- La “Quasi Notte Bianca” arriva nel Centro Storico: una serata tra street food, giochi e musica
- Il “FestivalTempo” torna ad Uscio, tre giornate di incontri e spettacoli nella riviera ligure
- Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina) e Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre finalisti del Premio Paganini
- Al Ducale in arrivo tre Premi Nobel: Mayor (Fisica), Karikò (Medicina) e Ernaux (Letteratura)
- “Bandapart” arriva al Tiqu, la rassegna per celebrare il valore dei film in pellicola
- Nuova edizione della Fiera dell’Elettronica: allo Stadium appuntamento per gli amanti della tecnologia
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
GREEN PASS: TOTI, «IN LIGURIA 5500 PRENOTAZIONI IN DUE ORE». IERI ALTRE 2 MILA VACCINAZIONI IN LIGURIA
Secondo il governatore «è il segnale che sempre più italiani stanno scegliendo la migliore strada percorribile e la scelta di usare il green pass è stato, senza dubbio, un incentivo»
GENOVA – “In Liguria abbiamo raggiunto quota 5500 vaccini prenotati in due ore. È il segnale che sempre più italiani stanno scegliendo la migliore strada percorribile e la scelta di usare il green pass è stato, senza dubbio, un incentivo. Bene, infatti, ha fatto il premier Draghi a ribadire oggi in conferenza stampa l’importanza dei vaccini come arma per combattere questo virus. Il Governo ha fatto una scelta equilibrata, limitando il green pass ad alcune attività, quelle ritenute più a rischio rispetto alla possibilità di nuovi contagi. La nota stonata è però quella sulle discoteche, uniche a rimanere chiuse anche per chi si è vaccinato a differenza delle altre attività per cui è previsto l’accesso solo ai titolari di green pass. Il mio auspicio è che queste decisioni siano uno sprone a vaccinarsi per tutti coloro che, contro ogni evidenza scientifica e di buon senso, ancora non lo hanno fatto. Se è vero che la libertà individuale è costituzionalmente garantita, la stessa Costituzione tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività ed è evidente che si debba tutelare anche la libertà di chi è vaccinato di continuare la propria vita”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in merito alle misure adottate dal governo sull’utilizzo del green pass.
Campagna vaccinale: altre 2 mila dosi somministrate in Liguria
“La decisione del governo è stata quanto mai opportuna ed equilibrata e, tolto il nodo delle discoteche, credo sia stato varato un piano di grande lungimiranza. Stasera stiamo facendo solo a Genova più di 2mila vaccini e ieri i numeri dell’open night sono stati altrettanto straordinari. Il fatto di aver lasciato la possibilità di avere il green pass anche con la sola prima dose credo consenta a molti che fino ad oggi erano dubbiosi di avvicinarsi al vaccino per godersi un agosto in piena libertà. Le oltre 5500 prenotazioni registrate nelle due ore successive alle parole del Premier Draghi credo dimostrino che c’è un’Italia che ragiona, che ha voglia di normalità e non ha voglia di tornare a chiudersi in casa a causa di decisioni sconsiderate o di libertà tutte supposte, perché la libertà delle persone è quella di poter girare in sicurezza non di poter stare chiuse in casa”. Così il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità Giovanni Toti in visita questa sera all’hub della Asl3 presso la Fiera di Genova insieme al sottosegretario alla Salute Andrea Costa.
“Sono molto soddisfatto di questa serata – aggiunge Toti – e delle decisioni del governo e credo che da oggi ai primi di agosto la nostra regione avrà numeri straordinari nella campagna di vaccinazione. È probabile che anche la prossima settimana replicheremo le open night, organizzando anche durante il giorno dei box per la vaccinazione ad accesso diretto, al di là delle prenotazioni che pure stanno aumentando. Credo che più i cittadini hanno possibilità di scegliere più si vaccinano: il mio obiettivo è dare tutte le opportunità possibili ai cittadini perché possano esercitare il loro diritto a vaccinarsi”.
In merito alle discoteche, il sottosegretario al ministero della Salute Andrea Costa ha sottolineato che “una volta individuato il green pass come strumento che garantisce la riapertura e il proseguimento del percorso di riapertura credo che sulle discoteche una riflessione mi auguro si possa ancora fare. Si tratta di un settore economico del nostro paese e quando individuiamo il green pass come strumento di garanzia, spero ci siano i margini per un’ulteriore riflessione”.
Rispetto al personale scolastico, il sottosegretario ha poi aggiunto: “credo che il governo abbia tracciato una linea molto chiara: il generale Figliuolo ha firmato una lettera in cui chiede alle Regioni entro il 20 di agosto di far arrivare i dati del personale scolastico che non sarà ancora vaccinato. Ci auguriamo di utilizzare questi giorni che mancano da qui al 20 agosto per fare un’opera di sensibilizzazione per far comprendere quanto è importante la loro vaccinazione per garantire la ripresa dell’anno scolastico in presenza. Se a quella data il problema dovesse persistere – prosegue – credo che valutare l’obbligo vaccinale sarà un’opzione sul tavolo e, per quanto mi riguarda, sarei favorevole. Parliamo di una categoria che deve garantire un servizio ai nostri ragazzi e non possiamo più permetterci di sottrarre ulteriore tempo scolastico in presenza ai giovani, nella consapevolezza che la scuola non è solo un percorso di apprendimento ma anche un percorso di vita e in alcuni casi anche inclusione sociale. Non possiamo quindi mancare l’obiettivo di riprendere l’anno scolastico in presenza e la condizione imprescindibile è che il personale sia vaccinato. Poi c’è un’opera di sensibilizzazione da fare anche nei confronti dei più giovani – conclude Costa – che devono vaccinarsi: se un giovane contrae il virus può non avere conseguenze gravi ma se si contagiano i giovani il virus continua a girare e possono generarsi nuove varianti”.
“Non abbiamo alcuna preoccupazione sulle scorte di vaccini – aggiunge il direttore generale di Asl3 Luigi Carlo Bottaro – che sono commisurate alle necessità. L’afflusso di persone è complessivamente superiore a ieri sera ma la situazione è meno concitata perché gli arrivi stasera sono più diluiti. Tra ieri sera e sta sera il risultato è stato massimo – conclude – segno che gli open day e soprattutto le open night funzionano molto bene per il coinvolgimento delle persone, è una formula vincente”.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiMessaggi correlati
Ultime Notizie
-
Le storie a tavola delle Ariette: al Gustavo Modena “Teatro naturale: io, il couscous e Albert Camus”
di Giorgia Di Gregorio GENOVA – Una serata in compagnia...
- Pubblicato a Ottobre 27, 2025
- 0
-
IL “NUOVO” FORTE PUIN APRE LE PORTE AL PUBBLICO: DAL 23 NOVEMBRE IN PROGRAMMA EVENTI E TREKKING GUIDATI PER RISCOPRIRE LE FORTIFICAZIONI
Nella mattinata di oggi il bastione che torreggia sulle alture...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Esce oggi “Perla Rara”: FB Genova La Superba dedica un nuovo inno alla città
GENOVA – Esce oggi venerdì 24 ottobre alle ore 17:45...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre a Spotorno “Lawrence Forever”, la celebrazione del centenario del soggiorno dello scrittore
GENOVA – Per celebrare il centenario del soggiorno dello scrittore David...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Dal 26 al 27 ottobre al “Wine Revolution” di Sestri Levante i rivoluzionari parallelismi fra il vino e il caffè di terroir
SESTRI LEVANTE (GE) – L’ottava edizione di “The Wine Revolution”, l’evento...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
Sabato 25 ottobre per l’ “Aperitivo a Teatro” a Camogli concerto jazz con la Dr.Um Band capitanata dal batterista Peter Erskine
GENOVA – Cinque artisti dalla carriera leggendaria, cinque maestri assoluti...
- Pubblicato a Ottobre 24, 2025
- 0
-
MAREGGIATE INTENSE FINO ALLA MEZZANOTTE DI OGGI: LE DISPOSIZIONI DEL COMUNE
Stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Modifiche alla viabilità nel Nodo di San Benigno, chiusa una corsia fino al 30 aprile
GENOVA – Dalla serata di ieri, 23 ottobre, è...
- 24 Ottobre 2025
- 0
-
Il nuovo piano tariffario Amt: le novità e le modifiche in vigore dal 17 novembre
GENOVA – È stato presentato il nuovo piano tariffario...
- 23 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3














Devi essere loggato per postare un commento Accedi