- Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
- Torna a Genova “Fantasy&Hobby”, la fiera della creatività e delle arti manuali: ecco dove e quando
- Il Teatro Carlo Felice celebra l’opera di Melville con il Concerto per Moby Dick
- Appuntamento con l’arte e la cultura: la città si anima con spettacoli, concerti e mostre
- Gusto e golosità al Sivori con la rassegna “Al Cinema con Tè”, dal 7 ottobre al 25 novembre
- Continuano le visite alla Lanterna di Genova nei fine settimana fino al 31 ottobre
Grande successo per “OperaLand Fest al Museo”: sold out per il primo appuntamento dedicato a Puccini

GENOVA – Sold out per la prima data di “OperaLand Fest al Museo – omaggio a Puccini”, tenutasi domenica 3 novembre al Museo d’Arte Orientale Chiossone. Per l’occasione il pubblico ha avuto la possibilità di assistere al nuovo spettacolo “Puccini Noir” di Paolo Vettori e alla presentazione del libro “Le donne ferite di Puccini” di Tabata Caldironi.
I prossimi appuntamenti sono fissati per il 10, 17 e 24 novembre, con eventi pensati per soddisfare tutti. In particolare, il 10 novembre sarà dedicato ai bambini e alle famiglie e offre un’opportunità unica per avvicinare le nuove generazioni alla bellezza dell’opera con PUCCINI, 3 SEGRETI DA SCOPRIRE a cura di Elisa Moretto e Matteo Manzitti.
A ospitare l’iniziativa di Associazione culturale OperaLand che celebra Puccini nel centenario della sua scomparsa, è ancora una volta il Museo d’Arte Orientale E. Chiossone con cui OperaLand collabora da tempo nel comune intento, fra gli altri, di promuovere la musica e l’opera in spazi non convenzionali.
“Siamo felici di proporre questo omaggio al grande Giacomo Puccini in una location che amiamo molto e che è in linea con il gusto per l’esotismo che era proprio del Maestro” afferma Fabiola Di Blasi, direttrice artistica del Festival. “Credo che nel mondo di oggi, in cui prevale il digitale, gli eventi culturali dal vivo siano sempre più necessari, fondamentali per arricchire la nostra vita e il nostro spirito, per ispirare nuove idee, stimolare il pensiero critico, scoprire talenti, connettersi con altre persone, creare collaborazioni e fare comunità. Non si tratta, dunque, solo di proporre spettacoli e occasioni di svago né di preservare il passato ma di promuovere un modus vivendi che integri la cultura, l’arte e l’interazione fra persone nel quotidiano delle nostre vite moderne. In questo senso, la figura di Giacomo Puccini, che visse tra il XIX e il XX secolo, è un esempio, rappresenta un ponte tra la tradizione e l’innovazione.”
OPERALAND FEST AL MUSEO – omaggio a Puccini si inserisce nell’ambito di “Genova città dei Festival”, iniziativa del Comune di Genova ed è realizzata con il sostegno e il patrocinio di Comune di Genova, Musei di Genova, Università di Genova, Associazione Amici del Teatro Carlo Felice e del Conservatorio Nicolò Paganini, Genova Vocal Consort, Opera a Colori, Associazione OperaOpera, Joyce De La Rosa graphic designer – illustrator e Vesta Home Rent.
L’ingresso agli eventi è gratuito (consigliata la prenotazione via e-mail scrivendo a info@operaland.it)
Per supportare le attività dell’associazione con una donazione, visitare www.operaland.it
C.S.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
Ubù, Re Scatenato: Il “Santino Irriverente” della Tosse compie Cinquant’anni in Talk Show
di Francesca Lituania GENOVA – Con Ubù, re scatenato, il Teatro della...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
MARINA MASSIRONI RACCONTA IL SUO OTELLO: «LA TRAGEDIA È QUELLA DI DESDEMONA, NOI PATTEGGIAMO CON LEI»
La vincitrice del David di Donatello e Nastro d’Argento per...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Storia e filosofia a Pegli: sabato 18 ottobre l’incontro su Antonio Rosmini e Pier Luigi Bertetti
GENOVA – L’Auditorium della Sala Musicale Conte di Pegli apre...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Count Basie Jazz si prepara a due serate di musica: oggi con il Claudio Capurro Quartet e domani l’omaggio a Luciano Milanese
GENOVA – Appuntamento con il jazz al Count Basie Club...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Jazz’n’breakfast al Tetro Modena, la sveglia domenicale a ritmo di musica
GENOVA – Il Teatro Gustavo Modena è pronto ad ospitare...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Il Teatro di Emergency arriva a Molassana con lo spettacolo “C’era una volta la guerra”
GENOVA – L’Auditorium municipale di Molassana ospita, questa sera 17...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciarborasca in festa con la sagra “Castagnata, polentata e non solo!”
COGOLETO (GE) – Sciarborasca si anima e si prepara a...
- Pubblicato a Ottobre 17, 2025
- 0
-
Sciopero del 17 ottobre, anche Amiu aderisce
GENOVA – Indetto uno sciopero per venerdì 17 ottobre...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Il Centro di Chirurgia dell’Obesità del Galliera compie quindici anni, oltre 1200 i pazienti seguiti dall’Istituto
GENOVA – Il Centro di Chirurgia Bariatrica dell’Ospedale Galliera...
- 15 Ottobre 2025
- 0
-
Arriva in Piazza Matteotti l’info-point della Polizia Locale: l’alcol test gratuito per mettersi alla guida in sicurezza
GENOVA – La Polizia Locale, dopo il successo della...
- 13 Ottobre 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi