- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Grigory Sokolov al Teatro Carlo Felice per la Stagione GOG

-GENOVA- Questa sera al Teatro Carlo Felice alle ore 21.00 si terrà il diciannovesimo concerto della Stagione GOG 2016-2017 con Grigory Sokolov.
Sokolov è universalmente considerato uno dei più straordinari pianisti in attività. Sono ormai 16 anni che il musicista riserva per la GOG uno dei suoi concerti annuali a testimonianza della grande empatia che si è creata fra questo meraviglioso artista e la città di Genova. Il programma che il maestro esegue quest’anno è dedicato a Mozart e Beethoven.
In ogni sala del mondo un concerto di questo artista è considerato un momento di ascolto straordinario per la qualità e la ritualità dell’esecuzione musicale: Sokolov affronta il repertorio scelto come se volesse condurre l’ascoltatore verso la più naturale comprensione del brano interpretato, semplicemente ascoltando. Dal suo pianoforte escono sonorità inimmaginabili, trilli intensissimi ed espressivi come raramente si può ascoltare su uno strumento, pianissimi che dialogano con impressionanti fortissimi carichi di significato musicale, non solo di incredibile abilità virtuosistica. Da quando a soli 16 anni, ancora studente del Conservatorio, Sokolov vinse il primo premio al Concorso Tchaikovsky di Mosca, impressionando in primo luogo la giuria presieduta da Emil Gilels, la sua attività concertistica è andata sempre crescendo e confermando il livello altissimo, e per certi versi unico, del suo pianismo. Da tempo Sokolov ha deciso di dedicare la sua attività concertistica esclusivamente al recital per pianoforte; il suo repertorio, fin dagli esordi, e tra i più vasti immaginabili e si estende dai compositori del XVII e XVIII secolo agli autori contemporanei, raggiungendo vette interpretative assolute.
Programma
Lunedì 20 marzo 2017
Teatro Carlo Felice ore 21.00
Grigory Sokolov pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791)
Sonata in do maggiore K 545 (1788)
Allegro
Andante
Rondò. Allegretto
Fantasia e Sonata in do minore K 475/457
Fantasia K 475 (1785)
Adagio – Allegro – Andantino – Più Allegro – Tempo primo
Sonata K 457 (1784)
Molto Allegro
Adagio
Allegro assai
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Sonata in mi minore n. 27 op. 90 (1814)
Mit Lebhaftigkeit und durchaus mit Empfindung und Ausdruck Nicht zu geschwind und seht singbar vorgetragen
Sonata in do minore n. 32 op. 111 (1822)
Maestoso. Allegro con brio ed appassionato
Arietta. Adagio molto semplice cantabile
Biglietteria
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
PLATEA I SETTORE € 60,00
PLATEA II SETTORE € 50,00
GALLERIA € 40,00
*UNDER 30 € 25,00
*UNDER 18 € 12,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Con il ritorno di “Schoolvision Genova” domenica 4 maggio al Teatro Carlo Felice i ragazzi si prendono la scena
GENOVA – Schoolvision torna a casa. Dopo l’edizione 2024 ospitata...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Maggio alla Lanterna di Genova: domenica 4 e 11 maggio due appuntamenti per famiglie, tra fiabe, passeggiate panoramiche e racconti
GENOVA – A maggio, la Lanterna di Genova, il millenario faro...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
Sul palco de La Claque la musica torna protagonista con la “Noma” e il gran finale del “Poetry Slam”
8 maggio – h .21.15 – Teatri di S.Agostino –...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
ALLA SALA MERCATO ARRIVA “DE GUSTIBUS” LA RASSEGNA CURATA DA ELISABETTA POZZI PER SCOVARE NUOVI AUTORI TEATRALI
Appuntamento dal 5 al 29 maggio per scoprire una nuova...
- Pubblicato a Maggio 2, 2025
- 0
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi