- Torna la European Mobility Week: la 25ª edizione dell’evento che promuove la mobilità sostenibile
- Tornano i Rolli Days con “Genova e i signori del mare”: l’edizione per celebrare il Salone Nautico
- “Gezmataz” a Palazzo Ducale: dal 12 settembre appuntamento con il jazz
- “Staglieno il fascino dell’ignoto”: la mostra di Vittorio Puccio a Palazzo Ducale
- “Zena Hip Hop Festival”: quando rap e inclusione sociale si incontrano
- Festa a Sciarborasca: appuntamento per sabato 6 settembre con giochi e musica
- Ritorna il Teatro del Chiostro di S. Andrea: gli appuntamenti e il programma
Grigory Sokolov al Teatro Carlo Felice per la Stagione GOG

-GENOVA- Questa sera al Teatro Carlo Felice alle ore 21.00 si terrà il diciannovesimo concerto della Stagione GOG 2016-2017 con Grigory Sokolov.
Sokolov è universalmente considerato uno dei più straordinari pianisti in attività. Sono ormai 16 anni che il musicista riserva per la GOG uno dei suoi concerti annuali a testimonianza della grande empatia che si è creata fra questo meraviglioso artista e la città di Genova. Il programma che il maestro esegue quest’anno è dedicato a Mozart e Beethoven.
In ogni sala del mondo un concerto di questo artista è considerato un momento di ascolto straordinario per la qualità e la ritualità dell’esecuzione musicale: Sokolov affronta il repertorio scelto come se volesse condurre l’ascoltatore verso la più naturale comprensione del brano interpretato, semplicemente ascoltando. Dal suo pianoforte escono sonorità inimmaginabili, trilli intensissimi ed espressivi come raramente si può ascoltare su uno strumento, pianissimi che dialogano con impressionanti fortissimi carichi di significato musicale, non solo di incredibile abilità virtuosistica. Da quando a soli 16 anni, ancora studente del Conservatorio, Sokolov vinse il primo premio al Concorso Tchaikovsky di Mosca, impressionando in primo luogo la giuria presieduta da Emil Gilels, la sua attività concertistica è andata sempre crescendo e confermando il livello altissimo, e per certi versi unico, del suo pianismo. Da tempo Sokolov ha deciso di dedicare la sua attività concertistica esclusivamente al recital per pianoforte; il suo repertorio, fin dagli esordi, e tra i più vasti immaginabili e si estende dai compositori del XVII e XVIII secolo agli autori contemporanei, raggiungendo vette interpretative assolute.
Programma
Lunedì 20 marzo 2017
Teatro Carlo Felice ore 21.00
Grigory Sokolov pianoforte
Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756 – Vienna, 1791)
Sonata in do maggiore K 545 (1788)
Allegro
Andante
Rondò. Allegretto
Fantasia e Sonata in do minore K 475/457
Fantasia K 475 (1785)
Adagio – Allegro – Andantino – Più Allegro – Tempo primo
Sonata K 457 (1784)
Molto Allegro
Adagio
Allegro assai
Ludwig van Beethoven (Bonn, 1770 – Vienna, 1827)
Sonata in mi minore n. 27 op. 90 (1814)
Mit Lebhaftigkeit und durchaus mit Empfindung und Ausdruck Nicht zu geschwind und seht singbar vorgetragen
Sonata in do minore n. 32 op. 111 (1822)
Maestoso. Allegro con brio ed appassionato
Arietta. Adagio molto semplice cantabile
Biglietteria
Uffici G.O.G. Galleria Mazzini, 1/1° dal lunedì al venerdì 10 – 16
PLATEA I SETTORE € 60,00
PLATEA II SETTORE € 50,00
GALLERIA € 40,00
*UNDER 30 € 25,00
*UNDER 18 € 12,00
*i biglietti ridotti per i giovani si possono acquistare esclusivamente la sera del concerto
(C.S.)

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
GOA-BOA Live Sessions a Villa Rossi Martini: il programma e gli eventi
GENOVA – In arrivo il GOA-BOA Sessions, la continuazione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna il Cinema Corallo con la proiezione di “Francesco De Gregori. Nevergreen” di Stefano Pistolini
GENOVA – Il Corallo riapre con la proiezione di “Francesco...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Torna sul grande schermo “Fitzcarraldo”: al Sivori dall’11 al 14 settembre in versione restaurata
GENOVA – Torna al cinema in versione restaurata “Fitzcarraldo”, l’opera...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Oltre i limiti” ha fatto tappa a Genova: il progetto di inclusione portato avanti da Angelo Catanzaro
GENOVA – Ha fatto tappa a Genova ieri, 9 settembre,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Rotte in libertà”: la mostra delle opere di Ester Maria Negretti approda al Galata Museo del Mare
GENOVA – Continuano gli eventi per celebrare la 65° edizione...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
“Sul mare spinato”: l’esposizione di Francesco Piobbichi alla Biblioteca Universitaria
GENOVA – Alla Biblioteca Universitaria di Via Balbi da oggi,...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Percorso guidato da Palazzo della Meridiana: giovedì 11 settembre “Amore, Denaro e Potere nei Palazzi di Via Garibaldi”
GENOVA – Giovedì 11 settembre l’Associazione Amici di Palazzo della...
- Pubblicato a Settembre 10, 2025
- 0
-
Ponte Elicoidale chiuso per lavori: le modifiche alla viabilità
GENOVA – Il Ponte elicoidale rimarrà chiuso nelle ore...
- 10 Settembre 2025
- 0
-
PROROGATA L’ALLERTA GIALLA SUL CENTRO LEVANTE: ANCHE LA ZONA DI PONENTE INTERESSATA DAL MALTEMPO
Previsti temporali sulla regione. Arpal prolunga l’avviso di rischio...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Iniziata la schiusa delle uova a Riva Ligure: prosegue il monitoraggio sugli altri nidi di tartaruga
RIVA LIGURE (IM) – Continua a crescere il numero...
- 9 Settembre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi