- Torna a Genova Vinokilo: lo shopping vintage sostenibile è pronto a conquistare il MOG
- Il Verdi tra musica e teatro: Alan Sorrenti in concerto e lo spettacolo “Pignasecca Pignaverde”
- Rinnovata la collaborazione tra la Fondazione Carlo Felice e la Giovine Orchestra Genovese
- Antonella Sgobio vince la dodicesima edizione di “Genova per Voi”, il talent per autori e compositori
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
GRANDE SUCCESSO PER “SUPERSTAR”, LA VERSIONE ROCK DEL MUSICAL “JESUS CHRIST SUPERSTAR”
Sabato sera, al Teatro Govi di Bolzaneto, un cast d’eccezione per uno spettacolo che ha divertito il pubblico impegnandolo in progetti umanitari
di Beatrice Cogorno

Un concerto live vero e proprio, ricco di pathos e di una calda atmosfera, quello che ha coinvolto il pubblico genovese del Teatro Rina e Gilberto Govi con lo spettacolo Superstar di sabato sera. Un cast unito, allegro e con un forte amore per il teatro si è impegnato a realizzare il concerto: Roberto Tiranti, nei panni di Jesus e Matteo Merli come Judas interpretano i protagonisti con duetti molto suggestivi per il pubblico in sala; partecipazione straordinaria di Aldo De Scalzi (King Herods) affiancato poi da Valeria Bruzzone (Mary Magdalene); Agostino Marafioti (Caiaphas); Fausto Sidri (Pontius Pilate) e Claudio Boero (Hannas). Sul palco del Teatro ha preso vita l’atmosfera rock più famosa di tutti i tempi: Jesus Christ Superstar, di Andrew Lioyd Webber e Tim Rice, batte nel cuore dei protagonisti e riporta il pubblico all’epoca del suo debutto, l’inizio degli anni 70, momento in cui ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel modo di intendere il genere musical. “Superstar” è un riadattamento dello spettacolo storico e si presenta come versione concertata, con ausilio di video : “Questa nuova proposta appare più agile nella forma, ma altrettanto coinvolgente – spiegano gli organizzatori -. Si dà spazio a parti più efficaci e alla figura di Giuda, il narratore della storia, che introduce le varie situazioni, ma che è anche la coscienza di Gesù”. Viene rivalutata la figura di Giuda e mostrate le debolezze di Gesù, che non è un grande personaggio, ma ha caratteristiche fortemente umane. La musica è realizzata dal vivo, nel pieno rispetto dell’opera originale, dalla “Too little time band”, un gruppo composto da Alessandro Pelle (batteria); Antonio Esposito (basso); Gabriele Marenco (chitarra); Massimo Modesti e Andrea Leoncini (tastiere); Morena Campus (cori). La serata ha avuto scopo benefico, infatti l’intero ricavato ottenuto dal sold out verrà devoluto all’Associazione A.L.A., Associazione Liguri Allergici, che ha patrocinato l’evento per l’acquistodi uno (o più) spirometri e il relativo materiale di consumo. Lo strumento è utile e necessario per la ricerca di patologie respiratorie (ASMA e BPCO), che sono in forte crescita, specialmente tra i più giovani. ALA organizza nelle scuole e nelle piazze della Liguria molte iniziative atte ad informare sulle patologie respiratorie e sulle allergie. Grazie all’acquisto dello spirometro sarà possibile effettuare dei test spirometrici gratuiti da parte di medici volontari che mettono a disposizione parte del loro tempo in supporto alle iniziative della Associazione, permettendo così di individuare eventuali anomalie respiratorie. La prevenzione è molto importante, la spirometria è un esame non invasivo molto semplice ma che può, in alcuni casi, salvare la vita. Nonostante esistano le cure, infatti, ancora oggi in Italia più di una persona muore ogni giorno per asma. L’ Associazione è costituita da pazienti che soffrono di asma, malattie allergiche, cutanee, respiratorie, allergie alimentari, allergie a farmaci e alle punture di insetti.
Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
“Donald” di Stefano Massini: dalla nascita alla bancarotta fino al potere, la storia del Golden Man più potente d’America. La Recensione
Foto di Filippo Manzini GENOVA – Stefano Massini torna al...
- Pubblicato a Novembre 1, 2025
- 0
-
Doppio appuntamento al Teatro Duse con Eugenio Barba: la masterclass e la rappresentazione di “Compassione”
GENOVA – In arrivo al XXI Festival dell’Eccellenza al Femminile...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Tessingiu” a Castello d’Albertis, la mostra dedicata all’artigianato sardo
GENOVA – Doppio appuntamento al Castello d’Albertis il 2 e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“Faust” al Teatro Govi, la rilettura romantica e malinconica del personaggio di Goethe
GENOVA – Appuntamento con un grande classico della letteratura tedesca,...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
Al Sociale di Camogli “Gildo Peragallo, ingegnere”: prosegue il festival dedicato a Gilberto Govi
CAMOGLI (GE) – Prosegue il “IV Festival Gilberto Govi e...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
La Mosrta “Moby Dick La Balena” a Torino e Venezia: Bonacossa si fa ambasciatrice dell’esposizione dedicata all’opera di Melville
GENOVA – “Moby Dick La Balena. Storia di un mito...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
“La notte della vita” l’evento a San Rocco di Camogli, la morte interpretata da poeti e scrittori
SAN ROCCO DI CAMOGLI (GE) – Il Teatrino San Nicola...
- Pubblicato a Ottobre 31, 2025
- 0
-
A Staglieno domenica la Messa in onore dei caduti di tutte le guerre: celebra l’Arcivescovo Tasca
GENOVA – Come da tradizione domenica 2 novembre nel...
- 31 Ottobre 2025
- 0
-
NOMINATO IL COMITATO SCIENTIFICO DI PALAZZO DUCALE. ARMELLA: «PERSONALITÀ CHE RAPPRESENTANO LA RICCHEZZA CULTURALE DI GENOVA»
Il Consiglio Direttivo ha scelto all’unanimità i dieci membri...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Prolungata l’allerta gialla sui grandi bacini del levante, termina nel primo pomeriggio la prescrizione per il centro della regione
GENOVA – Arpal ha prolungato l’allerta gialla di oggi,...
- 30 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3










Devi essere loggato per postare un commento Accedi