne.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento