GRANDE AFFLUENZA ALL’EDIZIONE STRAORDINARIA DEI ROLLI DAYS, IN DIECI MILA HANNO VISITATO I PALAZZI GENOVESI

Di il 22 Settembre 2025

Enorme successo per “Genova e i signori del mare”, l’apertura dei siti patrimonio Unesco in occasione del Salone Nautico ha richiamato cittadini e turisti per due giorni tra cultura, arte e divertimento.

GENOVA – Grande successo per l’edizione straordinaria dei Rolli Days in occasione del 65° Salone Nautico Internazionale.
Il weekend appena trascorso ha registrato oltre 10 mila visitatori che hanno esplorato i palazzi cinquecenteschi facendosi guidare da divulgatori scientifici ed esperti.

Genova e I signori del mare” ha permesso ad appassionati di arte e turisti di immergersi nel periodo denominato “secolo dei genovesi” in cui la regione rappresentava un punto di riferimento per arte, cultura e commerci.

Attrazione principale di questa edizione è stato il Palazzo Doria Lamba dove è stato esposto, in via eccezionale, il “Ritratto di Lamba Doria” dell’artista barocco Gioachino Assereto. L’opera raffigura uno dei personaggi più importanti della famiglia Doria che nel 1298 vinse la Battaglia di Curzola in cui la Repubblica di Genova trionfò sulla rivale Venezia.
Storia, cultura e arte si fondono nei Palazzi dei Rolli, patrimonio Unesco, che rappresentano da tempo un elemento di forte attrattiva per turisti e visitatori interessati a scoprire architetture e creazioni di epoche passate.

La grande affluenza in Via Garibaldi per visitare i palazzi dei Rolli

«Il numero sempre alto dei visitatori dei Rolli Days testimonia l’interesse crescente per la nostra storia – dichiara l’assessore alla Cultura Giacomo Montanari – i nostri palazzi e le eccellenze artistiche e culturali che rendono unica la nostra città, allo stesso tempo indicano il desiderio di una offerta culturale accessibile e aperta a tutti».

Grande successo anche per l’iniziativa “AperiRolli” che, nella serata di sabato 20 settembre, ha permesso agli interessati di visitare cinque Palazzi di via Garibaldi nella serata e senza necessità di prenotazione. Dalle 18.30 alle 22, i dj set e le postazioni bar presenti vicini agli ingressi hanno accompagnato i visitatori in un percorso tra cultura, musica e divertimento.

Su Redazione

Il direttore responsabile di GOA Magazine è Tomaso Torre. La redazione è composta da Alessia Spinola. Il progetto grafico è affidato a Matteo Palmieri e a Massimiliano Bozzano. La produzione e il coordinamento sono a cura di Manuela Biagini

Devi essere loggato per postare un commento Accedi

Lascia un commento