- A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
- Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
- Al Porto Antico torna lo “Street Food Fest”, dal 28 maggio al 2 giugno
- “Electropark 2025”: la setlist del festival si arricchisce con 11 nuovi performer
- Al Ducale inaugura la mostra “Acqua, cenere e stelle. Giovanni Castiglia, la vampa della pittura”
- Gaia porta il suo “vento” in Liguria: live gratuito a Santa Margherita il 6 agosto
Grande successo per il “Festival di Limes”: quasi diecimila presenze a Palazzo Ducale

GENOVA – Sono stati 9800 i partecipanti alla X edizione del Festival di Limes che anche quest’anno è tornato a Genova con il tradizionale appuntamento di Palazzo Ducale: tre giorni di incontri dedicati ai temi salienti dell’attualità geopolitica con esperti italiani e stranieri.
Questa edizione, oltre a celebrare il traguardo dei dieci anni della Rivista Italiana di Geopolitica, è stata un’occasione speciale per affrontare un tema – “Il fattore italiano“ – che ha portato a interrogarsi su forze e debolezze, limiti e potenzialità della presenza italiana nello scacchiere internazionale.
“Il Festival di Limes al Palazzo Ducale di Genova – dice Lucio Caracciolo direttore di Limes – è l’evento più importante che la nostra rivista contribuisce ogni anno ad organizzare. La vasta e appassionata partecipazione che ha segnato anche questa edizione del Festival è motivo di soddisfazione ma soprattutto un impegno per il futuro”
“Il Festival di Limes, giunto alla sua X edizione, è diventato ormai un appuntamento irrinunciabile che segna il calendario delle attività culturali di Palazzo Ducale e della città – sottolinea il presidente di Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura, Beppe Costa –, un’occasione di approfondimento su tematiche che sempre di più interessano la cittadinanza. Sono particolarmente orgoglioso del successo di quest’anno perché come Fondazione rimarchiamo il nostro ruolo di centro di ideazione e produzione di cultura da sempre attento allo sviluppo sociale del territorio e della sua comunità. Farlo con rassegne come questa, in grado di affrontare temi importanti con un approccio divulgativo e nello stesso tempo altamente scientifico, è un valore aggiunto di cui ringrazio la rivista Limes e il suo direttore Lucio Caracciolo”
È stato un intenso week end iniziato venerdì mattina con il programma dedicato ai più giovani: 1.100 gli studenti che hanno seguito il dibattito, di cui 600 in presenza al Ducale e 25 classi in collegamentoda varie scuole.
I confronti, moderati dal direttore e dagli altri esperti della redazione, sono proseguiti con il consueto coinvolgimento di un pubblico molto interessato agli argomenti toccati. Una partecipazione che ha fatto registrare numeri significativi anche per quanto riguarda i collegamenti on-line alle conferenze per le quali era prevista la diretta streaming dal sito di Repubblica, di Limes, de la Stampa e sul canale YouTube di Palazzo Ducale (il dato numerico degli utenti che hanno seguito da remoto gli incontri sarà disponibile nei prossimi giorni).
Tra i relatori: Ilvo Diamanti, docente di Sistema politico europeo Università Carlo Bo di Urbino, Antonio Scurati, scrittore e saggista, Paolo Peluffo, consigliere della Corte dei conti e già portavoce del presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, You Ji, professore di Relazioni internazionali alla Xi’an Jiaotong Liverpool University, Oleksij Arestovič, ex consigliere del capo dell’Ufficio del presidente ucraino Volodymir Zelens’kyj.
Le tre giornate del festival sono state accompagnata dalle mappe della mostra cartografica Caoslandie di Laura Canali.
La prossima edizione del Festival di Limes sarà dal 10 al 12 maggio 2024
CS.

Su Redazione
Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela BiaginiUltime Notizie
-
L’astronave di Bowie decolla con Agnelli al comando: “Lazarus”, la recensione
di Alessia Spinola GENOVA – Manuel Agnelli, o meglio, Lazarus,...
- Pubblicato a Maggio 1, 2025
- 0
-
Prosegue “Al cinema con tè” al Sivori con “Follemente”
GENOVA – È stato uno dei film più visti degli...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
ROLLI DAYS: SABATO 3 MAGGIO PALAZZI APERTI E MUSICA IN VIA GARIBALDI FINO A MEZZANOTTE
Per il fine settimana via Garibaldi si animerà con e...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
TORNA A MARINA GENOVA “YACHT&GARDEN”: DAL 16 AL 18 MAGGIO TRE GIORNI DEDICATI AL GIARDINO MEDITERRANEO
La diciassettesima edizione della mostra-mercato di fiori e piante arriva...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
A Palazzo Grillo “La gioia della distanza”: la mostra di Franz Prati in esposizione fino al 5 giugno
GENOVA – Inaugura martedì 6 maggio 2025, alle 18, negli spazi di PRIMO PIANO di...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
QUANDO GUARDARE FA MALE: LA REALTÀ SENZA VELI DELLA “WORLD PRESS PHOTO” ARRIVA A GENOVA
La prestigiosa mostra internazionale di fotogiornalismo e fotografia documentaria è...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
«LA DANZA È UN PONTE CHE UNISCE»: ALLA TOSSE “GENOVA BALLA L’AFRICA” CON MAME ALE. LE PAROLE DEL DIRETTORE ARTISTICO SENEGALESE
Venerdì 2 maggio “Resistere e Creare” ospita sui palchi della...
- Pubblicato a Aprile 30, 2025
- 0
-
Euroflora, visita a sorpresa dell’arcivescovo di Genova Marco Tasca
GENOVA – Nel pomeriggio di ieri, visita a sorpresa...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Domenica 4 maggio torna la Fiera di San Salvatore a Sampierdarena
GENOVA – Torna, anche quest’anno, la tradizionale Fiera di...
- 30 Aprile 2025
- 0
-
Estate 2025: la lista completa delle zone balneabili di Genova
GENOVA – Giovedì 1° maggio comincerà ufficialmente, sul territorio comunale...
- 28 Aprile 2025
- 0
-
Euroflora, parte il countdown: sabato fiorisce la fontana di piazza De Ferrari
GENOVA – La Superba si prepara alle giornate di...
- 6 Aprile 2018
- 3
-
IL FUOCO IN UNA STANZA, IL COLLETTIVO “INTIMO MA NON MATURO” DEGLI ZEN CIRCUS
Comincia da Genova l’instore tour degli Zen Circus, che...
- 5 Marzo 2018
- 3
-
“WATERFRONT DI LEVANTE”: IL REGALO DI RENZO PIANO A GENOVA
Renzo Piano ha donato oggi il progetto “Waterfront di...
- 31 Ottobre 2017
- 3

Devi essere loggato per postare un commento Accedi